Torna la fiducia per famiglie e imprese. A novembre l’indice Istat ha toccato i massimi dal 1995. Ma dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio arriva il monito dei tecnici: senza flessibilità a primavera a rischio i conti pubblici. Il Commento del Prof. Giuseppe Di Taranto economista della Luiss anche sulla privatizzazione del 40% di Ferrovie dello Stato.
Febbre da venerdì nero. Dagli stati uniti all’Italia cresce il numero di clienti in cerca di buoni affari nel giorno dello shopping scontato. Ma sul web il d-day è lunedì.
La Stretta sui broker affonda Shangai. La piazza cinese perde il 5,5% : sotto inchiesta i tre maggiori operatori cinesi Citic, Guosen Haitong , il commento del Prof Michele Geraci economista della Nottingham University Business School, China.
La paura che viene dal freddo. Braccio di ferro tra Mosca e Ankara e blocco rifornimenti gas all’Ucraina: cosa cambia per l’Italia a poche ore dal vertice sul cima di Parigi. Intervista a Davide Tabarelli , Presidente Nomisma Energia.