Economia 24, puntata del 8 febbraio 2017
Questione di spread. Le incertezze politiche e sull’euro tengono il differenziale btp-bund intorno a quota 200. Pagano il conto i titoli bancari. Il commento dell’analista Swissquote Stefano Gianti.
Congelare la spesa. La ricetta dell’ex commissario alla spending review Cottarelli per abbattere il debito pubblico. Privatizzare non basta.
Rottura su Alitalia. I sindacati interrompono le trattative con l’azienda sul rinnovo dei contratti e invocano un tavolo con il governo: non si va avanti al buio.
L’anno dei cantieri. Nel 2017 al via maxi-piano di investimenti del Demanio per migliorare il patrimonio immobiliare pubblico. Intervista al direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24 di martedì 7 febbraio 2017
Ridurre il debito. Prioritario dice il ministro Padoan, che accusa : uso sgarbato dello spread. Istat: l’Italia torna a crescere.
Le crepe di Maastricht. 25 anni dopo la firma del Trattato l’Europa si interroga sul futuro. La cancelliera tedesca Merkel: cauti su modifiche. Interviste a Roberto Gualtieri, presidente Commissione per gli Affari economici e monetari del Parlamento europeo e a Giuseppe Di Taranto, Professore ordinario di storia dell’economia e dell’impresa all’Università Luiss di Roma.
Subito un tavolo. Su fisco e lavoro passare ai fatti chiede la leader Cisl Furlan. Bonus un vantaggio per ricchi.
Ryanair sfida Alitalia. La compagnia italiana gestita nell’interesse di Etihad attacca l’ad O’Leary. Poi l’invito al Pontefice: viaggi con noi.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 27 gennaio 2017
Infrazione problema per l’Italia. Lo dice da Bruxelles il ministro Padoan che annuncia misure per il sisma la prossima settimana. Il vicepresidente della Commissione Ue Dombrovskis : “chiediamo impegni precisi”. Il commento dell’editorialista Roberto Sommella.
Aumenti minimi. Cala la fiducia dei consumatori a gennaio. Retribuzioni al palo, crescono solo dello 0,6%: l’incremento più basso da 34 anni.
Sciopero Alitalia. Braccia incrociate il 23 febbraio dalle 14 alle 18 per i dipendenti della compagnia. Sindacati: a rischio il know-how aziendale.
Equilibrio precario. Allarme conti per il Comune di Roma dai revisori del bilancio capitolino. Passività potenziali minacciano il sistema.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli