Economia24 di lunedì 19 febbraio 2018

Rottura sulla vertenza Embraco. L’azienda va avanti sui 500 licenziamenti, il ministro Calenda attacca: totale irresponsabilità, non ricevo più questa gentaglia.

Meridiana cambia nome: diventa AirItaly e sfida Alitalia come primo vettore nazionale: obiettivo oltre 1500 assunzioni e 50 aerei in più.

Inizio di settimana negativo a Piazza Affari. Male Creval nel primo giorno dell’aumento di capitale da 700 milioni di euro.

L’Eurogruppo sceglie il nuovo vicepresidente Bce: dopo il ritiro dell’irlandese Lane designato il ministro dell’Economia spagnolo De Guindos, sostenuto da Francia e Germania. L’analisi di Stefano Manzocchi, direttore dipartimento Economia Luiss.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 16 febbraio 2018

Gentiloni incontra a Berlino la cancelliera Merkel: in Europa congiuntura economica favorevole senza precedenti, cogliere opportunità.

Apriremo confronto con nuovo governo su nostro piano da 250 miliardi in 5 anni – annuncia il Presidente degli industriali Boccia dalle assise generali di Verona. L’intervista a RaiNews 24.

Nessuna soluzione per Alitalia prima del voto – conferma il ministro Calenda: i pretendenti aspettano il risultato elettorale.

Sprint di Eni nel 2017: torna in utile e segna il nuovo record di produzione. Descalzi: se mercato favorevole enorme extra-valore per azionisti. L’analisi dell’analista Robert Baron – presidente DeltaHedge.

Conduzione in studio di Fabrizio Angel

Economia24, puntata del 14 febbraio 2018

L’Italia accelera: pil all’1,4%. La nostra economia non cresceva a questi ritmi dal 2010. il prodotto interno lordo però è ancora sotto i livelli pre crisi. Primo budget europeo post Brexit: tagli alle ‘vecchie’priorità’: politica agricola e di coesione – e aumenti alle nuove emergenze: immigrazione, sicurezza e difesa. Accelera l’inflazione negli Stati Uniti: a gennaio i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,5% superando le stime degli analisti. In rubrica Ecoomia24, infine novità per le bollette dell’elettricità: pagheremo tutti di più per coprire i mancati versamenti dei morosi

Economia24, puntata del 13 febbraio 2018


 

Allarme della Corte dei Conti l’economia migliora ma tante famiglie in difficoltà. Non abbassare guardia sul debito dice il presidente Buscema all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Aperte da oggi le domande per l’anticipo pensionistico volontario: Il presidente dell’Inps Boeri indica una platea potenziale di 300mila persone.

Boom di adempimenti fiscali per imprese e professionisti: 60 miliardi nel 2017. Allarme dei commercialisti: il sistema fiscale è una babele.

Piattaforma Eni, Erdogan ammonisce le compagnie straniere: non superate i limiti. Alfano: cercare soluzione condivisa.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 6 Febbraio

Dopo il lunedì nero terza apertura in negativo per Wall Street, poi in recupero. Male il Vecchio continente. Bitcoin in picchiata. L’analisi di Lorenzo Batacchi, Assiom Forex.

Il nuovo piano Intesa Sanpaolo: utile netto per 6 miliardi entro il 2021, dimezzati i crediti deteriorati e uscita volontaria per 9mila dipendenti.

Accordo storico per il lavoro in Germania: per i metalmeccanici settimana flessibile a 28 ore e aumento di stipendio del 4,3%.

2017 anno nero per gli attacchi informatici: colpita quasi un’azienda italiana su due. L’allarme del Libro bianco della cybersecurity in occasione del Safer Internet day. Il commento di Rocco De Nicola, responsabile formazione Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli