Economia24, di giovedì 11 maggio 2017

Ultima per crescita. Per le previsioni economiche di primavera di Bruxelles l’Italia resta fanalino di coda nella Ue. Dalla Bce allarme disoccupazione. L’analisi di Fausto Panunzi, professore di Economia politica all’Università Bocconi di Milano e di Marco Zatterin, vicedirettore La Stampa.
Al via il G7 finanziario. A Bari ministri delle finanze e istituzioni internazionali a consulto. Fra i temi inclusione, cybersecurity e web tax. Ad aprire il bilaterale Padoan-Mnuchin. Il commento di Roberto Petrini, La Repubblica.
1.600 a casa. Parte il piano di ristrutturazione di Ubi Banca. Esuberi dalle good bank. I sindacati: no a forzature.
Come i taxi. Per Uber stesso obbligo di licenza – questa la conclusione dell’avvocato generale della Corte europea di giustizia dopo il ricorso dei tassisti spagnoli.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 10 maggio 2017

Road map per Alitalia. In arrivo la prossima settimana il bando per le manifestazioni di interesse, a luglio il piano industriale.
L’altro Jobs act. Diventa legge lo statuto del lavoro autonomo: più tutele per oltre 2 milioni di lavoratori. Garanzie per maternità e salute, tempi certi per i pagamenti. I commenti di Maurizio Del Conte, presidente Anpal e Emiliana Alessandrucci, presidentessa Colap.
Un ministro per l’economia Ue. Per l’Eurozona serve una nuova governance economica – così il numero uno del Tesoro Pier Carlo Padoan da Bari, dove domani prende il via il G7 finanziario.
Prepararsi alla stretta. Spetta ai singoli Stati attrezzarsi alla fine del Quantitative easing – spiega il presidente Bce Mario Draghi alla vigilia delle previsioni di primavera della Commissione europea.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 28 aprile 2017

 

Riparte l’inflazione. Complici le feste pasquali ad aprile costo della vita al top da 4 anni. Arrivati a Bruxelles Def e Programma nazionale riforme.

Insolvenze pre-crisi. Migliora la capacità di famiglie e imprese di ripagare i debiti. Bankitalia: effetti positivi sui bilanci bancari. In calo i fallimenti.

Un ponte per Alitalia. L’azienda verso il commissariamento, il governo prepara 400 milioni per garantire l’operatività. Renzi propone il modello Meridiana. L’analisi di Piero Paganini, John Cabot University.

Senza vincitori. Alla vigilia del Consiglio europeo sulla Brexit preoccupano i dati sul pil britannico. In frenata anche la crescita Usa nell’era Trump. Il commento di Vittorio Da Rold de Il Sole 24 Ore.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 27 aprile 2017

La ripresa è solida. Lo conferma il presidente della Bce Draghi che sull’inflazione avverte: deve essere alta in tutta l’Eurozona. Tassi invariati. L’analisi di Marcello Minenna, London School of Economics.
I paletti di Padoan. Su Alitalia, dice il ministro dell’Economia, nessun intervento diretto o indiretto dello Stato nel capitale. No di Lufthanza e Fs. Il commento di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation.
Meno posto fisso. Nei primi due mesi dell’anno nel privato frenano i contratti stabili. Più licenziamenti. Ultima corsa all’acquisto dei voucher.
Scommessa indiana. Le imprese italiane a New Delhi puntano a rilanciare i rapporti commerciali. Obiettivo: entro il 2018 oltre 8 miliardi di interscambio.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli