Economia24, puntata del 4 aprile 2019

Truffati e rimborsati
La questione dei rimborsi ai risparmiatori danneggiati dalle banche in crisi approda in consiglio dei ministri. Sul tavolo anche il decreto crescita

Crollo tedesco
Riviste al ribasso le stime di crescita della Germania. Crollo dei ordinativi industriali. Unicredit guarda a Commerzbank

Londra è avvertita
brexit. accordo contro ‘no deal’ a westminister. L’Ue: “rischio di uscita hard”. Governo May spaccato, ministro finanze apre a secondo referendum

Il risparmio è giovane
i giovani protagonisti della giornata conclusiva del salone del risparmio. in primo piano l’educazione finanziaria e la sostenibilità

Ospiti
Andrea Monticini – economista Università Cattolica studio milano tv4

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 3 aprile 2019

Rimborsi per i risparmiatori
Approda domani in consiglio dei ministri il decreto per la crescita. Trovata la soluzione con Tria sui rimborsi ai risparmiatori truffati

Redditi in calo
Cala il potere d’acquisto delle famiglie nell’ultimo quadrimestre del 2018, dice l’Itstat. Meno risparmio, ma tengono i consumi

Ultima chiamata
Junker avverte Londra: senza accordo entro il 12 aprile non ci sarà alcuna proroga. May apre al confronto con Corbyn, sottosegretario si dimette

Gli investimenti sostenibili
La finanza sostenibile al Salone del risparmio Italia pronta per investimenti con criteri di responsabilità sociale e inclusività .

Ospiti
Ivano Vacondio – presidente Federalimentare
Lorenzo Alfieri – vice presidente Assogestioni
Marco Barbaro – BNP Paribas

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 2 aprile 2019

Osservato Italia
Juncker da Conte : preoccupati per rallentamento Italia. Il Premier : tutto previsto, misure responsabili . Non si cambia su reddito e cittadinaza

Economia instabile
Parla il numero uno del fondo moneteraio: rallenta la crescita globale per il 2019, no recessione ma rimbalzo di fine anno e’ precario

Crescita e stabilita’
Confindustria convoca i candidati alle europee: serve alleanza con francia e Germania. sblocca-cantieri potrebbe migliorare pil. Sos Roma:allarme di Unindustria

10 giorni al no deal
Brexit. Londra nel caos e bruxelles teme il peggio. Dombrovskis: effetti negativi sui mercati. al “no deal” mancano solo 10 giorni

Ospiti:
Filippo Tortoriello – presidente Unindustria

Economia24, puntata dell’1 aprile 2019

Italia in stallo
Allarme Ocse Pil Italia -0,2% nel 2019, + 0,5 nel 2020. Bocciata quota 100, Tria: serve per transizione. Di Maio no intromissioni. salvini: dara’ lavoro a 100mila giovani

Febbraio nero
Torna a salire a febbraio la disoccupazione , in calo gli occupati. Maggiori difficolta’ per chi ha fra 35 e 49 anni. rallenta il manifatturiero

La ricetta di Draghi
Scende a marzo l’inflazione nella zona euro. Draghi al parlamento europeo : essenziale mantenere consistente stimolo monetario

Allarme siccita’
Record di incendi nei primi 90 giorni dell’anno: coldiretti lancia l’allarme siccita’ nelle regioni del nord. agricoltura a rischio

ospiti:
Angelo Manaresi – Università di Bologna
Morya Longo – Il Sole 24 Ore

Economia24, puntata del 29 marzo 2019

Caos Brexit

Westminster boccia per la terza volta l’accordo della premier May che dice: gravi conseguenze per il Regno Unito. Il 10 aprile consiglio europeo

I paletti del Presidente

Il presidente mattarella firma la legge sulla commissione d’inchiesta per le banche. Parlamento sovrano, ma nessun controllo sul credito. Panetta dg bankitalia

Tregua Elliott-Vivendi

In assemblea Tim i francesi accolgono l’invito del board. Nessuna revoca dei consiglieri e il titolo scatta in borsa

Una economia civile

Al via a firenze il festival che dà voce alla società civile. Fiducia, sostenibilità e partecipazione le parole chiave

Ospiti

Paolo Guerrieri – economista in studio a Roma

Carlo De Luca – Gamma Capital Markets in colleg. Studio rai napoli

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 28 marzo 2019

Allarme del Fmi
Lagarde: zona euro non pronta ad una nuova crisi. E standard and poors taglia le stime di crescita dell’Italia

Povere pensioni
Oltre il 61% delle pensioni italiane è sotto i 750 euro, dice l’Inps. 12 milioni non arrivano a 1000 euro.

Imposta zero
13 milioni di italiani non versano l’Irpef. Cala il reddito medio: solo il 5% dei contribuenti guadagna più di 50mila euro

Risparmiatori in piazza
Ancora un presidio a Roma dei risparmiatori truffati per chiedere i rimborsi. Fondo per l’indennizzo inserito nella bozza del decreto crescita

Ospiti in studio

Roberto Rossini, Alleanza contro la povertà in studio a roma
Andrea Monticini – economista Cattolica COLLEG. MILANO

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 27 marzo 2019

Crescita zero

Confindustria lancia l’allarme: crescita zero e lavoro fermo. Boccia: ‘Serve un salto di qualità ‘. Tria: deficit sotto controllo, tagliare il debito

Pronti ad agire

Draghi avverte: rischi persistenti, incertezze da Francia e Italia. Ma Bce non è a corto di munizioni. Visco: strategia chiara per il debito

Bollette piu’ leggere

Bollette dell’energia meno care per i clienti in tutela. Dal primo aprile giù gas e luce grazie alla contrazione dei prezzi all’ingrosso

L’eredita’ di Tarantelli

A 34 anni dall’assassinio dell’economista ezio Tarantelli, alla Sapienza il ricordo dei suoi insegnamenti: mettere il lavoro al centro

Ospiti

Pietro Paganini – economista John Cabot University

Andrea Barbabella – Fondazione sviluppo sostenibile

 

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 26 marzo 2019

Vertice all’Eliseo
Incontro a Parigi fra Macron, Merkel e Junker ed il presidente cinese Xi Jingping. L’Europa rivendica reciprocita’ e rispetto

Al lavoro sulla crescita
Governo al lavoro sul decreto crescita. Made in Italy e investimenti per far ripartire l’economia. Boccia: attenzione alle clausole di salvaguardia

Welfare in azienda
welfare aziendale come leva competitiva per le imprese. Assistenza sanitaria integrativa sempre più importante, dice Adapt

Ricavi record
Il bilancio delle Ferrovie: utili in crescita e ricavi da record. Operazione Alitalia solo se c’è ritorno dell’investimento

Ospiti
Giuseppe Di taranto – economista Luiss in studio a Roma
Francesco Seghezzi – direttore fondazione Adapt studio milano TV4

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 25 marzo 2019

Firmare i decreti
Salvini e Di maio a Tria: subito decreto per rimborsi ai truffati delle banche. Intanto il fondo monetario avverte: possibile nuova contrazione del pil

 Poco competitivi
L’Italia è maglia nera per la produttività sul lavoro: lo dice l’Istat. Confindustria e i mestieri del futuro: alle imprese mancano 200mila tecnici

Questione aerea
Si ferma in tutta Italia il trasporto aereo. Sindacati in piazza: ora ascoltateci. Preoccupano la situazione del settore e la vendita di Alitalia

Incontro a Parigi
Il leader cinese Xi jinping è a Parigi. Oggi bilaterale con Macron. domani incontro all’eliseo con merkel e juncker

Ospiti
Claudio Tarlazzi – segretario generale Uiltrasporti in studio a Roma
Mauro Marè – economista Luiss da Montecitorio

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 20 marzo 2019

Cantieri al via
Approda in consiglio dei ministri lo sbloccacantieri. Ma le divisioni restano. Conte: problemi tecnici

Nuova multa per Google
Oltre miliardo di multa dall’antitrust Ue a Google per abuso di posizione dominante. Vestager: sulle 4 banche decise Banca d’italia

Ancora un rinvio
Brexit. May chiede a Bruxelles rinvio al 30 giugno. Juncker: rischio caos elezioni europee Sterlina in calo

Piano entro Pasqua
Dopo l’uscita di Easyjet slitta ancora la presentazione del piano industiale Alitalia. Fs rassicura: pronto entro Pasqua

Ospiti
Armando Siri – sottosegretario Trasporti e Infrastrutture
Francesco Daveri – economista Bocconi
Emiliano Brancaccio – Università del Sannio