Economia24: Italia, una ruota quadrata che non gira

Da oggi entra in vigore il nuovo dpcm con le linee guida e le restrizioni in vista delle festività natalizie ma in primo piano c’è anche il 54mo rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. che fotografa un’Italia sempre più rassegnata, stanca e disuguale. Focus poi sulla nuova lotteria degli scontrini che partirà a gennaio e che si inserisce nel piano di riduzione del contante e contrasto all’evasione previsto dal governo. Ne abbiamo parlato con i nostri ospiti, il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii e la professoressa Silvia Giannini, economista della Voce.info.

Conduce Cristina Raschio

Economia24: Ripresa nel segno dell’incertezza

In primo piano il rapporto Istat sulle prospettive dell’economia italiana 2020-20021. Quadro su cui prevale l’incertezza legata all’evoluzione dell’emergenza Covid19 e all’arrivo dei vaccini. L’Istituto nazionale di statistica rivede al ribasso le stime del prodotto interno lordo nel 2020 con ricadute sull’occupazione penalizzata anche nel 2021. Riflettori puntati poi sul il risiko bancario e l’uscita di scena da Unictredit del ceo Jean Pierre Mustier. Cristina Raschio ne ha parlato con Maurizio Marchesini, vicepresidente Confindustria per le Filiere e le Medie imprese e Andrea Monticini, economista dell’Università Cattolica di Milano.

Economia24: Faro Antitrust su Unipol, Generali e Allianz

Giornata difficile per i mercati nonostante le notizie dei passi avanti sui vaccini. Negativa Piazza affari con il titolo Unicredit ancora in primo piano per gli sviluppi della notizia dell’uscita di scena del CEO Jean Pierre Mustier. Sotto pressione anche Unipol, Generali e Allianz dopo il procedimento aperto dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella liquidazione dei danni da sinistri della Rc Auto. Dall’Istat arrivano intanto i dati aggiornati sulle ricadute Covid19 sull’occupazione: quasi 500mila i posti di lavoro in meno a ottobre a confronto con il 2019. Male anche il settore auto. Di lavoro e del futuro dell’industria della manifattura in acciaio Cristina Raschio ha parlato con Sebastiano Fadda, presidente Inapp, l’istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche e con il presidente di Federacciai Alessandro Banzato

Mustier lascia. Più vicine nozze Unicredit-MPS


Occhi dei mercati puntati sui titoli Unicredit e Monte Paschi, dopo l’annuncio del passo indietro di Jean Pierre Mustier amministratore delegato della banca di Piazza Gae Aulenti che non si candiderà per il terzo mandato. Tra i motivi dei dissapori con il cda, anche l’ipotesi di fusione con MPS. Mentre a Bruxelles prosegue il confronto sulle misure per contrastare la pandemia Covid19. Oggi vertice Ecofin all’indomani dell’accordo dell’Eurogruppo sulla riforma del Mes (il Meccanismo Europeo di Stabilità). Giuliana Palmiotta ne ha parlato con Innocenzo Cipolletta, presidente Assonime (associazione fra le società italiane per azioni) e Giuseppe di Taranto, economista Università Luiss di Roma