Economia24, puntata del 10 giugno 2019

Infrastruttura di pace

“Lavoro infrastruttura della pace mondiale”. Le parole del Presidente Mattarella per i cento anni dell’ Ilo

Incontro a tre

Attesa per il vertice tra Conte, Salvini e Di Maio. Il Premier avverte : attenti a sfidare l’Ue. Salvini: “Unico rischio è manovra alla Monti”

Auto a picco

Produzione industriale ancora in calo:  ad aprile -0,7% -1,5 sull’anno. Crolla il settore auto che in un anno perde oltre 17%

Incognita Ilva

Incontro a Confindustria sul futuro delle acciaierie ex Ilva: sul tavolo la cassa integrazione annunciata da Arcelor Mittal per 1395 lavoratori di Taranto

Ospiti

Francesca Re David – segretaria generale Fiom Cgil

Francesco Daveri – economista Bocconi

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 7 giugno 2019


Crescita in frenata

Banca d’Italia riduce stime Pil nel 2019. “Economia italiana – scrive – crescerà a ritmi moderati nella seconda parte dell’anno”. E in Germania cala produzione industriale

“Pazienza finita”
Giovani di confindustria al governo: “pazienza è finita, subito cabina di regia per la crescita”. “Minibot sarebbero come soldi del monopoli”

Fca guarda avanti
Fca guarda alle nuove alleanze dopo il fallimento della fusione con Renault. Di Maio: operazione saltata per interventismo Francia

Dazi al G20
Casa Bianca annuncia: da lunedì dazi su merci dal Messico. Commercio in primo piano al G20 in Giappone. Federal reserve verso taglio tassi

Ospiti
Francesco Paolo Capone – segretario generale Ugl in studio a Roma
Lorenzo Zurino – imprenditore in studio a Roma

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 6 giugno 2019

Un piano credibile
Il presidente dalla Bce Draghi auspica per l’Italia un rientro credibile del debito e sui minibot dice: sarebbero illegali. Tassi fermi fino al 2020

L’avvertimento di Moody’s
Allarme di Moody’s sul debito italiano: “Continuerà a salire”. Reazione dei mercati – dice – più efficace di procedura infrazione nel fare pressione sul governo

L’Iva fa paura
“Eliminare definitivamente gli aumenti dell’Iva” – avverte Confcommercio:  “porterebbe dalla stagnazione” alla crescita pari a zero. Di Maio: non aumenterà

Addio alla fusione
Fca ritira proposta di fusione con Renault: non ci sono le condizioni. Rammarico dei due gruppi. il governo francese: trattative potrebbero riprendere, ma senza fretta

Ospiti
Giuseppe Di Taranto – economista Luiss
Enrico Giovannini – portavoce ASviS

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 5 giugno 2019

Conduce Giuliana Palmiotta

Procedura d’infrazione
Sull’Italia Bruxelles propone la procedura per debito eccessivo. Moscovici: dati preoccupanti, ma la porta resta aperta. Il Governo: il dialogo continua

Allarme dazi
Alla vigilia del G20 nuovo allarme del fondo monetario. E’ prioritario risolvere la guerra commerciale. Italia: attenti allo spread, avanti con riforme

Parigi frena
Dossier Fca-Renault: oggi nuova riunione del cda. Parigi frena. Ministro Le Maire: nessuna fretta, condizioni nell’interesse francese

Codice appalti, si cambia
Disco verde allo sblocca cantieri: Senato approva emendamento sugli appalti che modifica parte del codice.

Ospiti
Giacomo Calef, Country manager Italia di Notz Stucki

Economia24, puntata del 4 giugno 2019

Negozieremo
Con l’Europa negozieremo. Così il ministro Tria alla vigilia delle valutazioni di Bruxelles sui conti. Se c’è crescita, aggiunge il ministro, nessuno sforamento sui conti

Giovani disoccupati
Disoccupazione stabile, ma aumenta tra i giovani. Peggio di noi solo Grecia e Spagna. Oltre un milione e 250mila domande per reddito di cittadinanza

Pressing su Whirlpool
Al Mise la vertenza Whirlpool. Il ministro Di Maio: risposte subito. L’azienda replica: non vogliamo chiudere. Lavoratori in piazza

Sì condizionato
All’esame del cda Renault la proposta di fusione con Fca. Possibile un via libera condizionato. I consiglieri Nissan potrebbero astenersi

Ospiti
Veronica De Romanis – economista Luiss in studio a Roma
Massimo Deandreis – direttore generale Studi e Ricerche Mezzogiorno da Napoli studio TV3

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 3 giugno 2019

Appuntamento a Bruxelles
Mercoledi le raccomandazioni Ue sui nostri conti. Dopo la diffusione della lettera di Tria alla Ue, indaga la procura di Roma. Mercati nervosi

I paletti di Parigi
FCA-Renault. Parigi chiede la sede principale e garanzie sugli stabilimenti francesi. Nissan avverte: per noi opportunita’ ma rivedere i rapporti

La sfida di Trump
Il presidente americano Trump arriva a Londra e sfida la l’Europa: pressing su hard Brexit e condizioni su Huanwei

Partita decisiva
Settimana decisiva per la crisi di Whirlpool e la chiusura degli impianti campani. Domani l’incontro al Ministero sviluppo economico. Oggi presidi in tutta Italia

Conduce Giuliana Palmiotta

Ospiti
Dino Pesole Il Sole 24 Ore
Robert Baron – presidente Delta Hedge

Economia24, puntata del 31 maggio 2019

Piu’ poveri senza Europa

“Senza Europa l’Italia sarebbe più povera”. Visco nelle considerazioni finali avverte: “aumenti di spesa e meno entrate devono essere sostenibili”.

Italia ferma

crescita in calo negli ultimi dati Istat, il pil torna negativo -0,1% ai livelli del 2013. E la guerra dei dazi infiamma spread e rendimenti

Il Tesoro risponde

Italia rispetta le regole, pronti a dialogare ancora. Così il ministro Tria nlella lettera di risposta a Bruxelles. “Meno spesa per Reddito e Quota 100”

Laboratorio Trento

in corso a trento il festival dell’economia: a Rainews24 esperti a confronto su globalizzazione nazionalismo,rappresnetanza,

ospiti

Francesco Giavazzi economista Bocconi

Gregorio De Felice capo economista Intesa Sanpaolo

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 30 maggio 2019

Nessuna manovra bis
Da trento il ministro tria rassicura dopo la lettera Ue: non servono manovre correttive. In mattinata l’incontro con Salvini:meno tasse, piu’ cantieri

Ripiega lo spread
L’asta dei Bot fa il pieno, collocati 6,5 miliardi di titoli semestrali. Salgono rendimento BTP a 5 anni, frena il decennale. Spread in calo

Talenti cercasi
Allarme di Altagamma: al made in Italy nei prossimi 5 anni manchera’ forza di lavoro qualificata. Cinque settori cercano 230 mila talenti

Mercatone a rischio
Nuovo incontro al ministero dello Sviluppo Economico. I fornitori temono di essere travolti dal fallimento. Sit in dei lavoratori in tutta Italia

Ospiti
Andrea Illy, presidente Fondazione Altagamma
Gabriele Pinosa Gospa Consulting

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 29 maggio 2019

Lettera da Bruxelles
I commissari Ue scrivono all’Italia: sul debito progressi insufficienti. Entro 48ore la risposta del Ministro Tria. Lo spread torna a salire

Allarme debito
Bce avverte: più rischi per stabilità finanziaria in paesi ad alto debito. La Corte dei Conti: essenziale ridurre debito e deficit

Piano sulla flat tax
La Lega accelera sul fisco. In primo piano la flat tax. Salvini: puntare su crescita e investimenti. Rimettere al centro il lavoro

Aspettando Nissan
Nissan non si oppone alla fusione fra Fca a Renault: potrebbe essere opportunità. Fiat perde in borsa. Media francesi: matrimonio problematico

Ospiti:
Dario Galli – vice ministro Sviluppo economico in studio a Roma
Dino Pesole – Il Sole 24 Ore via skype roma
Marco Bentivogli – segretario generale FIM Cisl da studio Rai Bologna

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 28 maggio 2019


Chiarire sul debito

Entro la settimana l’Europa chiedera’ chiarimenti sul debito italiano. Moscovici: non spingo per sanzionare l’Italia. Salvini: non mandino letterine

Sotto pressione

Spread e mercati nervosi in attesa della lettera da Bruxelles. il differienziale Btp Bund sfiora quota 290 poi ripiega. Milano recupera ma resta maglia nera

Fusione alla pari

Fca a Renault fusione alla pari: “Nessun sito sara’ chiuso” assicura Manley, il titolo vola a wall street. Le Maire: grande opportunita’, ma garantire lavoratori

La rivolta dei carrelli

Maxi acquisizione Conad-Auchan: fumata nera dal tavolo al Mise, riunione rimandata al 20 giugno Sindacati : no spezzatino e garantire 18mila lavoratori


Ospiti

Francesco Saraceno, economista luiss e Vice Direttore del centro di ricerca sulle congiunture economiche di Sciences Po a Parigi, Morya Longo, il sole 24 ore

Conduce Giuliana Palmiotta