Economia24, puntata del 25 ottobre 2017

Alitalia. Interesse del fondo americano Cerberus. Per il Financial Times vuole acquisire tutta la compagnia ma solo dopo una ristrutturazione.
Legittima la rivalutazione parziale delle pensioni. Lo ha deciso la Consulta. Il ministro del Lavoro Poletti: abbiamo agito nel giusto.
Priorità del governo è salvaguardare l’autonomia di Banca d’Italia – lo dice il ministro dell’Economia Padoan in vista della nomina del governatore.
Dopo 10 mesi il titolo Mps torna a Piazza Affari. Alta volatilità sul titolo. Domani la Bce decide sulla riduzione del quantitative easing. L’analisi di Marcello Minenna, London Graduate School.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 24 Ottobre 2017

Dal 2019 in pensione a 67 anni: più lunga l’aspettativa di vita secondo l’Istat. Bloccare aumento automatico età – chiedono i sindacati.
Stop alle bollette a 28 giorni. Pratica scorretta – dice il ministro Calenda, che annuncia un intervento in manovra.
E’ Milano la smart city più avanzata in Italia, sul podio Bologna e Firenze. Roma ancora indietro. Come rilanciare la capitale secondo Luigi Paganetto, presidente Fondazione Economia Tor Vergata.
Torna domani in Borsa il titolo Mps. Dopo 10 mesi e il via libera della Consob disposta la riammissione della banca senese.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 23 Ottobre 2017

Dopo i referendum, Lombardia e  Veneto alzano la posta. Il governatore veneto Luca Zaia: trattativa su devolution e statuto speciale. L’analisi dell’editorialista Roberto Sommella, fondatore de La nuova Europa e di Paolo Balduzzi, docente di Scienza delle finanze all’Università Cattolica.

Sconti fiscali per tessere di bus e treni, più risorse per statali, scuola e strade. Le ultime novità nella bozza della legge di bilancio.

Dieselgate. Fca accusata in Francia di ostacolo all’inchiesta. Lo rivela Le Monde. Il gruppo: collaboriamo e continueremo a farlo.

Chiesa in campo per il lavoro: le proposte della Cei in vista della settimana sociale dei cattolici a Cagliari.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 19 ottobre 2017

Ancora polemiche dopo la mozione del Pd sul nuovo governatore della Banca d’Italia. Nuovo affondo di Renzi : “il Governo era d’accordo”. Gentiloni : “garantiremo l’autonomia dell’istituto”.
30 anni fa il lunedì nero di Wall Street che intanto festeggia il peggiore calo in una singola seduta macinando record. Il caso Ryanair: “non ci sono gli estremi per sanzioni” dice il presidente dell’Enac Vito Riggio dopo l’incontro con l’Ad della compagnia O’Leary. La locomotiva cinese rallenta ma non frena :+6,8% il pil fra luglio e settembre. Dal Congresso del Partito comunista il leader Xi Jinping parla di economia aperta al mondo. Ospite in collegamento da Shanghai il professor Michele Geraci, Nottingham University Business School China. Da Napoli Massimo Deandreis, direttore generale Srm, il centro studi del Gruppo Intesa Sanpaolo che presenta il Rapporto 2017 sulle Relazioni Economiche tra l’Italia e il Mediterraneo . Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 18 ottobre 2017

In primo piano il dibattito sulla Banca d’Italia dopo la mozione presentata dal Pd. “Nessuno scontro col Governo” dice Renzi che però aggiunge: “vigilanza inefficace”. All’indomani della mozione Pd non si placano le polemiche. Ne parliamo con Massimo Muchetti, presidente della commissione industria al Senato e molto critico nei confronti della mozione. Ospite Dino Pesole, editorialista de Il Sole24Ore. Intanto Draghi difende l’operato della Bce: ha favorito le riforme. “Bene il jobs act : ha creato mezzo milione di posti di lavoro”. Secondo l’Ocse l’Italia è un paese sempre più vecchio, con i giovani sempre più poveri e i salari delle donne ancora più bassi. Ospite in studio Linda Laura Sabbadini, statistica sociale ed editorialista de La Stampa. Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 16 Ottobre 2017

In primo piano il via libera alla manovra da 20 miliardi. non ci saranno nuove tasse. Risorse per lavoro dei giovani, imprese, pubblico impiego e contrasto alla povertà. Ma resta il nodo pensioni. “sull’adeguamento all’aspettativa di vita rispetteremo la legge” dice il premier in manovra misure per ape social, donne lavoratrici e contratti a termine. Ospiti il segretario della Cisl Annamaria Furlan e il vicedirettore de Il Sole24Ore Jean Marie Del Bo. Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 12 ottobre 2017

In primo piano il meting del Fondo monetario internazionale: Lagarde : ripresa globale continua ma incompleta , Draghi difende politica accomodante , con QE creati 7milioni posti di lavoro. Nostra Intervista a Carlo Cottarelli : “rischio bolle speculative .L’austerità non è finita” dice il direttore esecutivo del Fondo monetario. Secondo l’Istat in Italia oltre un milione e 700 mila famiglie sono “vittime” di corruzione: hanno ricevuto richieste di denaro o regali in cambio di servizi. Ospite Roberto Crotti, analista economico del World Economic Forum. Conduce Giuliana Palmiotta