Economia24, puntata del 6 dicembre 2017
Sale il reddito, ma crescono le disuguaglianze: un italiano su tre a rischio povertà, tre su quattro sotto i 30mila euro.
Amazon nel mirino Agcom: svolge in Italia attività di servizio postale, 15 giorni di tempo per adeguarsi agli obblighi verso dipendenti e consumatori.
Bitcoin è ancora da record: vola sopra quota 12mila dollari. Si muove anche Wall Street: il 10 dicembre la prima quotazione a Chicago. L’analisi di Marcello Minenna, London Graduate School.
Un fondo monetario europeo e il superministro dell’euro. Le idee forti del nuovo piano per la governance del vecchio continente secondo la Commissione europea.
La finanza etica vale 715 miliardi di euro, il 5 per cento del pil europeo. Una via alternativa al credito, che ha resistito alla crisi meglio delle banche tradizionali. Intervista a Ugo Biggeri, presidente Banca etica.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 5 dicembre 2017
Dall’Ecofin la lista nera con 17 paradisi fiscali, fra cui Corea del Sud, Emirati e Tunisia. Altri 47 paesi nella lista grigia fra cui la Svizzera. L’analisi di Pietro Paganini, economista della John Cabot University.
Ilva. Incontro a sorpresa a Taranto fra il ministro Calenda ed il sindaco Rinaldo Melucci, disponibile a ritirare il ricorso al Tar. Si riapre il tavolo.
Si rafforza la ripresa in Italia, dice l’Istat, mentre la manovra approda in commissione Bilancio. Sulle pensioni l’Ocse chiede più flessibilità.
Piccole ma strategiche. In Italia le pmi rappresentano il 99,9 per cento del tessuto imprenditoriale. Ospite di economia24 il neo presidente Carlo Robiglio.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 4 dicembre 2017
Brexit. Non raggiunto accordo completo – dice Juncker dopo un lungo incontro con la premier May. Intesa ancora possibile.
Eurogruppo. Il ministro dell’Economia portoghese Mario Centeno eletto nuovo presidente. Succede all’olandese Dijsselbloem. Il commento dell’editorialista Roberto Sommella.
P.A.: licenziamento per chi commette molestie sessuali e per i corrotti. Ospite in studio il segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo.
Ilva: allarme Confindustria: nell’indotto a rischio stipendi e tredicesime. Pronto al dialogo senza pregiudiziali – replica il governatore Emiliano a Calenda.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 28 novembre 2017
Ocse rialza le stime del pil italiano. Ma invita a abbandonare le riforme. Padoan: dati lusinghieri.
La commissaria europea alla concorrenza Vestager alla Bocconi: dalle multinazionali 50 miliardi di tasse evase. Su web tax serve una soluzione comune. L’analisi del rettore dell’Università Bocconi Gianmario Verona.
Auto elettriche, connesse e a guida autonoma: le sfide per il mercato assicurativo nell’osservatorio Ania sull’innovazione.
Confronto Ilva a rilento dicono i sindacati, ma l’antitrust europeo accelera: chiudiamo valutazione prima dei termini, poi decide Arcelor Mittal. Il commento di Marco Bentivogli (Fim Cisl).
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 27 novembre 2017
Slitta a mercoledì l’approdo in Aula al Senato della manovra. Il governo ritira il rifinanziamento della Naspi. Superticket: accordo per le categorie deboli. L’analisi del portavoce Asvis Enrico Giovannini.
Dal primo dicembre aperte le domande per il reddito di inclusione attiva: assegno fino a 485 euro al mese, a regime riguarderà 2 milioni e mezzo di persone. Il commento di Sergio Luciano, direttore “Economy”.
Belluno prima città d’Italia per qualità della vita. Sul podio solo province alpine. In affanno metropoli e Mezzogiorno.
Vetrina Vietnam. Al via la missione imprenditoriale con 53 aziende italiane. In primo piano le piccole e medie imprese e il made in Italy.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata del 24 novembre 2017
Manovra. Arriverà dopo il 30 novembre l’emendamento su ape social con sconti per le donne con figli. E il governo presenta il “Milleproroghe light”. L’analisi dell’economista Giuseppe Di Taranto.
Banca d’Italia: l’economia italiana può sostenere il rialzo dei tassi. Il debito pubblico resta fattore di vulnerabilità, ma si può ridurre.
Black friday da record. Italiani a caccia di affari. Volano le vendite online, spesa media di 170 euro. Il commento di Mariano Bella, direttore Centro studi Confcommercio.
Sciopero Amazon: guerra dei dati su adesione impianto di Piacenza. Stop dipendenti anche in 6 stabilimenti in Germania.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli