L’Economia, puntata del 6 luglio 2016

Interverremo sulle banche. Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis rassicura: sì alla ricapitalizzazione degli istituti italiani.
Il riscatto di Mps. Montepaschi corre in borsa dopo lo stop alle vendite allo scoperto. Telecom pesa su Piazza Affari.
Scende la fiducia, sale il mattone. Ancora in calo il potere d’acquisto delle famiglie secondo Confesercenti. Bassi mutui e crollo dei prezzi spingono il mercato immobiliare.
E’ cambiata la musica. Soundreef, una start up da 3 miliardi di euro, sfida la Siae. A RaiNews24 il suo ideatore Davide D’Atri.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

L’Economia, puntata del 5 luglio 2016

Mps sotto stress. Nuova giornata nera per Montepaschi, il titolo crolla in borsa in attesa di un possibile scudo del governo. Sterlina ai minimi da 31 anni.

Crescita in frenata. Segnali di rallentamento dell’economia italiana secondo l’Istat. Preoccupano consumi e fiducia dei consumatori. L’Agcom: Italia in ritardo anche sul web.

Investire sull’economia reale. Lo chiede all’assemblea delle compagnie assicurative il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, che assicura: i fondamentali dell’Italia restano solidi.

Addio TTIP. Con la Brexit si allontana l’accordo di libero scambio fra Stati Uniti ed Europa – dice il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. A rischio anche l’intesa col Canada.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

 

L’economia, puntata del 4 luglio

Pressing Bce su Montepaschi. Lettera da Francoforte: l’istituto di Siena deve ridurre drasticamente le sofferenze. Rocca Salimbeni replica: obiettivi già approvati. Il commento dell’economista Donato Masciandaro.

Bancari nel mirino. Vendite e raffica di sospensioni per i titoli del credito italiano. Piazza Affari maglia nera in Europa. Una guida a come investire secondo Matteo Ramenghi, direttore Investimenti di Ubs in Italia.

Soluzioni dentro le regole. Dopo le indiscrezioni del Financial Times su un piano italiano per iniettare soldi alle banche Palazzo Chigi replica: rispettiamo i patti, la sfida è sulla crescita.

La protesta dei cieli. Settimo giorno di stop per Meridiana dopo i tagli previsti per l’accordo con Qatar Airways. Decine i voli cancellati. Domani quattro ore di stop per Alitalia.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

L’Economia, puntata del 1 luglio 2016

Incognita banche a Piazza Affari. Borse ad alta volatilità, Tornano le vendite sui titoli del credito. Preoccupano sofferenze e voci su modifiche al quantitative easing. L’analisi dell’economista Fausto Panunzi.

Effetto Brexit sulla crescita. Confindustria rivede al ribasso le stime del pil per il prossimo biennio. Sulla frenata pesa il referendum britannico. Le occasioni per il mercato immobiliare secondo Francesca Zirnstein di Scenari immobiliari.

Disoccupazione ancora già a maggio. 11,5% il tasso secondo l’Istat. 300mila occupati in più rispetto a 12 mesi prima. Più posti per donne e stagionali.

Al via la fatturazione elettronica fra privati. Parte oggi in via sperimentale. Nei giorni scorsi inviate all’Agenzia delle entrate 100mila lettere per aiutare i contribuenti a mettersi in regola. Intervista al direttore dell’agenzia, Rossella Orlandi.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli