Monthly Archives: novembre 2016
L’Economia24, puntata del 25 novembre 2016
Giornata fondamentale per Mps:
l’assemblea dei soci decide sull’aumento di capitale fino a 5 miliardi della banca senese. Raggiunto quorum del 20% del capitale.
Intanto a Cassino entro il 2018 sono previste 1800 assunzioni nello stabilimento Fca. L’AD Marchionne interviene sul referendumsu, si dice nauseto dagli insulti.
Sul contratto degli statali arriva la
stretta finale dopo 7 anni. Per il ministro Madia ci sar‡ l’aumento di 85 euro. Ma resta il nodo risorse.
E poi i lavori dell’aula di Montecitorio sulla manovra economica. Ospite in studio il professor Giuseppe Di Taranto, economista della Luiss.
Economia24, puntata del 21 novembre 2016
L’attesa dei mercati. Dal Financial Times al Wall Street Journal la stampa internazionale divisa sul dopo referendum. Borse nervose, spread a quota 177. Il commento di Alessandro Plateroti del Sole 24 Ore.
Istat lima le stime. Per l’istituto crescita al +0,9% nel 2017. Bene il mercato del lavoro, disoccupazione in calo, ma la produttività non riparte.
La ricetta di May. Tasse sulle imprese al 15 per cento per attrarre capitali – dice la premier May. Ma il cancelliere Hammond lancia l’allarme sui conti.
Una mano alle donne. Il Governo al lavoro sulle pensioni: dalla proroga per opzione donna all’ampliamento della platea per salvaguardare gli esodati.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24 di venerdì 18 novembre 2016
Draghi avverte Trump. Dopo la Fed anche il presidente Bce contro la deregulation del sistema bancario. Banca d’Italia: forti turbolenze dei mercati in vista del referendum.
Allarme protezionismo. Per il ministro Calenda con Brexit e Trump rischi per l’export italiano. La commissaria europea Malmstroem: il Ttip per ora è congelato.
Fuori in 30.000. Volkswagen taglia posti di lavoro in tutto il mondo per i costi del Dieselgate. Piano di investimenti in innovazione e produttività.
La 500 corre su Amazon. Le auto di Fca in vendita sul portale di shopping on line: sconti dal 20 al 33 per cento. Ma per ritirarla si passa sempre dal concessionario.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24 di mercoledì 17 novembre 2016
L’Italia si astiene. Accordo fatto in Europa sul bilancio comunitario, ma per la prima volta il nostro paese non vota a favore.
L’Europa cambi. Lo chiede il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che punta il dito contro l’immobilismo dell’Unione. Trattativa sulla manovra. Il commento dell’economista Luigi Zingales della Chicago Booth School of Business.
La prova di Yellen. Possibile rialzo dei tassi già a metà dicembre. Ma graduale, dice la presidente della Fed decisa a restare fino a fine mandato. E lo spread torna sopra quota 180. L’analisi di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation.
Prosecco e patatine. In un’intervista a Bloomberg il ministro dello Sviluppo economico Calenda sfida il britannico Johnson: nessuno scambio fra mercato unico e circolazione delle persone.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli