Economia24, puntata del 19 marzo

Nessun condono

approda domani in consiglio dei ministri il decreto sbloccacantieri. Nessun riferimento al condono. Previste anche misure per la crescita

Danno irrerversibile

“Il Sud tornerà ai livelli precrisi tra10 anni. il danno è irreversibile”. Allarme dell’Osservatorio Banche-imprese. Cala il contributo al pil del Mezzogiorno

Decreto per Brexit

Pronto un decreto per tutelare cittadini e imprese in caso di mancato accordo su Brexit. ministero dell’economia: “garantire stabilità e integrità finanziaria”

ospiti

Luca Bianchi – direttore generale Svimez

Vincenzo Longo – analista Ig

Economia24, puntata del 18 marzo 2019

Scontro sulla flat tax
Sulla flat tax confronto infuocato nel governo. il ministro Tria: non ci sono stime del ministero. salvini: coperture ci sono

Cala lo spread
Lo spread torna a scendere e si avvicina ai livelli di maggio 2018. Milano migliore in Europa grazie alle banche. Attesa per la Fed

Pressing cinese
In attesa di Xi Jinping in Italia, il ministro degli esteri cinese a Bruxelles: Roma farà la cosa giusta, europa partner strategico. di maio: sabato firmiamo il memorandum

Easyjet si ritira
La compagnia si sfila dai negoziati su Alitalia con Ferrovie e l’americana Delta, ma ribadisce: Italia mercato chiave

Ospiti
Dino Pesole – Il Sole 24 Ore
Andrea Roventini – economista Sant’Anna Pisa

Economia24, puntata speciale dedicata allo sciopero globale per il clima

Nel giorno in cui centinaia di migliaia di studenti sono scesi in piazza in 150 Paesi e oltre 2000  città del mondo  per lo “Strike4Climate” , lanciato dall’attivista 16enne svedese Greta Thunberg,  Economia24 approfondisce i risvolti economici del riscaldamento globale.

Quanto costa , quanto costerebbe arrestarlo, quali benefici per il futuro del pianeta, quali obiettivi occorre raggiungere per rispettare l’Agenda dell’Onu 2030.

In studio: Antonio di Bella e  Ida Baldi

Ospiti: Carlo Carraro vicepresidente IPCC – Onu , Enrico Giovannini portavoce ASvis

Economia24, puntata del 14 marzo 2019

Reddito e lavoro
Dal Governo primo pacchetto emendamenti al decretone. 50 euro in piu’ a famiglie con disabili ospite il sottosegretario all’economia Laura Castelli

Sciolto nodo Inps
Firmato decreto che formalizza il cambio divertice all’Inps Pasquale Tridico Commissario suo vice Adriano Morrone

Sbloccare i cantieri
Conte avvia il confronto sullo sbloccacantieri alla vigilia della manifestazione del settore . Allarme Ance: in 10 anni persi 800mila posti

Proroga Brexit
Westminster di nuovo al voto su possibile proroga. Pronto in Italia decreto a tutela dei mercati. Consob: informare i risparmiatori

Ospiti
Laura Castelli – sottosegretario Ministero Economia da monetcitorio
Roberto Sommella – La Nuova Europa in studio a roma

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 13 marzo 2019

Pronti al no deal
Londra pronta al no deal e taglia i dazi. May, ‘obiettivo rimane uscita   con un buon accordo’. Frena il Pil

Linea dura
linea dura da parte di bruxelles: negoziati finiti, nessuna proroga. Barnier: mancato accordo è un grande rischio

Lavorare a 9 euro
Aumenta il lavoro, ma è sempre più precario e meno retribuito. In Parlamento la discussione sul salario minimo: 9 euro l’ora

Intorno al tavolo
Al ministero del lavoro i sindacati incontrano Di Maio e mettono sul tavolo le richieste per il rilancio di occupazione e investimenti

Ospiti

Gregorio De Felice – capoeconomista Intesa Sanpaolo

Paolo Balduzzi – economista Università  Cattolica

Economia24, puntata del 12 marzo 2019

Partita cinese

L’Europa prende posizione sulla Cina. Gli investimenti esteri in settori strategici mettono a rischio la sicurezza. Serve piena unitÃ

La lista nera

Dall’Ecofin nuova black list dei paradisi fiscali. Si aggiungono Emirati Arabi, Oman, Bermuda e Barbados. Ma arriva lo stop alla web tax

Il giorno della verita’

e’ il giorno della verita’ dice theresa may nel giorno in cui il Parlamento vota sulla Brexit. Bruxelles : Hard brexit piu’ vicina

Navigator dimezzati

Accordo Governo-Regioni sui navigator. 3000 assunti da Anpal a tempo determinato. Risorse per altri 3mila ripartite tra le  Regioni.

OSPITI

Danilo Taino – Corriere della Sera

Veronica De Romanis – economista Luiss

Economia24, puntata dell’11 marzo 2019

Boeing a terra

dopo il disastro del boeing 737 max dell’Ethiopian primi stop a terra in Cina ed indonesia. Il titolo affonda a wall Street

Avanti con i bandi

Da telt via libera ai bandi. Monito dell’Europa, ne parliamo con il capo economista Confindustria e l’ing Ramella commissione costi benefici

Navigator verso l’accordo

Reddito di cittadinanza. si va verso l’accordo tra Governo e Regioni sul nodo navigator. Grieco: decisione oggi o domani. Tecnici della Camera: “Chiarire su costi e status”.

Un contratto per Fca

dopo quattro mesi raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di Fca, Cnh e Ferrari. 87mila i lavoratori interessati. incremento del 2% all’anno

ospiti

Francesco Ramella – commissione costi-benefici Tav studio Milano TV4

Andrea Montanino – Capo economista Confindustria in studio a Roma

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata dell’8 marzo 2019

Tutto da rifare
Sul Tav il vicepremier Di Maio fissa le condizioni: ridiscutere l’opera con i francesi. Non possiamo vincolare i soldi degli italiani col via libera ai bandi

Un venerdì nero
Borse europee e asiatiche in affanno dopo i deludenti dati Usa sul lavoro e il crollo dell’export cinese

Lontane dal traguardo

8 marzo di lotta per i diritti : in Italia lavora meno del 50% delle donne, lontani dagli obiettivi europei, salari inferiori del 30% rispetto agli uomini

Si chiamerà futura
Presentata la proposta dei sindacati per una nuova contrattazione di genere obiettivo conciliare vita e lavoro

Economia24, puntata del 6 marzo 2019

 

Partenza soft

niente code  ai Caf e alle poste nel primo giorno per richiedere il reddito di cittadinanza. Di maio promessa mantenuta. Inps forte impatto su disuguaglianze

 

Ocse dixit

l’ocse rivede al ribasso la crescita italiana: nel 2019 pil a – 0,2 rispetto al +0,9 di novembre. Conte paghiamo la guerra dei dazi

 

Oltre quota 80.000

Quota cento oltre 80.000 richieste , 7 su 10 sono uomini, donne penalizzate.  ricambio generazionale moderato per l’ufficio parlamnetare di bilancio

 

Ospiti

Lorenzo Fioramonti

viceministro Istruzione Università e Ricerca

Alberto Brambilla – presidente Centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali

Economia24, puntata del 5 marzo 2019

La scelta di Conte

Tav: decisione entro venerdì’, assicura Conte dopo il vertice a palazzo Chigi. Valuteremo nell’interesse generale. opposizioni all’attacco


Operazione reddito

Al via domani le domande per il reddito di cittadinanza . l’Istat traccia l’identikit. Inps: risposte dal 15 aprile. Regioni pronte al ricorso


“Investiremo 5 miliardi”

Dal salone dell’auto di Ginevra l’Ad Fca Manley conferma: invetsiremo 5 miliardi in Italia. a fine maggio prima ferrari ibrida. Maserati non è in vendita

Un anno difficile

La Cina taglia le previsioni di crescita per il 2019. Parte un programma di stimolo per l’economia. Meno tasse e libero scambio

Ospiti

Leonardo Becchetti – economista Tor Vergata in studio a Roma

Gabriele Buia – presidente Ance in studio a Roma

Conduce Giuliana Palmiotta