Economia24, puntata del 20 marzo 2018

Il parlamento britannico convoca il patron di Facebook Zuckerberg per l’abuso dei dati di 50 milioni di utenti. Il Garante Ue per la privacy Buttarelli dice: potrebbe essere lo scandalo del secolo. L’analisi del professore ordinario della Luiss Francesco Di Ciommo.

Dazi al centro del G20 Buenos Aires. Il ministro Padoan ribadisce: in una guerra commerciale non ci sono vincitori. Poi rassicura sull’Italia: l’economia regge. Il commento dell’economista Bocconi Luca Fantacci.

Contrattti a termine ai massimi dal 2011, a fine anno in calo quelli stabili. E’ boom del lavoro a chiamata.

Vertenza Italiaonline: piano industriale e 400 licenziamenti congelati per 3 settimane. Da lunedì tavolo tecnico al ministero dello Sviluppo economico.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 16 marzo 2018

Il fondo americano Elliott sale sopra il 5 per cento di Tim. Il primo azionista Vivendi attacca: operazione che smantella e destabilizza.

Dazi Usa: l’Europa insorge, la prossima settimana incontro a Washington fra la commissaria Cecilia Malmstroem e il segretario Usa Wilbur Ross. Sanzioni contro Mosca alla vigilia del voto. I commenti di  Alessandro Terzulli, capo economista Sace e Michele Geraci, economista Nottingham University Business School China.

Il segretario al Tesoro Usa attacca la Web Tax dell’Unione Europea verso i 4 colossi della rete. Giù le mani dalle compagnie digitali – dice Mnuchin.

Sconti del 50 per cento per le ristrutturazioni edilizie. Online la guida dell’Agenzia delle entrate.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 13 marzo 2018

Primo Ecofin dopo le elezioni. Bruxelles in attesa del Def. Padoan: per Ue l’Italia post voto elemento d’incertezza. Ma l’Ocse rassicura.

Da Strasburgo Salvini attacca l’Euro: moneta sbagliata, studiare piano B. Di Maio: rivedere il vincolo del 3%.

Nel 2017 disoccupazione all’11,2 per cento, ai minimi da 4 anni certifica Istat. Ma al Sud è ancora il triplo del Nord. Occupati al top dal 2009.

5,7 milioni di giovani rischiano di diventare nuovi poveri entro il 2050. Focus Censis-Confcooperative: disinnescare la bomba sociale.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 9 marzo 2018

Ira dell’Europa e della Cina sui dazi di Trump . Katainen pronti a portare Usa al WTO . Merkel, serve dialogo . Pechino: ci difenderemo.

Borse europee deboli dopo il netto rialzo di Wall Street spinta dai dati sull’occupazione Usa : a febbraio creati 300.000 posti di lavoro.

Dazi : a rischio export italiano per 650 milioni di euro. L’allarme di Federacciai. Coldiretti: boicottare il bourbon americano. Confagricoltura: no guerra commerciale.

Firmato l’accordo Confindustria – sindacati su nuovo modello contrattuale a due livelli. Boccia : Def primo test per tutti , serve responsabilità.

Economia24, puntata del 7 marzo 2018

Più tempo all’Italia per il documento di economia e finanza – assicura Bruxelles. Ancora squilibri eccessivi, debito alto e riforme rallentate.

La Commissione europea prepara controdazi se gli Usa andranno avanti con le misure su acciaio e alluminio. Si dimette l’alto consigliere economico di Trump .

Il presidente del consiglio europeo Tusk presenta le linee guida su Brexit: non vogliamo muri, ma il commercio sarà più complicato e costoso.

Dopo un avvio in calo le Borse europee virano in positivo, bene anche Piazza Affari. Spread in calo.