L’Economia del 13 gennaio 2016

Il declino dell’oro nero . Dopo lo scivolone sotto soglia 30 dollari il petrolio recupera lievemente , ma restano i timori per l’ulteriore discesa verso quota venti. Il Presidente di nomisma Energia Davide Tabarelli commenta le possibile ricadute sull’economia italiana e dei paesi emergenti esportatori.
Il guru del web battezza la nuova Tim. L’inventore della “grande rete” Sir Tim Berners-Lee testimonial per beneficenza del nuovo brand dell’ex Telecom Italia. Berners-Lee :”Superare il digital gap per eliminare le diseguaglianze “
Amartya Sen: lezioni di economia Il premio Nobel a Roma in occasione dell’evento dedicato dall’Accademia dei Lincei al grande economista Pietro Sraffa , perseguitato dal fascismo
2015 record per i musei italiani . Circa 43 milioni i visitatori per un introito di circa 155 milioni che saranno reinvestiti per la cultura

L‘Economia dell’11 gennaio 2016

Borse: nuovo tonfo a Shangai . A Piazza Affari seduta ad alta volatilita’, Milano azzera i guadagni e perde in finale lo 0,57 . Crolla MPS , per la prima volta scivola sotto 1 euro e chiude le contrattazioni a -11,27. Petrolio: ancora due anni difficili, dice l’AD Eni Claudio De Scalzi. Il Commento di Gianluca Ungari responsabile investimenti gruppo Vontobel.
Per Fca un 2015 eccezionale. Dal Salone dell’auto di Detroit l’ad del gruppo Sergio Marchionne ribadisce: centreremo gli obiettivi del 2018. Non temiamo cambio di rotta alla casa bianca. Da New York la corrispondente Giovanna Botteri commenta il ruiolo del Presidnete Barak Obama nella ripresa dell’Automotive USA .
L’Europa bacchetta il Belgio. L’antitrust Ue mette sotto accusa la tassazione sulle multinazionali. Ora Bruxelles dovra’ recuperare 700 milioni di tasse
Oltre 4000 esuberi per l’Ilva . A Genova i lavoratori occupano il Comune. Previsto per mercolediì il voto alla Camera sul decreto per il passaggio del gruppo ai privati