In primo piano il rapporto Istat sulle prospettive dell’economia italiana 2020-20021. Quadro su cui prevale l’incertezza legata all’evoluzione dell’emergenza Covid19 e all’arrivo dei vaccini. L’Istituto nazionale di statistica rivede al ribasso le stime del prodotto interno lordo nel 2020 con ricadute sull’occupazione penalizzata anche nel 2021. Riflettori puntati poi sul il risiko bancario e l’uscita di scena da Unictredit del ceo Jean Pierre Mustier. Cristina Raschio ne ha parlato con Maurizio Marchesini, vicepresidente Confindustria per le Filiere e le Medie imprese e Andrea Monticini, economista dell’Università Cattolica di Milano.