L’Economia24, puntata del 27 marzo 2017

Margini di manovra. Entro15 giorni def in parlamento – assicura il presidente del Consiglio Gentiloni incontrando le Regioni: Vincoli Ue non intoccabili. L’analisi di Marcello Messori, direttore della Luiss School of European Political Economy.

Effetto Trump sui mercati. La frenata sull’Obamacare spaventa gli investitori: in rosso borse europee e  Wall Street. A Piazza Affari brilla solo Ferrari.

Ape più vicina. Operazione trasparenza per il nuovo portale Inps. Boeri: rischio indebitamento con anticipo pensionistico volontario.

Mattone: guida agli sgravi. Il nostro viaggio nel mercato immobiliare : a Milano ripartono le transazioni + 22% rispetto al 2015. Ma quanto valgono le agevolazioni fiscali? Ce lo spiega Cristiano Dell’Oste de Il Sole 24 Ore.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 23 marzo 2017

Riforme test per l’Italia. Domani incontro Padoan-Dombrovskis per fare il punto sulla manovra, ma le sfide – dice il vicepresidente Ue – sono più grandi. Il commento di Marco Gay, presidente Giovani Confindustria.
Digitale per la crescita. 7 paesi europei si riuniscono a Roma per il Digital Day. Obiettivo: creare almeno 500mila posti di lavoro. Intervista a Beatrice Covassi,
capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Tassisti in sciopero. Non convincono le proposte del Governo. Oggi astensione dal lavoro dalle 8 alle 22 in tutta Italia
Tempi stretti per l’Ape. Da maggio possibile presentare la domanda per l’anticipo pensionistico. Per l’Inps a gennaio boom delle richieste di disoccupazione

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 20 marzo 2017

Brexit al via. Partiranno il 29 marzo i negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Il portavoce Ue: siamo pronti. Le opportunità per il mercato immobiliare italiano secondo il presidente Ice Michele Scannavini.
Manovra entro aprile. Il ministro Padoan conferma: le misure correttive arriveranno col def. A Bruxelles il confronto su leggi di bilancio e Grecia. Il commento di Vittorio Da Rold de Il Sole 24 Ore.
Un tavolo per Alitalia. Il Governo convoca azienda e sindacati sul piano industriale. Intanto scioperano controllori di volo e personale dell’indotto.
Cantiere voucher. Aboliti i voucher con decreto, restano gli interrogativi su come affrontare il vuoto operativo e normativo. E le perplessità crescono.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia 24, puntata del 17 marzo 2017

Voucher addio. Via libera del Governo al decreto che abolisce i buoni lavoro. Torna la responsabilità solidale sugli appalti. Gentiloni: sarebbe stato un errore dividere il Paese. Il commento di Raffaele Marmo, vicedirettore Quotidiano nazionale. Il via alla sperimentazione degli assegni di ricollocazione con Maurizio Del Conte, presidente Anpal.
Sciopero per Alitalia. Dopo l’incontro con l’azienda sul piano industriale i sindacati proclamano uno stop di 24 ore il 5 aprile. Previsti oltre 2000 esuberi.
Protezionismo in scena al G20. Al vertice dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali in Germania il difficile rapporto col nuovo corso del presidente Trump.
Boom dell’export. A gennaio balzo del 13,3 per cento per le esportazioni italiane, grazie soprattutto ai paesi extra-Ue.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia 24, puntata del 16 marzo 2017

Allarme appalti. Nel 2016 denuncia la Guardia di finanza quelli pubblici irregolari sono triplicati. Equitalia: 440 mila domande per rottamazione cartelle.
Rivoluzione voucher. Verso l’abrogazione totale dei buoni lavori. Lo annuncia la presidente delle commissione Lavoro. Intanto partono gli assegni di ricollocazione.
I mercati ringraziano. Dopo il rialzo dei tassi Fed e il voto olandese vola Piazza Affari ai massimi da 14 mesi. Inflazione Eurozona al 2 per cento. L’analisi di Stefano Manzocchi, professore di International Economics all’Università Luiss di Roma.
Subito al lavoro. Il nuovo piano industriale di Alitalia approda sul tavolo del governo. I ministri: c’è molto da fare. I sindacati domani incontrano l’azienda. Il commento di Ugo Arrigo, economista dell’Università Milano Bicocca.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia 24, puntata del 13 marzo 2017

Rischio paralisi per l’Europa. Allarme del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco: euroscetticismo e incertezze pesano sui consumi. L’analisi del mercati con Vincenzo Longo di Ig Italia.

Battuta di arresto. La produzione industriale a gennaio cala del 2,3% su dicembre, ma intanto vola l’export del Sud: + 8,5% nel 2016.

Via al bonus disoccupati. Parte questa settimana l’assegno di ricollocazione: in arrivo 30mila assegni per ritrovare un lavoro. Il commento del segretario confederale Uil Guglielmo Loy.

Conto alla rovescia per Ilva. Il 6 aprile si saprà quale cordata si è aggiudicata la più grande acciaieria d’Europa. Il viaggio del nostro inviato a Taranto.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia 24, puntata del 10 marzo 2017

Aumenta l’occupazione. Al top dal 2009 grazie a over 50 e giovani. Disoccupazione all’11,7%, il livello più basso degli ultimi 4 anni.
Nessun Europa a la carte. L’Europa a due velocità è una direzione necessaria, dice il premier Gentiloni che da Bruxelles parla di cooperazione rafforzata.
I mercati ringraziano. Borse in positivo all’indomani delle parole rassicuranti del presidente Bce Mario Draghi. Wall Street in attesa del rialzo Fed.
Pubblica amministrazione trasparente. 200 appuntamenti in tutta Italia per promuovere partecipazione e innovazione. Con un occhio al mondo del digitale. Approfondimento con Pia Marconi, Capo dipartimento Funzione pubblica.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli