L’Economia del 1 febbraio 2016


L’Europa cambi rotta. Il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan replica in un’intervista al rapporto Ue sul debito pubblico. Apertura di Bruxelles ma solo sugli aiuti alla Turchia che – secondo un portavoce della Commissione – non graveranno sul bilancio. Il Presidente della Bce Mario Draghi interviene in audizione al Parlamento europeo di Strasburgo e indica ancora rischi per l’Unione. Conferma inoltre un nuovo intervento della BCE a Marzo per sostenere al crescita. Sul “Bail in” assicura adeguata applicazione della direttiva europea di risoluzione delle banche. Il commento del Professore Stefano Manzocchi – responsabile Dipartimento economia e Finanza Luiss Guido Carli
Acquisizioni, 2015 anno record. Tornano i capitali stranieri in Italia, 74 miliardi gli investimenti in entrata, mentre il made in Italy acquisisce per 3,6 miliardi.
Rallenta il manifatturiero.Cala a gennaio l’indice Pmi del settore, che aveva toccato i massimi a dicembre. ma per l’Italia – sostengono le imprese- il jobs act funziona
Poverta’, reddito sociale sara’ permanente. Il governo scende in campo contro la poverta’ con un piano annunciato dal ministro Poletti che prevede un sostegno al reddito il cui tetto arrivera’ a 400 euro per famiglie disagiate con minori.Dal 2017 assistite almeno un milione di persone.
Conduce in studio Ida Baldi