Economia24, puntata del 5 dicembre 2018

Piano da 200 miliardi
200 miliardi per la crescita nel piano industriale di Cdp annuncia l’AD Palermo. Tria: obiettivo investimenti al 3% del pil

Partenza in ritardo
Conte Di Maio e Toninelli ricevono  imprese torinesi pro TAV: decisione sull’alta velocità entro le europee, assente la lega.

Il mediatore
Conte media in prima persona con Bruxelles. Manovra oggi in aula. Fiducia entro sabato

Più invalidi al Sud
Al sud 6,7 invalidi ogni 100 persone, più del doppio rispetto al Nord. Assegni in calo. E’ la fotografia scattata dall’INPS

Ospiti
Alberto Orioli – vicedirettore Il Sole 24 Ore
Corrado Alberto, presidente di Api Torino,  l’associazione di categoria che rappresenta la piccole e medie imprese.

Economia24, puntata del 4 dicembre 2018

 

Il confronto
Procede il confronto con Bruxelles sulla manovra. Ora atti concreti chiede Tria lasciando l’Ecofin. Stasera il ministro in commissione

Opere della discordia
Dopo la protesta delle imprese a Torino il Ministro Toninelli scrive alla Francia: spostare i bandi. A Economia24 il sottosgretario Siri

Retromarche
Stop agli aumenti di luce, gas e carburanti. La Francia cede ai gilet gialli che non si piegano: sabato di nuovo in piazza

Vino di zecca
Etichette dei vini doc certificate come le banconote. L’ultima frontiera della lotta al falso made in Italy nelle immagini esclusive di RaiNews alla zecca di Stato

Ospiti
Armando Siri   Sottosegretario ai Trasporti
Paolo Balduzzi – economista Università Cattolica

Economia24, puntata del 3 dicembre 2018

 

L’avvertimento
Italia a rischio recessione secondo Goldman Sachs. All’eurogruppo Dombrovskis avverte Tria: cambi la strategia del governo

Non solo tav
12 associazioni imprenidtoriali riunite  a torino per chiedere il rilancio di infrastrutture e sviluppo. Boccia confindustria: pazienza quasi al limite

Passi concreti
Dazi. Dopo la tregua di Buenos Aires  il segretario al tesoro usa chiede passi concreti a pechino, bene wall street, il petrolio vola

Addio all’Opec
Il Qatar verso l’addio all’Opec , l’emirato scommette sul Gas. Giovedi a vienna riunione dei paesi produttori.

Ospiti:

 Serena Sileoni – Vice direttore Istituto Bruno Leoni  in studio a roma

Economia24, puntata del 30 novembre 2018

Rallenta l’economia

economia italiana frena nel terzo trimestre, è la prima volta dal 2014. L’Istat rivede al ribasso il Pil. Conte: ‘Lo faremo crescere’. Aumenta la disoccupazione

L’ottimismo di Juncker

Juncker fiducioso su un accordo con l’Italia: “stiamo facendo progressi”. Moscovici: “porta aperta al dialogo”. Martedì la manovra arriva in aula

I grandi a confronto

Via al G20 in Argentina. Commercio in primo piano. Occhi puntati sull’incontro Washington – Pechino. I mercati aspettano

Alberi on line

piattaforma tutta italiana: pianti gli alberi a distanza e li segui online. la campagna di Treedom per i boschi del Veneto devastati dal maltempo

ospiti:

Enrico Giovannini – portavoce ASviS in studio a Roma

Francesco Saraceno – vicedirettore Ofce Sciences Po da sede rai Parigi

Federico Garcea – fondatore e presidente Treedom da sede Firenze

Economia24, puntata del 29 novembre 2018

L’Italia non è un rischio
Conte dal G20: l’Italia non è un rischio per nessuno. Di Maio: devo far ripartire il paese: Lunedì manovra in aula. Pronta la fiducia

Arriva la 500 elettrica
500 elettrica verrà prodotta a Mirafiori. l’annuncio dell’ad manley. la promessa: piena occupazione per gli stabilimenti italiani. Slitta l’addio al diesel

Perquisita Deutsche Bank
Deutsche bank di nuovo nella bufera: maxi perquisizione per indagini su riciclaggio di denaro in società create nei paradisi fiscali

Fisco, scadenze e novità
Le prossime scadenze e le novità del decreto fiscale: dalla rottamazione ter agli sconti per sanare le liti pendenti

Economia24, puntata del 28 novembre 2018

 

Cercando l’equilibrio
Senza rispetto delle regole effetti negativi sul debito dice il ministro Tria – cerchiamo equilibrio tra crescita e conti. Dombrovskis chiede correzioni non marginali alla manovra. L’analisi di Andrea Monticini, economista Università Cattolica.

Frenata mondiale
Allarme Fmi in vista del G20. Rischi al ribasso per l’economia mondiale, soprattutto Germania e Italia. Timori per debito e spread.

Occhio ai mutui
Mercati cauti in attesa del vertice di Buenos Aires. Stasera la Fed. Spread ancora a 290. Il nostro focus su come cambiano i mutui con Andrea Polo di facile.it.

Tonfo Brexit
Con Brexit l’economia britannica perderà fino al 3,9 per cento di pil in 15 anni stima il Tesoro di Londra. Ma senza accordo si sfiora il -10.

Termovalorizzatori sì o no?
Approfondimento con Stefano Consonni, professore di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente del Politecnico di Milano.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 27 novembre 2018


La trattativa

Il clima è buono e il confronto con l’Italia va avanti, dice il commissario europeo Moscovici. A Roma si lavora su quota 100 e reddito di cittadinanza. Il commento di Dino Pesole, editorialista Il Sole 24 Ore e l’analisi sui mercati di Antonio Cesarano, capo strategist globale Intermonte Sim.

Più tempo

Su Pernigotti Di Maio annuncia: a Novi Ligure licenziamenti sospesi fino al 31 dicembre. L’azienda non è in vendita – precisa la proprietà turca.

Postino Amazon

Il colosso dello shopping online Amazon diventa corriere anche in Italia: da oggi nell’elenco degli operatori postali.

Le nuove competenze

Per trasformare la pubblica amministrazione servono tempo e nuove competenze. Digitale al servizio del cittadino. Intervista a RaiNews24 del nuovo commissario per l’Agenda digitale Attias.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 del 26 novembre 2018

La fiducia di Draghi

Il presidente Bce al Parlamento europeo: sempre fiducioso su possibilità accordo Italia-Bruxelles. Ma Paesi ad alto debito devono ridurlo, dice.

Brindano i mercati

Le possibili correzioni alla manovra cambiano marcia ai mercati: Piazza Affari recupera e sfiora il 3%. Spread sotto 290 punti base, ai minimi da due mesi. L’analisi di Carlo De Luca – capo Asset Management presso Gamma Capital Markets.

Cantiere manovra

Governo pronto ad interventi sulla legge di bilancio. Salvini: non ci impicchiamo agli zero vingola. Bruxelles: aspettiamo i fatti. Vertice in serata a Chigi. I commenti di Andrea Roventini, economista Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, e di Eugenio Occorsio de La Repubblica.

Operazione salvataggio

Incontro a Palazzo Chigi con la proprietà turca di Pernigotti per scongiurare la chiusura dello stabilimento di Novi Ligure. Spunta l’ipotesi Sperlari.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 23 novembre 2018

 

Il prezzo dello spread
Allarme Bankitalia sullo spread: capitali esteri in fuga da Btp, bruciati 85 miliardi di risparmi, a rischio effetti manovra.

Accordo possibile
“Spero in un incontro costruttivo” dice Conte alla vigilia del vertice con Juncker, Moscovici: percorso impegnativo ma voglio crederci

Quota100 in prestito
Quota100 si farà già dai primi mesi del 2019, assicura Di maio e spunta l’ipotesi di un prestito ponte per TFR anticipato: pagherà il tesoro.

Caccia allo sconto
E’  il giorno del Black Friday non solo on line, in italia 180mila negozi pronti a  intercettare 12 milioni di potenziali acquirenti

Ospiti
Roberto Nicastro senior advisor Europa fondo Cerberus
Luca Tomassini AD Vetrya

Economia24, puntata del 22 novembre 2018

Prove di dialogo 

a 48 ore da cena Conte junker,  informativa in parlamento del premier. Katainen: stesse regole per tutti. scontro Moscovici Salvini

Manovra di contrasto

una manovra di contrasto a terza recessione – dice Tria al Senato, con spread alto a lungo impatto negativo sui mutui

Asta fiacca

delude il collocamento del Btp Italia.ordini per 2,156 miliardi, peggio solo nel 2012 . Debole piazza affari, scende lo  spread

Lavoro più stabile

Inps: assunzioni stabili in crescita nei primi 9 mesi dell’anno,boom di trasformazioni da tempo determinato a indeterminato.

Ospiti

Giuseppe Di Taranto – economista Luiss

Andrea Colzani – Presidente Giovani imprenditori Confcommercio