Economia24, puntata del 24 aprile 2019

Cura per la crescita

Approvato il decreto crescita. Investimenti, incentivi per le imprese e privatizzazioni. Proroga del prestito ponte per Alitalia

Via ai rimborsi

Disco verde dal governo ai rimborsi per i risparmiatori truffati dalle banche. Si allarga la platea. Ora si attende il giudizio di Bruxelles

Benzina alle stelle

Alla vigilia del ponte del 25 aprile si impenna il prezzo della benzina. in autostrada picchi oltre 2 euro al litro. Pesano le tensioni Usa-Iran sul petrolio

Risparmi sul reddito

Arrivate all’Inps 900 mila domande da nuclei familiari. Possibile risparmio di 1 miliardo. E’ un buon risultato, dice il presidente Tridico

Ospiti

Prof Andrea Monticini, economista Università Cattolica

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 18 aprile 2019

Cantieri sbloccati

dalla Calabria il consiglio dei ministri dà l’ok al decreto sbloccacantieri e al piano d’emergenza per la Calabria

Nodo fisco

in parlamento il def. Tria: no manovra correttiva. risoluzioni di maggioranza per disinnescare le clausole di salvaguardia. Banca d’Italia: pil torna a crescere

Bando navigator

online sul sito Anpal il bando per i navigator. candidature entro l’8maggio. reddito di cittadinanza: domande sotto le attese, meno di un milione


Atlantia si sfila

Alitalia. Atlantia dice no: Castellucci: fronte complesso, non possiamo permettercelo. Allarme dei sindacati: fare presto o mobilitazione

Ospiti

Guglielmo Loy – presidente Comitato indirizzo e vigilanza Inps in studio a Roma

Francesco Saraceno – economista Luiss skype da Parigi

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 17 aprile 2019

Il fisco di Tria

Il ministro dell’economia Tria – in audizione sul Def – conferma l’aumento dell’Iva in attesa di misure alternative. E annuncia la flat tax per il ceto medi

Lavoro povero

In Italia è a rischio povertà il 12,2% dei lavoratori. Soprattutto nel lavoro a termine e fra gli immigrati. Peggio di noi solo Grecia, Spagna, Lussemburgo e Romania

Auto in rosso

Marzo negativo per l’auto: vendite calano del 3,6% in europa, -9,6% in Italia. Rallenta la Germania: Berlino taglia stima Pil 2019 dall’1%  allo 0,5%

Via ai navigator

Sarà pubblicato domani a mezzogiorno sul sito dell’Anpal il bando di selezione per i 3000 navigator. L’esame sarà a Roma. Attesi 100 mila candidati

Ospiti

Dino Pesole – Il Sole 24 Ore da studiolo Montecitorio

Alessandro Santoro – scienza delle finanze Università di Milano-Bicocca in colleg. da Milano

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 15 aprile 2019

Partita Iva 

Il minsitro dell’economia Tria rassicura: troveremo una soluzione bilanciata. Inizia in Parlamento l’esame del Def. Ma il debito pubblico, dice Banca d’italia, aumenta ancora

Via al 730 precompilato

online la dichiarazione dei redditi precompilata. Sul sito delle Entrate mille contati al minuto. Il 730 potrà essere accettato/integrato a partire dal 2 maggio

Missione a Dubai

iniziata negli Emirati Arabi Uniti missione istituzionale italiana. firmato memorandum. Di Maio: rallentamento economico in Europa, Italia combatte a testa alta

Il copyright è legge

Via libera definitivo da parte del consiglio europeo alla direttiva Ue sul diritto d’autore. Nuove regole per l’era digitale

Ospiti

Francesco Daveri – economista Bocconi

Davide Tabarelli – presidente Nomisma Energia

Economia24, puntata del 12 aprile 2019

La sfida è il debito

debito troppo altro e limitato spazio di bilancio le sfide per l’italia : dice il Fondo monetario. Forti riserve su riforma delle tasse

Timida ripresa

lievi segnali di ripresa, dopo due trimestri in negativo . ma per l’ufficio parlamentare di bilancio prospettive ancora deboli e rischio spread

Portafogli chiusi

nel 2018 – secondo Istat – risale la propensione al risparmio delle famiglie, cresce il potere d’acquisto ma rallentano i consumi

Cambio di passo

I giovani di Confindustria chiedono al governo un cambio di passo. misure in cantiere positive ma insufficienti per la ripartenza dell’economia

Ospiti

Federico Fubini editorialista del corriere della sera

Gabriele Menotti Lippolis – Presidente del gruppo industriali sud di Confindustria

Alessia Amighini, condirettrice dell’Osservatorio Asia dell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

Economia24, puntata del 10 aprile 2019

Il fantasma dell’Iva

il giorno dopo il varo del def governo al lavoro su flat tax e aumento dell’Iva. critici imprese e sindacati

Obiettivo Crescita

Eurozona in rallentamento per tutto il 2019 – avverte Draghi : Italia punti a occupazione e crescita , senza provocare aumento dello spread .

Tassare la prima casa

Debito e deficit in aumento in Italia: dagli incontri di primavera arriva la ricetta del  fondo monetario: reintrodurre  l’imposta sulla prima casa

I paletti di Bruxelles

Brexit : Consiglio europeo straordinario con la premier  May: i leader Ue chiamati a decidere sulla proroga per scongiurare l’Hard brexit

 

Ospiti

Mario La Torre – economista La Sapienza studiolo montecitorio

Claudio Luti Presidente Salone del Mobile da Milano

 

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 9 aprile 2019

Stretta finale
Il Def approda in consiglio dei ministri. Arrivano stime su pil, deficit e debito. 2 aliquote Irpef. Si a clausola di salvaguardia

Rischio Italia
Italia – assieme a Brexit – tra le cause del rallentamento dell’Eurozona, dice il Fmi: “puo’ scatenare contagio”. Pesa rischio sovrano

Nel mirino di Trump
Trump minaccia nuovi dazi all’Europa . Pronte tariffe per 11 miliardi di dollari: colpiti anche pecorino, olio e prosecco. Bruxelles: Reagiremo

Sotto esame
Westminster: sì a rinvio Brexit. Ue: “solo se utile”. Barnier: situazione grave. May incontra con Merkel a Berlino in vista del Consiglio europeo

Ospiti
Riccardo Realfonzo – economista Università del Sannio studio tv3 napoli
Alberto Orioli – vicedirettore Il Sole 24 Ore colleg. skype da milano

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata dell’8 aprile 2019

Linea Tria sulle banche
Nel vertice a Chigi con i risparmiatori danneggiati dai crac bancari passa la linea Tria. Rimborsi diretti per redditi fino 35mila euro. Domani il Cdm
Domani il Def
E sempre domani pomeriggio, in cdm, dovrebbe arrivare il documento di Economia e finanza. Di Maio apre a Salvini sulla flat tax.
Tutti pazzi per Vinitaly
46mila espositori e compratori da 35 Paesi al Vinitaly di Verona. Biologico e vigneti autoctoni i temi di questa 53esima edizione

Guzzetti lascia
Senza Europa non c’è futuro. Dalla Scala di milano il saluto del Presidnete della Fondazione Cariplo Guzzetti che ne’ stato alla guida per 22 anni

Ospiti

Salvatore Bragantini – economista studio Milano tv4

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 5 aprile 2019

E ora il Def

Martedì prossimo il def in consiglio ministri. Tria: conterrà obiettivi chiari. Corsa contro il tempo per risolvere la questione dei risparmiatori truffati

 

Evitare la recessione

Allarme di Assolombarda: c’è il rischio di tornare al 2011. Dal Governo serve atto di coraggio. E dalForum Ambrosetti: rallenta l’economia italiana

 

Arriva l’Ecobonus

Via libera all’ecobonus per auto elettriche e ibride. Saranno i concessionari ad inserire sulla piattaforma dedicata ordine e prenotazione

 

Ancora un anno

Brexit. May chiede all’Ue rinvio al 30 giugno. Tusk: proroga flessibile di 12 mesi . la decisione solo dal vertice a 27 del 10 aprile

 

Ospiti

Roberto Sommella La nuova Europa in studio a Roma

 

Conduce  Giuliana Palmiotta