Economia24 di mercoledì 26 aprile 2017

Prestito ponte per Alitalia . 300 o 400 milioni dallo Stato per gestire l’emergenza – dice il ministro Calenda. Il premier Gentiloni: no alla nazionalizzazione. Intervista al segretario generale Uil Trasporti Claudio Tarlazzi.

Pronto il bazooka fiscale. Il presidente Usa Trump presenta il maxi-taglio delle tasse ma viene stoppato sulla costruzione del muro con il Messico.

Duello tra gli operai. Si infiamma il ballottaggio per l’Eliseo. Alla Whirlpool di Amiens acclamata Le Pen e fischi per Macron. Il commento di Jean-Paul Fitoussi, economista Sciences Po e Università Luiss di Roma.

Missione India. Settanta imprese italiane a Nuova Delhi per intercettare gli investimenti  promessi dal premier Modi col programma Make in India.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 24 aprile 2017

Effetto Macron. Corrono le borse europee dopo il sorpasso al primo turno delle presidenziali francesi del candidato europeista su Le Pen. Parigi maglia rosa, Milano ai massimi dal 2016. L’analisi di Marcello Messori, direttore della Luiss School of European Political Economy.

Alitalia al bivio. Referendum: iniziato lo spoglio, affluenza vicina al 90%. Se vince il no domani cda, altrimenti tavolo giovedì al Mise.

La firma del Presidente. Via libera dal Quirinale al decreto con la manovra di correzione dei conti da 3,4 miliardi richiesta da Bruxelles.

Obiettivo Sud. Rilanciare le politiche comuni per occupazione e  crescita:  questo l’obiettivo del Consiglio europeo di coesione che si apre domani in Lussemburgo . Ospite di Economia24 il ministro Claudio De Vincenti.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 18 aprile 2017

Italia maglia nera. Pil italiano ai minimi in Eurolandia . Meglio di noi la Grecia. Monito Fmi: su economia globale pesano protezionismi e rischi geopolitici. L’analisi dell’economista Andrea Monticini.
Al via le audizioni. Def all’esame del Parlamento. Domani intervento del ministro dell’Economia Padoan. Sindacati critici: si può fare di più.
Incognita referendum. Decise le date per la consultazione tra i dipendenti Alitalia, al voto dal 20 al 24 aprile. Libertà di coscienza, ma pesa il rischio commissariamento.
Chiusura a tempo. Dopo l’allarme inquinamento della regione Basilicata, Eni decide lo stop del centro lucano Oli Val d’Agri. Prescrizioni rispettate – dice la compagnia.
Il 730 è online. Da oggi per 30 milioni di contribuenti disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata: tra le novità molte spese sanitarie. Intervista al fiscalista Gianluca Timpone.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli