Economia24, puntata del 24 ottobre 2016


Aspettando Bruxelles. Potrebbe arrivare tra oggi e domani l’avvertimento della Commissione europea all’Italia con la richiesta di chiarimenti sulla manovra.
Accordo in bilico. Ancora un no della regione belga Vallonia al Ceta, l’accordo di libero scambio fra Ue e Canada. Salta la firma di giovedì.
Mps da record. Nel giorno in cui il cda è chiamato a dare il via libera al piano industriale la banca senese segna un nuovo balzo a Piazza Affari. Il commento di Stefano Gianti, analista Swissquote.
Premio lavoro. L’assegno tra mille e cinquemila euro che i senza lavoro riceveranno in via sperimentale a partire da novembre.

Economia24, puntata del 21 ottobre 2016

La manovra non si cambia. Lo ripete il Presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles . Il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan da Francoforte rassicura :  il dialogo continua. Da Londra il commento dell’economista Marcello Minenna , Docente London School of Economics

Stop all’accordo Ue-Canada. Il no della regione belga della Vallonia blocca l’accordo CETA , che dovrebbe  creare uno spazio di libero commercio per 550 milioni di persone. Al Consiglio europeo sherpa al lavoro per superare il veto in vista della ratifica calendarizzata la prossima settimana.

#progettiforti per la crescita: al via a Capri il 31/o convegno dei giovani industriali. Il presidente Marco Gay : bene la Legge di Bilancio , c’e’ un disegno di politica industriale, si chiama innovazione

Pensioni in calo. Nei primi mesi dell’anno diminuiscono del 26,5%  le nuove pensioni. Fra le cause l’aumento della aspettativa di vita e i nuovi requisiti per le donne.

Conduce Ida Baldi

Economia24 di giovedì 20 ottobre 2016


Appuntamento a dicembre. Per ora nessuna modifica al qe. Il presidente Bce Mario Draghi: la crescita in Eurozona è moderata e stabile, ma i rischi restano. L’analisi di Francesco Di Ciommo, ordinario di Diritto bancario e finanziario all’Università Luiss di Roma.

Addio studi di settore. La conferma del viceministro Casero. Nel decreto fiscale meccanismi premiali e i nuovi indici di fedeltà fiscale: corsie preferenziali per i rimborsi.

I maestri dell’energia. Consegnati alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella gli Eni Award 2016. In primo piano ambiente e energia del futuro.

Milano capitale del turismo. Il capoluogo lombardo per il terzo anno in cima alla classifica delle visite davanti a Roma. La sfida di Airbnb agli alberghi.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 di mercoledì 19 ottobre 2016

Sentinelle a Bruxelles. La Commissione europea nomina cinque esperti per verificare la coerenza fra bilanci nazionali e regole europee. Fra loro l’italiano Bordignon. L’analisi di Andrea Beltratti, direttore Executive Master in Finance della SDA Bocconi School of Management.
Milano brinda a Mps. Dopo il guadagno di ieri del 12% la banca senese ancora superstar a Piazza Affari. Lunedì il piano industriale.
#ltaliavasumarte. La sonda Schiaparelli sbarca sul pianeta rosso protagonista anche l’Italia con Esa e Leonardo-Finmeccanica. Intervista a Mauro Moretti, ad Leonardo.
Google per le Pmi. Presentata a Roma dal colosso americano la piattaforma per favorire la digitalizzazione delle imprese.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli