Economia24, puntata del 22 gennaio 2018
Prende il via il World economic Forum di Davos. Con l’occasione arriva l’aggiornamento delle stime del Fondo monetario: vista al rialzo la crescita italiana ma restano timori per il voto e le riforme. Intanto Washington avverte: la crescita mondiale è ciclica ma nel medio periodo ci sono rischi al ribasso. Ne abbiamo parlato con Stefano Gianti, analista di Swissquote.
Sulla povertà c’e l’allarme di Oxfam: crescono le disuguaglianze nel mondo, nel 2017 oltre l’80 per cento della maggiore crescita è andata all’1 per cento più ricco. Oxfam Italia fa un appello ai candidati premier italiani: premiare il lavoro, non la ricchezza.
Il presidente francese Macron convoca a Versailles 140 big della finanza e dell’industria: investite in Francia,
In studio Alessandro Marchetti
Economia24, puntata del 17 gennaio 2018
Quarto anno consecutivo di crescita per il mercato dell’auto. L’Italia è la migliore del Vecchio continente. FCA diventa il quarto gruppo in Europa. Vertenza Ilva. Arcelor Mittal riconosce il vecchio accordo per lo stabilimento di Genova Cornigliano. Soddisfatti i sindacati che però precisano: ‘’Necessario scongiurare esuberi’’. Sprofonda il bitcoin, mentre Pechino conferma l’arrivo di una stretta sulla criptovaluta. Monito dalla Bce e dalla Commissione europea. 2017 da record per le startup europee. Il podio va al Regno Unito con oltre 5 miliardi investiti, in Italia solo 100 milioni. Segnali incoraggianti per il segmento Fintech
Economia24, puntata del 15 gennaio 2018
La Libia ancora nel caos, sono state ore di guerriglia all’aeroporto di Tripoli, almeno 16 i morti negli scontri iniziati stamane fra la milizia Rada che controlla l’aeroporto e uomini armati che hanno tentato di far evadere detenuti legati all’Isis e al Qaeda da una prigione che si trova nei pressi dell’aeroporto. La testimonianza di Nadia Ramadan, una dei pochi giornalisti che restano in questo momento a Tripoli
Economia24, puntata del 12 gennaio 2018
Vertenza Embraco: 2 proposte dal ministro Calenda per salvare il sito torinese. I lavoratori incontrano Gentiloni: salvare 500 famiglie. Governo al lavoro anche per Alitalia: lunedì Calenda incontra i commissari per valutare le offerte. Gentiloni: dare competitività per Fiumicino. Fca investe 1 miliardo negli Usa, superbonus ai dipendenti grazie al taglio delle tasse di Trump: 2mila dollari a dipendente. Marchionne: condividere i risparmi. Danni per 1800 miliardi di dollari l’anno, è la stima globale dei prodotti contraffatti online. A rischio e-commerce legale e occupazione. I consigli dell’esperto.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli
Economia24, puntata dell’11 gennaio 2018
Anche Standard and Poor’s promuove l’Italia. Confindustria difende il Jobs act, non smontare le riforme. Più politiche strutturali per i giovani – chiede Barbagallo della Uil. L’analisi di Andrea Prencipe, Prorettore Vicario dell’Università Luiss Guido Carli.
Alitalia. Ultimatum Lufthansa a Calenda: prima tagli significativi. Nella corsa per accaparrarsi la compagnia rispuntano Air France-Klm e Delta.
Continua la protesta contro la chiusura dell’Embraco, azienda del torinese controllata da Whirlpool, Domani sit-in al Lingotto per incontrare Gentiloni. Calenda convoca un tavolo al Mise.
Innovazione regina del Ces di Las Vegas, la più grande fiera mondiale dell’elettronica di consumo: una sfida per le start up italiane.
Dopo Pitti Immagine la moda maschile sbarca a Milano. Intervista ad Alessandro Maria Ferreri, ad di The Style Gate.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli