Manovra, sindacati in pressing sul fisco

In primo piano l’apertura al confronto con il governo da parte di Cgil e Uil per scongiurare lo sciopero generale indetto il 16 dicembre e che al centro vede lo scontro sulla manovra, in particolare sul fisco. Tutto questo mentre ieri è arrivata l’intesa sempre tra governo e parti sociali sullo smart working nelle aziende private. Oggi sempre in tema di lavoro inoltre la Commissione europea presenterà un pacchetto di norme a tutela dei lavoratori delle piattaforme digitali.

Ospiti

Pietro Bracco, fiscalista

Maurizio Del Conte, giuslavorista Università Bocconi

Ue a Italia: crescita grazie al Recovery

In primo piano le previsioni economiche di primavera della Commissione europea. Quest’anno il Pil Italiano – dice il commissario Gentiloni – grazie al recovery plan crescerà del 4,2% e del 4,4 nel 2022. In primo piano anche il caro carburanti e le politiche energetiche.

Veronica De Romanis, economista Luiss

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma energia

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 7 febbraio 2020


Ilva Ultimo rinvio

Arcelor Mittal: udienza rinviata al 6 marzo. Accordo tra azienda e commissari dell’ex Ilva per proseguire la negoziazione fino a fine febbraio

Bilancio green

Bilancio europeo: Sassoli: “salvare pianeta non è optional” Gualtieri: no compromessi al ribasso. Asvis: su sviluppo sostenibile L’UE migliora

Irpef sotto la lente

Tutti i numeri dell’Irpef, la tassa più evasa d’Italia. Chi riguarda e quali le possibili alternative

Ospiti

Enrico Giovannini – portavoce ASviS

Massimo Mocio – presidente Assiom Forex

Massimo Baldini –

economista univ. Modena e Reggio Emilia

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 17 gennaio 2020

Bonus 100 euro
Via al taglio del cuneo fiscale. Aumenta il bonus 80 euro Riguardera’ 16 milioni di lavoratori con reddito fino 40.000.

Battuta d’arresto
Arretra l’export a novembre -4,2% rispetto a ottobre 2019 – lo rileva l’istat – ma nei primi 11 mesi l’avanzo e’ da record, quasi 48 miliardi

Rallenta la Cina
Anche la Cina rallenta , pil a +6,1% ai minimi da 30 anni e per la prima volta natalita’ in calo del 4%

Ospiti
Giovanna Fracassi – Vicesegretaria generale della Cgil
Enzo De Fusco – consulente del lavoro

Conduce Ida Baldi

Economia24, puntata del 14 novembre 2019

Stato d’emergenza
Dal Cdm stato d’emergenza per Venezia. Conte: subito indennizzi. Elisabetta Spitz nominata supercommissario per il Mose

Spegnimento programmato
Mittal Italia comunica il piano di fermate degli altoforni tarantini dal 12 dicembre. Allarme dei sindacati. L’indotto incontra Patuanelli

Ultime in Europa
Nel terzo trimestre Italia e Germania ultime per crescita nell’eurozona. Recessione tecnica evitata dai tedeschi malgrado il rallentamento globale

Conduce Alessandro Marchetti

Economia24, puntata del 21 giugno 2019

Negoziato difficile
Negoziato difficile con l’ue, ammette il premier Conte dopo l’eurosummit: nostri numeri sono reali, procedura va evitata. E su flat tax sfida Salvini: io piu’ ambizioso

Omaggio a Draghi
Ultimo vertice europeo per mario draghi il cui mandato scade ad ottobre. Standing ovation dai leader europei. Da italiano orgoglioso dice il premier

Evasori totali
13mila evasori totali, 16 mila reati fiscali. Il Bilancio della guardia di finanza in occasione dei 245 anni delle fiamme gialle

 Rischio paralisi
Da Taranto allarme di confindustria e Federmeccanica sull’ex Ilva: governo chiarisca se vuole paralisi industriale. Marcia indietro su scudo penale spaventa investitori

Ospiti

Lorenzo Forni – Economista Università Padova da studio Rai Bologna
Paolo Padrini
Alberto Brambilla – presidente Itinerari Previdenziali d amilano

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata dell’11 giugno 2019


Il compromesso

rispetteremo patto di stabilita’, cerchiamo un compromesso per evitare procedura – cosi’ Tria in parlamento.Juncker:flessibilita’ gia’ concessa

Procedura giustificata

Il comitato economico e finanziario dell’Ue sostiene la linea della Commissione: giustificata la procedura di infrazione su debito Italia

Pressing su Whirlpool

Di Maio minaccia la revoca degli incentivi a Whirlpool. La multinazionale americana replica: ”Mai disdetto accordo. Lavoriamo a soluzione”

Mutui piu’ cari

Bankitalia : L’ effetto spread sui tassi d’interesse fa lievitare mutui e frena prestiti. Istat : spesa ferma per i redditi bassi

Ospiti

Riccardo Realfonzo Università del Sannio in colleg. Da Napoli

Rocco Palombella – segretario generale Uilm in colleg. sede rai Pescara

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 12 dicembre 2018

Nero su bianco

Conte e Tria a Bruxelles incontrano Juncker e presentano le proposte italiane sulla manovra economica per evitare la procedura di infrazione.

I mercati ci credono

borse europee positive sull’ipotesi che il Governo italiano metta sul piatto un deficit al 2% del Pil per strappare l’accordo con l’Ue

Burocrazia amica

via libera del governo al decreto semplificazioni: in arrivo fondo garanzia per aziende creditrici della PA , prestito ponte alitalia via

Fca boicotta l’ecotassa

FCA avverte: con l’ecotassa costretti a rivedere piano di investimenti in Italia. Gorlier: norma altera il mercato in una fase delicata

Ospiti

Roberto Sommella – La Nuova Europa

Mariano Bella – responsabile Centro Studi Confcommercio

Economia24, puntata del 21 settembre 2018

Inseguendo la crescita

L’Istat rialza le stime per il 2017: pil +1,6 per cento. Deficit al 2,4, scende il debito. Fitch frena: +1,2 nel 2018. Il commento di Alberto Orioli, vicedirettore Il Sole 24 Ore.

L’Iva perduta

Italia ancora prima in Europa per evasione dell’iva, nel 2016 buco da 36 miliardi di euro – calcola Bruxelles.

No a condoni fiscali

No del presidente della Corte dei conti a condoni e sanatorie fiscali. L’intervista a RaiNews 24.

Reddito agli italiani

Reddito di cittadinanza solo agli italiani – dice il vicepremier Di Maio. Plaude Salvini . Furlan (Cisl): non sia un sussidio.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli