Economia24, puntata del 10 gennaio 2018

2017 da record per la crescita in Eurozona: pil ai massimi da 10 anni. Bene industria, consumi e investimenti. Il commento di Daniele Vaccarino, presidente Cna. Prezzi delle case in calo dello 0,8 per cento mentre i tassi bassi spingono il mercato immobiliare. Aumentano i prestiti bancari. Le Borse tirano il fiato ma Piazza Affari tiene il ritmo con le banche. Nuovo balzo del petrolio, Wti ai massimi da tre anni. L’analisi di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation. Nativi digitali, disinvolti nell’uso degli smartphone ma sprovveduti nella gestione della spesa. E’ il ritratto dei 17enni di oggi secondo uno studio della Fondazione per l’educazione finanziaria di Abi.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 9 gennaio 2018

Balzo dell’occupazione a novembre, è record dal ’77. Migliora la situazione di giovani e donne. Disoccupati ai minimi da oltre 5 anni. L’analisi di Licia Mattioli, vicepresidente Confindustria con delega per l’Internazionalizzazione.

La protesta dei sindaci di Lazio e Abruzzo contro il rincaro dei pedaggi autostradali. Incontro al ministero dei Trasporti.

Al via a Firenze la 93esima edizione di Pitti Immagine Uomo. Fatturato ed export in aumento grazie al boom del commercio online. Il commento di Claudio Marenzi, presidente di Pitti Immagine e Confindustria Moda.

A Las Vegas apre i battenti la più grande fiera mondiale dell’elettronica di consumo. Debutta il made in Italy con 44 start up.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 8 gennaio 2018

16 anni fa il debutto dell’euro. E Oggi a Bruxelles l’Europa discute del futuro senza Londra. Monito di Padoan: fuoriluogo abolire la riforma Fornero. Le analisi dell’editorialista Roberto Sommella e di Antonio Cesarano, Mps Capital Services.

Ilva. Emiliano conferma linea dura su ricorso se in gioco la salute. Domani il voto in consiglio regionale.

Alitalia si apre settimana cruciale per il negoziato. Calenda tre le offerte sul tavolo, a giorni la scelta migliore.

Maestre in piazza per il primo sciopero dell’anno contro l’esclusione dei diplomati da graduatorie. Fedeli apre, astensione illegittima dice il garante.

conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 20 dicembre 2017

L’ex ad Unicredit Ghizzoni conferma: l’allora ministro Boschi chiese di valutare acquisizione di Etruria, ma non fu pressione. I commenti di Angelo Stefano Baglioni, Università Cattolica Milano e Morya Longo del Sole 24 Ore.

Manovra: dopo il via libera dalla Commissione Bilancio slitta a domattina l’esame in aula. Raddoppiato a 100 milioni il fondo vittime delle banche.

Nuovo scontro sull’Ilva. Calenda a Emiliano: senza ritiro ricorso, l’acciaieria rischio chiusura a gennaio. Sindacati chiedono atto responsabilità.

Nuovi guai per Uber: per la Corte di giustizia europea la piattaforma svolge servizio di trasporto: venga regolamentato dagli Stati.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 19 dicembre 2017

Nessuna pressione su Banca Etruria da parte del ministro Boschi, dice il governatore Visco in commissione d’inchiesta. La crisi delle banche colpa di mala gestio. I commenti di Federico Fubini, vicedirettore Corriere della sera, e Andrea Monticini, economista Università Cattolica.
In manovra rifinanziato il bonus bebè ma solo per i nati nel 2018, dimezzata la web tax. Nasce il fondo per gli abusi edilizi.
Accelera l’occupazione: nel terzo trimestre sfiora i livelli pre-crisi. Calano i contratti stabili, ed è boom del lavoro a chiamata.
Wall Street positiva in attesa del via libera definitivo alla riforma fiscale da 1.500 miliardi di dollari. Prima di Natale la firma di Trump.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 18 dicembre 2017

Padoan in commissione banche: sulle venete vigilanza insufficiente. Su Etruria non ho autorizzato ministri a tenere colloqui. I commenti dell’economista Bocconi Francesco Daveri e del vicedirettore del Sole 24 Ore Alessandro Plateroti.

Borse europee in recupero, a Piazza Affari sugli scudi Mps nel giorno in cui l’assemblea elegge Stefania Bariatti presidente e approva la copertura di perdite per oltre 5 miliardi.

Ue apre indagine su tasse non pagate da Ikea in Olanda, grazie ad accordi fiscali concessi dal governo de L’Aia.

Ape social: 53mila italiani potranno contare sulla pensione anticipata, 1 su 5 rispetto alla platea prevista per 2019 la prima tranche pagata a dicembre.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli