Economia24, puntata del 27 aprile 2018

Famiglie italiane solide. Pochi debiti e redditi in aumento. Ma preoccupa – avverte Banca d’Italia – il debito pubblico del Paese. Moscovici: in Europa crescita solida e duratura.

Italia disuguale: sono 7,3 milioni i poveri. Abitano soprattutto al Sud, dice l’Istat, dove si vive in media un anno in meno che nel resto d’Italia.

Via libera da Bruxelles alle proroghe delle concessioni autostradali. Sbloccati 8,5 milardi di investimenti.

Inizio d’anno nero per gli incidenti sul lavoro:  in tre mesi 212 morti, in aumento dell’11,6%. Emergenza nei cantieri, allarme minori. Il nostro speciale sulla sicurezza in vista del primo maggio con Ester Rotoli – responsabile Direzione centrale prevenzione Inail e Franco Bettoni, presidente Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 di venerdì 20 aprile 2018

Italia penultima in Europa per numero di occupati e lavoro femminile . solo la Grecia fa peggio . E la Spagna ci supera per ricchezza procapite —

Cresce la “gig economy”, l’economia delle piattaforme. cercheremo di capire quante persone coinvolge e come regolamentare i cosiddetti lavoretti——

Firmato dopo 8 anni il contratto della scuola : Ridotto il bonus per i docenti meritevoli. Licenziamento per chi compie molestie sessuali

Economia24 di martedì 17 aprile 2018

Il Fondo monetario internazionale rialza le stime di crescita italiana: +1,5% quest’anno, +1,1% il prossimo, ma il debito deve scendere. A livello globale la guerra dei dazi è la nota stonata in un contesto positivo.

La Cina risponde agli Usa: maxidazi del 178 per cento sui cereali americani. Pechino ancora in corsa: pil a +6,8 per cento nel primo trimestre, meglio delle attese.

No ai dazi dice il premier Gentiloni aprendo a Milano il 57mo Salone del mobile: attesi 400mila visitatori, settore in crescita (+2% nel 2017), presentato il primo Manifesto di intenti.

Record di accessi alla Dichiarazione dei redditi pre-compilata nel primo giorno online, i consigli dell’esperto per districarsi nella giungla delle detrazioni.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 16 aprile 2018

 

Le tensioni geopolitiche in Siria non spaventano le Borse, cala il petrolio. Trump pensa a nuove sanzioni contro Mosca. I commenti dell’economista Donato Masciandaro e dell’analista Gabriele Pinosa.
Le banche devono sfruttare la ripresa per rafforzare i bilanci anche tramite fusioni e investimenti – dice il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.
Al via la stagione della dichiarazione dei redditi: online da oggi 30 milioni di moduli precompilati, modifiche dal 2 maggio.
A Verona 52esima edizione di Vinitaly, aumentano gli espositori anche dall’estero. Il premier Gentiloni: le pmi italiane vincono le sfide globali. I numeri del settore secondo Federico Castellucci, presidente della Federazione nazionale vitivinicola di Confagricoltura.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 13 aprile 2018

 

Più consumi e meno risparmio mentre il paese cresce ad un ritmo più moderato – dice Banca d’Italia: nessuna incertezza su prospettive dell’economia italiana.
Fca centra gli obiettivi. Marchionne: 2017 straordinario, non ci sanno nuovi scorpori. Ferrari fuori dalla Formula 1 se diventa più spettacolo che sport.
Nuove complicazioni in vista per il passaggio di Ilva ad ArcelorMittal. Il governo del Lussemburgo si oppone alla vendita dell’impianto siderurgico di Dudelange, necessaria per il via libera Ue.
Al via le domande all’Inps per l’anticipo pensionistico volontario. Requisiti: 63 anni compiuti e almeno 20 di contributi. Il commento dell’economista ed esperto di welfare Stefano Patriarca.
E’ partita la campagna nazionale per il riciclo dei metalli contenuti all’interno dei cellulari. A lanciarla il Jane Goodall Institute Italia. Intervista alla presidente Daniela De Donno.

 Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 10 aprile 2018

La battaglia per Telecom. Il fondo Elliot va all’attacco e accusa: da Vivendi cinico tentativo di rinviare il voto. E dopo il cda di ieri pronto il ricorso di Tim in tribunale. Intervista a Tommaso Corcos – presidente Assogestioni: nostro interesse è cambio governance.
Attesa per la testimonianza di Mark Zuckerberg al Congresso americano sul caso datagate di Facebook. A Bruxelles riunione delle authority della privacy europee.
Denuncia della Cina al Wto contro i dazi americani su acciaio e alluminio. Pechino allenta le tariffe sull’import di automobili.
Cresce il welfare aziendale, migliora il benessere dei dipendenti a aumenta la produttività delle imprese. I dati del rapporto Welfare index pmi 2018 curato da Innovation team. Intervista all’ad Enea Dallaglio.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 9 aprile 2018

Elliott accelera nella partita per Tim: il fondo americano sale a un totale potenziale del 13,73 per cento e dice: con cda indipendente il valore del titolo raddoppia. L’analisi di Carlo De Luca – Gamma Capital Markets.

Ripresa economica forte nel 2018 ma su politica monetaria serve pazienza – dice Mario Bce Mario Draghi nel rapporto annuale Bce.

Lunedì nero per la Borsa russa a causa dei timori per le nuove sanzioni americane. Pechino attacca Washington sui dazi: ad oggi negoziati impossibili.

Ai lavoratori Alcoa il 5 per cento della nuova società e un posto in consiglio di sorveglianza – annuncia il ministro Calenda dopo il tavolo con i sindacati. Il commento di Cesare Pozzi, economista Luiss.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 6 aprile 2018

Nuovo scontro Usa-Cina sui dazi: Trump minaccia tariffe pari ad altri 100 miliardi di dollari. Pechino contrattacca: per ora negoziati impossibili. Le analisi degli economisti Carlo Cottarelli e Luigi Zingales.

La guerra commerciale mette a rischio la crescita del pil mondiale, dice dal Forum Ambrosetti di Cernobbio Benoit Coeurè della Bce. Borse ancora in rosso. Il commento di Maximilian Cellino de Il Sole 24 Ore.

2,7 milioni le persone coinvolte in Europa nel caso dagate di Facebook. E in Italia l’Antitrust apre istruttoria per informazioni ingannevoli su dati – come spiega il direttore delle Relazioni esterne Roberto Sommella.

Continua la corsa in Borsa di Tim dopo la decisione di Cdp di entrare nel capitale. Il vicepresidente Bernabè rilancia: in assemblea si conteranno i voti.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli