Economia24, puntata del 24 settembre 2018

La linea Di Maio

Il vicepremier rilancia sulla legge di bilancio: la Francia farà deficit, facciamo come loro. L’analisi di Andrea Monticini, economista Università Cattolica di Milano.

Aspettando i fatti

Il presidente della Bce Draghi chiede di fermare le discussioni prima della manovra. Aspettiamo i fatti, dice, ma tassi in su solo in Italia.

Due miliardi per Versace

Versace va in America: accordo fatto con Michael Kors per due miliardi di dollari. L’annuncio entro domani. Il commento di Andrea Cavicchi, vicepresidente Pitti Immagine e presidente del Consorzio italiano implementazione Detox.

Bomba sociale

Allarme dei sindacati: sono 189.000 i posti di lavoro a rischio con la fine della cassa integrazione. Domani incontrano il governo.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 20 settembre 2018

Non sarà condono. Pace fiscale “non significa nuovi condoni” – assicura il ministro Tria: interventi graduali nel rispetto dei conti. I commenti di Gustavo Piga, professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata e di Mario Sechi, editorialista e titolare di List.

Rischi al ribasso. L’Ocse rivede le stime del pil italiano e invita a non modificare la Fornero. Non si intromettano – replica il vicepremier Di Maio.

Alibaba contro Trump. Schiaffo di Alibaba a Trump: il fondatore Jack Ma rivede la promessa di 1 milione di posti di lavoro negli Usa a causa dei dazi.

Riparte la nautica. Genova riparte con il Salone nautico. Numeri in crescita: quasi mille espositori per rilanciare l’economia locale e il made in Italy.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 18 settembre 2018

Giù le tasse

Andremo oltre la flat tax – annuncia il ministro dell’Economa Tria – meno tasse per il ceto medio. Spread ai minimi dalla formazione del governo.

Avanti piano

Reddito di cittadinanza graduale, ora pace fiscale e superamento Fornero – dice a RaiNews24 il sottosegretario all’Economia Garavaglia. Intervista all’esperto di pensioni Alberto Brambilla di Itinerari previdenziali.

Ritorno al lavoro

Continua a crescere l’occupazione che torna ai livelli pre-crisi. Aumenta il lavoro a tempo indeterminato e quello autonomo.

Ibrido Ferrari

Entro il 2022 il 60 per cento delle Ferrari sarà ibrido. In arrivo 15 nuovi modelli: dal primo suv Purosangue alle Monza volute da Marchionne.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli