Economia24, puntata dell’8 novembre 2017

L’economia italiana cresce, dice Confindustria, ma tornerà ai livelli pre-crisi solo nel 2021. Il nostro manifatturiero secondo in Europa. Il commento di Marcello Minenna, London Graduate School. Sindacati contro le proposte del governo sulle pensioni. Camusso (Cgil): il meccanismo va cambiato o mobilitazione. Ilva. A Genova lavoratori in corteo. Ancora occupata la fabbrica. Al Mise il ministro Calenda incontra il governatore della Liguria Toti.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 7 novembre 2017

Pensioni. Monito di Banca d’Italia: niente passi indietro. Corte dei conti: ritocchi solo per disagi effettivi. Oggi la proposta del governo ai sindacati. L’analisi di Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
La lente di Bruxelles sulle banche. Padoan: dubbi sulle nuove regole Bce per lo smaltimento dei crediti deteriorati.
Istat: i segnali di ripresa si rafforzano, anche sul lavoro, ma rallenta l’inflazione. Commercio al top dal 2010. Il commento di Alessandro Micheli, presidente Giovani Confcommercio.
Il Sud esce dalla recessione. Rapporto Svimez: entro 2018 l’aggancio alla ripresa nazionale. Ma resta indietro per giovani ed emergenze sociali. Il punto sul welfare delle famiglie con Andrea Rapaccini, presidente Mbs Consulting.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 6 novembre 2017

In Senato prime audizioni sulla manovra 2018. Istat: la crescita prosegue. Cgil all’attacco: vuoto pneumatico sulla previdenza.
E proprio sulle pensioni al via il tavolo con i sindacati sullo stop all’aumento a 67 anni. Domani proposta del governo su lavori gravosi. L’analisi del portavoce Asvis Enrico Giovannini.
All’Ilva di Genova i lavoratori occupano la fabbrica. Il ministero dello sviluppo economico: così si mette a rischio la trattativa.
Paradise Papers. Nuovo scandalo sui paradisi fiscali, dal ministro di Trump alla regina Elisabetta. Oxfam denuncia: 100 miliardi di dollari sottratti ai poveri.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 27 ottobre 2017

Ignazio Visco confermato governatore della Banca d’Italia. Per lui altri sei anni pieni di sfide. Il commento del vicedirettore del Corriere della sera Federico Fubini.
La governatrice Fed Janet Yellen fuori dalla corsa per la riconferma, mentre il pil americano vola del 3 per cento. L’analisi dell’economista dell’Università Bocconi Donato Masciandaro.
La Catalogna proclama l’indipendenza dalla Spagna. Borsa di Madrid maglia nera, crollano i bancari.
Pensionati e giovani precari. Gentiloni convoca i sindacati il 2 novembre. Boeri (Inps) attacca l’ipotesi di stop all’uscita a 67 anni. Istat: un giovane occupato su 4 è a termine o a part time involontario.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 26 ottobre 2017

Il premier Gentiloni propone la conferma di Ignazio Visco a governatore della Banca d’Italia. Domani cdm e poi decreto del Quirinale. Il commento dell’economista Luiss Giuseppe Di Taranto.

La Bce lascia i tassi invariati ma da gennaio dimezzerà l’acquisto di titoli a 30 miliardi al mese. Draghi: serve ancora politica monetaria accomodante. L’analisi dell’economista Bocconi Donato Masciandato.

Ilva. Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda contro il ricorso degli enti locali. In ballo 3 miliardi di investimenti. Bentivogli della Fim Cisl: si rischia di far saltare tutto.

Iniziata a Cagliari la settimana sociale dei cattolici italiani organizzata dalla Cei. Al centro il lavoro. Papa Francesco ai disoccupati: non perdete la fiducia. Intervista al ministro per la

Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli