Economia24, puntata del 24 maggio 2017
Patto per la crescita. Dall’assemblea annuale di Confindustria la richiesta di detassare la produttività e tagliare il cuneo fiscale. L’analisi dell’economista Luiss Giorgio Di Giorgio.
Rischio debito. Allarme della Bce sulla incertezza geopolitica. Draghi: prima la fine del quantitative easing, poi il rialzo dei tassi.
Declassata la Cina. Per la prima volta in 28 anni l’agenzia Moody’s abbassa il rating di Pechino. Dubbi sul debito.
La nuova privacy europea. Dal 2018 regole più rigide per la tutela dei dati personali, ma anche sanzioni salate per le aziende che non si adeguano. Le novità secondo Giovanni Buttarelli, garante europeo della privacy.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 19 maggio 2017
Cambia la PA. Via libera del consiglio dei ministri alla riforma Madia. Assunzioni extra per i precari e nuovo codice licenziamenti. Furlan (Cisl): ora riparta la contrattazione. Il commento di Pietro Ichino, giuslavorista e senatore Pd e di Carlo Mochi Sismondi, presidente Forum Pa.
Visite fiscali all’Inps. Dal 1° settembre con la riforma i controlli passano dalle Asl all’Istituto di previdenza. Stesse regole per pubblico e privato.
Contromossa Fca. Dopo il faro di Bruxelles e la minaccia di una causa in America la casa automobilistica chiede agli Usa la certificazione diesel. Il commento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl e responsabile settore automotive.
La campagna di Francia. Fincantieri chiude la partita francese su Stx, ora Cina e Australia dice l’ad Bono. Il ministro Calenda: grande operazione di politica industriale.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 18 maggio 2017
La Ue multa Facebook. Per l’Antitrust europeo la piattaforma social dovrà pagare 110 milioni per informazioni forvianti all’acquisto di Whatsapp. Il commento di Andrea Lamperti, direttore Osservatorio Internet Media presso Osservatori Digital Innovation Politecnico Milano.
Al via la cura Alitalia. Taglio dei costi, ma anche aumento dei ricavi. Lunedì la nomina degli advisor. Delrio: ripartire dagli aeroporti. L’analisi di Ugo Arrigo, docente di Finanza pubblica all’Università Bicocca di Milano.
Meno lavoro stabile. Nei primi tre mesi del 2017 i contratti a tempo indeterminato diminuiscono del 7,4%. Cresce il tempo determinato. Aumentano i licenziamenti.
Russiagate agita le borse. Torna l’incertezza sui mercati europei. Fca sotto pressione dopo l’annuncio di Bloomberg di una causa Usa.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 12 maggio 2017
Dal G7 decolla la Web Tax. Prende corpo la proposta della presidenza italiana del vertice finanziario di Bari. Prime proposte a inizio 2018.
Nessuna crescita senza inclusione. Lo dice il ministro Padoan dal G7. Il commissario Ue Moscovici: abbiamo bisogno di un’Italia pro-Europa, pronti a usare tutta la flessibilità possibile. L’analisi di Andrea Boitani, economista Università Cattolica di Milano.
L’Antitrust multa WhatsApp. Sanzione da 3 milioni di euro per la piattaforma di messaggistica online: ha indotto gli utenti a condividere i propri dati su Facebook.
Per un’Italia sostenibile. Oltre 200 eventi in programma dal prossimo 22 maggio per il primo Festival dello sviluppo sostenibile: fare di più per centrare gli obiettivi Onu 2030. Intervista a Enrico Giovannini, portavoce Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli