Economia24, puntata del 9 marzo 2017

L’inflazione non ferma Draghi. Aumenta il costo della vita, ma per il presidente Bce tassi bassi ancora a lungo. Il ministro delle Finanze tedesco Schaeuble: raggiunto il limite per misure espansive. L’analisi di Marcello Minenna, London School of Economics.
Rimbalzo Bund. A due anni dal Qe per Draghi meno urgenti nuovi stimoli monetari. Volano rendimenti dei decennali tedeschi.
Reddito di inclusione. Via libera definitivo al ddl povertà. Coinvolte due milioni di persone. Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti: “successo storico”. Incontro con i sindacati su ammortizzatori e voucher.
Aspettando il decollo. Oggi al cda Alitalia l’esame del nuovo piano industriale, in attesa di un confronto a breve con il Governo.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 3 marzo 2017

Segnali di ripresa. L’Istat conferma pil allo 0,9% nel 2016,  ma la crescita è modesta e sotto i livelli del 2008. In 4 anni perse 194 mila imprese. Il commento di Giulio Tremonti, presidente Aspen Institute Italia.

L’Italia che reagisce. Sale la competitività, trainata solo dal 30% delle aziende. Settori d’eccellenza per il 5° rapporto Istat: farmaceutico, auto, macchinari e arredo. L’analisi di Roberto Monducci, direttore del Dipartimento per la produzione statistica Istat.

Ilva al bivio. Scivola al 6 marzo il termine per le offerte vincolanti d’acquisto. Due le cordate rivali, guidate dai colossi indiani Jindal e Arcelor Mittal.

Alibaba talent. La piattaforma e-commerce cinese, la maggiore al mondo, in Italia per cercare giovani talenti da inserire nei suoi programmi di formazione.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 di giovedì 2 marzo 2017

Forza lavoro. Più 30mila posti a gennaio, scende la disoccupazione giovanile ma sale quella femminile e degli intermedi. Cala l’inflazione in Eurozona. Le analisi dell’economista Luiss Giuseppe Di Taranto e del giornalista economico e scrittore Roberto Sommella.
Più competitività per crescere. Il ministro Calenda al Quirinale per i Premi Leonardo invita a evitare scorciatoie. Poi aggiunge: nessuna polemica sui bonus.
Utilities da record. Nel 2016 i principali gruppi italiani dell’energia raddoppiano gli utili. E per il 2017 si stimano 1 miliardo di profitti.
Un fantasma a Wall Street. Debutto sul mercato americano di Snapchat, l’applicazione smartphone preferita dai giovanissimi, foto e video spariscono dopo 24 ore. Emulerà il successo di Facebook?

Conduzione in studio Fabrizio Angeli

Economia24 di mercoledì 1 marzo 2017

Quo Vadis Europa. Presentato a Bruxelles il Libro bianco del presidente Juncker: 5 gli scenari possibili. A marzo la nuova Unione a 27.
Crescita lenta. Nel 2016 pil allo 0,9%, top dal 2010. Ancora troppo poco per il ministro Padoan. Cala il rapporto deficit/pil. Debito in salita al 132,6% sul pil.
Voucher di famiglia. Non per le imprese – propone il ministro Poletti pronto a cambiare la legge. Aziende: su 191mila ispezioni il 63% irregolari. Il nuovo testo unificato secondo Cesare Damiano, presidente Commissione Lavoro della Camera.
L’altro Trump convince Wall Street. Bene i listini Usa dopo la svolta del presidente, che nel discorso al Congresso si appela all’unità e annuncia tagli a tasse e Obamacare. Il commento di Marco Valsania del Sole 24 Ore.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 27 febbraio 2017

Meno esuberi per Ilva. Trovato l’accordo: 3mila 300 in cassa straordinaria. Ridotti rispetto ai 5mila chiesti dall’azienda.

Vola l’export. A gennaio balzo delle esportazioni verso i paesi extra Ue. Appello di 5 ministri europei: Bruxelles aiuti l’industria.

Stretta su Alitalia. Conto alla rovescia per il salvataggio, dagli azionisti credito fino ai primi di aprile. Ma c’è il rischio commissariamento. L’analisi di Ugo Arrigo – Università Bicocca Milano.

Opzione bad bank. Piazza Affari in spolvero con le banche, cala lo spread. L’Eba rilancia per una società di gestione europea dei crediti deteriorati. Intervista a Giovanni Sabatini, direttore generale dell’ABI.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli