L’Italia si astiene. Accordo fatto in Europa sul bilancio comunitario, ma per la prima volta il nostro paese non vota a favore.
L’Europa cambi. Lo chiede il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che punta il dito contro l’immobilismo dell’Unione. Trattativa sulla manovra. Il commento dell’economista Luigi Zingales della Chicago Booth School of Business.
La prova di Yellen. Possibile rialzo dei tassi già a metà dicembre. Ma graduale, dice la presidente della Fed decisa a restare fino a fine mandato. E lo spread torna sopra quota 180. L’analisi di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation.
Prosecco e patatine. In un’intervista a Bloomberg il ministro dello Sviluppo economico Calenda sfida il britannico Johnson: nessuno scambio fra mercato unico e circolazione delle persone.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli