Category Archives: Economia
Economia24, puntata del 22 giugno 2018
Escalation dazi fra Usa e Union europee. Nel giorno in cui scattano le contromisure di Bruxelles ai dazi americani su acciao e alluminio TRUMP MINACCIA TASSA DEL 20% SU AUTO EUROPEE , in picchiata il titolo Fca
Il ministro Tria all’europa: sui conti pubblici il governo rispetterà l’impegno dello 0,3%, reddito di cittadinanza importante ma arduo . Fra poco l’appuntamento con i Conti in tasca il nostro approfondimento di educazione finanziaria
Di Maio al congresso uil: per ottenere reddito di cittadinanza servono 8 ORE DI LAVORO SOCIALE. La prossima settimana decreto dignita’ : Da precari a delocalizzazioni
Accordo sul petrolio. L’Opec vota all’unanimità l’aumento di 1milione di barili al giorno. l’obiettivo – dicono – è la stabilità dei prezzi.
Ospiti
Carlo Alberto Carnevale Maffè
Bocconi School of Management
Economia24, puntata del 15 giugno 2018
Italia paese dei Neet, i giovani che non lavorano, non studiano e non cercano un’occupazione, più di 1 su 4 – dice l’Istat. In europa la media e’ del 14,3%, a livelli pre-crisi. Indagine sulla sostenibilità promossa dal centro studio Codacons-Comitas. Intervista al curatore Francesco Tamburella di Markonet.
In controtendenza rispetto all’Eurozona anche il dato dell’inflazione in Italia che a maggio corre meno del previsto a +0,3% , +1% sull’anno. Vola a +2% il carrello della spesa.
Dazi: Trump prepara nuova stangata da 100 miliardi contro la Cina. Oggi un primo annuncio di tariffe per 50 miliardi. Pechino prepara le contromosse.
Mercati nervosi dopo l’annuncio della Bce, ma lo spread scende intorno a quota 220. Il commento di Stefano Gianti, analista Swissquote.
Oggi terza puntata de “I conti in tasca”, la nostra rubrica realizzata in collaborazione con il Comitato per l’educazione finanziaria. I consigli pratici per le nuove famiglie e per i mutui con Magda Bianco, capo del Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio nell’ambito del Dipartimento Vigilanza della Banca d’Italia.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 14 giugno 2018
La Banca centrale europea annuncia la fine del quantitative easing al 31 dicembre, ma i tassi resteranno ai minimi almeno fino all’estate 2019. Decisone meditata dice Draghi, ma siamo pronti ad aggiustare il tiro. Il commento di Roberto Sommella – fondatore La Nuova Europa.
Nessun contagio sui mercati dalla situazione politica italiana – rassicura in conferenza stampa Draghi, che ammonisce: l’euro è irreversibile. Ma il cambio col dollaro crolla ai minimi da otto mesi. L’analisi di Marcello Minenna – economista London Graduate School of Mathematical Finance.
In legge di bilancio il fondo per il reddito di cittadinanza – annuncia il ministro del Lavoro Di Maio, che in una informativa alla camera sugli incidenti nei luoghi di lavoro dice: premiare le imprese che investono in sicurezza.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 13 giugno 2018
Rivoluzione fiscale con la flat tax già dal 2018 – annuncia all’assemblea Confesercenti il vicepremier Salvini – contrario ai limiti di utilizzo del contante.
Il ministro dell’Economia Tria annulla l’incontro con il suo omologo francese Le Maire dopo lo scontro sui migranti. Poi colloquio al telefono: si vedranno prima del prossimo Eurogruppo.
Diminuisce ancora la popolazione italiana: oltre 100mila persone in meno in un anno. Le sfide per il futuro all’evento conclusivo del festival dello sviluppo sostenibile organizzato da Asvis. In studio il portavoce Enrico Giovannini.
Borse europee in attesa delle decisioni della Federal Reserve americana. Domani gli annunci della Bce sul futuro del quantitative easing.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli