Economia24, puntata del 22 gennaio 2019

Le sfide di Davos
Tra defezioni e sfida ai populismi il forum di Davos alle prese con la globalizzazione. Anche l’Ocse non esclude riduzione stime crescita Italia

Unità sindacale
Dal Congresso della Cgil a Bari la segretaria uscente chiama a raccolta Cisl e Uil: il 9 febbraio in piazza contro la manovra. Partita

Un reddito per il lavoro
L’Anpal spiega come funzionerà il reddito: identikit dei navigator. Di Maio: le card sono pronte. Il premier Conte garante contro gli abusi

Asse franco-tedesco
Merkel e Macron firmano il trattato che rafforza l’asse franco-tedesco. Tusk: non sia alternativa all’Europa

Ospiti
Leonardo Becchetti – economista Università Roma Tor Vergata

Economia24, puntata del 21 gennaio 2019

Titoli

“Fattore di rischio”

Il Fondo monetario taglia le stime di crescita globali e dell’italia che resta tra i fattori di rischio . Lagarde: non ancora recessione

Ricchezza e poverta’

Sempre più disuguaglianze nel mondo . rapporto oxfam da davos : 26 ultraricchi possiedono quanto la meta’ piu’ povera del pianeta .

Nessun piano B

May annuncia: su Brexit non ci sarà un secondo referendum. Verrà coinvolto di più il parlamento. La Ue: nessuna rinegoziazione

Frena il dragone

Rallenta ancora l’economia cinese. Con la guerra dei dazi, arriva a toccare i minimi dal 1990.

Ospiti

Elisa Bacciotti – direttrice campagne Oxfam Italia

Economia24, puntata del 18 gennaio 2019

Rischio recessione

Allarme di Banca d’italia : pil negativo anche nel quarto triemestre, rischio  recessione tecnica. Pil  2019 quasi dimezzato

Sindacati a Chigi

Conte convoca i sindacati a palazzo Chigi.  Furlan il decreto con reddito e quota100 va cambiato. Camusso: prospettive da pane e acqua

Via libera da Bruxelles

via libera dall’Unione europea ai bond garantiti per Banca carige : non sono aiuti di stato,  misura mirata e limitata nel tempo

Dati rubati

Scoperto il più importante furto di dati digitali della storia: trafugati 730 milioni di mail e password

Ospiti

Guglielmo Loy, Presidente Consiglio indirizzo e vigilanza Inps

Paolo Gallo, Economista

Massimo Bagnoli – coordinatore Consulta nazionale Caf

Conduzione in studio di Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 17 gennaio 2019

Arriva il decreto
alle 18 il CDm con il decretone su quota 100 e reddito. in arrivo TFR immediato per statali e carta per il reddito. A rainews24 il sottosgeretario Villarosa

Pagate dalle donne
Con l’aumento dell’eta’ pensionabile per le donne nel 2018 crollo degli assegni previdenziali, drastico calo anche per le pensioni sociali

Soluzione di mercato
Cari’ge : In audione il Ministro tria auspica soluzione di mercato per il futuro della banca genovese . ricapitalizzazione solo temporanea

Piano B per Brexit
May al lavoro su piano B dopo bocciatura. il leader laburista Corbyn apre ad un nuovo referendum e chiede di rinunciare a ipotesi “no deal”. Bruxelles

Ospiti:
studiolo Montecitorio
Alessio Villarosa – Sottosegretario Economia e Finanze

in studio
Angelica Donati – imprenditrice

Economia24, punata del 16 gennaio 2019

Aspettando il decreto

Attesa per il Cdm che domani dovrebbe licenziare reddito e quota100. Ragioneria al lavoro. Ospiti il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci (Lega) e Dino Pesole, editorialista Il Sole 24 Ore.

Caos Brexit

La premier May alla prova della fiducia. Bruxelles: l’accordo non può essere modificato. Mano tesa di Merkel. Confindustria: rischi per l’export.

Spesa più pesante

L’inflazione stabile a dicembre, ma nel 2018 penalizzate le famiglie meno abbienti: +1,5% di rincari contro l’1,1% dei più ricchi.

Banche in recupero

I titoli bancari trascinano al rialzo Piazza Affari. Superate incertezze dopo stretta Bce sui crediti deteriorati. Male Mps.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 15 gennaio 2019

L’austerità sbagliata

Nel ventennale dell’euro il presidente della Commissione Juncker fa mea culpa: austerità avventata. Di Maio: lacrime di coccodrillo. I commenti di Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio Conti pubblici italiani e di Roberto Sommella, fondatore La nuova Europa.

L’augurio di Draghi

Il presidente Bce Draghi difende l’euro: ha prodotto 2 decenni di stabilità dei prezzi. Necessario completare l’unione bancaria.

Banche sotto pressione

Male i bancari in borsa dopo la richiesta Bce di smaltire i crediti deteriorati entro il 2026. Salvini attacca. Piazza Affari tiene.

Il giorno del giudizio

Stasera il voto decisivo del parlamento britannico sull’accordo per la Brexit. Rischio bocciatura per la premier Theresa May.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 14 gennaio 2018

Titoli

Brusca frenata

frena la produzione industriale in Eurozona : meno 1,7% a novembre, – 3,3% sull’anno. S&P stime italiane troppo ottimistiche

Scivolone Mps

Crollo Montepaschi in Borsa dopo dubbi Bce su piano risanamento e smaltimento NPL . Tria: nostre banche solide. Giorgetti un problema c’e’

Aut aut dalla May

O passa accordo o stop Brexit: ultimatum di theresa may alla vigilia del voto decisivo. Da Bruxelles lettera di rassicurazioni sul confine Irlandese

La versione di Manley

Detroit : primo salone auto del dopo marchionne. l’AD Fca manley: con ecotassa, piano da 5 mld in Italia “va rivisto”

Ospiti:

skype redazione_milano

Alberto Orioli, vicedirettore IL Sole 24 Ore

studio Mi tv4

Antonio Villafranca, Ispi

Economia24, puntata dell’11 gennaio 2018

Conte rassicura

Rinvio del decreto su reddito e quota 100 solo per fare bene, rassicura il premier Conte dagli Stati generali dei Consulenti del lavoro. Con quota 100 due assunti per ogni uscita. Intervista alla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro Marina Calderone.

Gelata sull’economia

Crolla la produzione industriale in Italia: a novembre giu’ del 2,6% sull’anno. Auto in profondo rosso. In controtendenza l’agroalimentare. I commenti della capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto e del segretario generale Uiltec Paolo Pirani.

Un boom digitale

Dalle autostrade digital un nuovo boom economico –  sostiene Di Maio. Crollo della produzione industriale non solo italiano.

Tav della discordia

Toninelli: L’opera va ridiscussa, ma a Torino il fronte pro Tav torna in piazza con la Lega.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 10 gennaio 2019

Rinviato il Cdm

Slitta ancora il Cdm su reddito e quota 100. Di Maio: reddito anche per 260.000 invalidi. Interviste a Roberto Rossini – presidente Acli e Alleanza contro la Povertà, e a Manuel Tuzi – Movimento 5 stelle.

Vittoria No profit

A Chigi il premier Conte incontra il terzo settore: trovate coperture per ridurre l’Ires. la modifica in un decreto in arrivo.

Spinta Black Friday

Il boom per il black friday spinge le vendite a novembre, ma solo online e grande distribuzione. In calo nei piccoli negozi.

Fca patteggia

Fca patteggia con gli Usa: pagherà 800 milioni di dollari per chiudere il caso Dieselgate.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 9 gennaio 2019

Pronti a tutto

Decreto Carige in Gazzetta ufficiale, garanzie bond fino a 3 miliardi. Tria: governo pronto a tutto, nazionalizzazione solo a tempo. Meglio il mercato. Il commento di Francesco Bonazzi – Alliance News.

Occupati e inattivi

Cala il tasso di disoccupazione anche per i giovani, ma crescono gli inattivi soprattutto fra le donne. Crescita degli occupati minore dal 2015.

Trattori accesi

100 milioni contro la Xylella. Via libera al piano di sostegno dell’agricoltura pugliese. Gilet arancioni: bene, ma trattori accesi.

Gelo Stx-Fincantieri

Gelo tra Roma e Parigi dopo il faro dell’antitrust europeo sull’acquisizione dei cantieri Stx France da parte di Fincantieri, che crolla in Borsa.

Dal saldo e stralcio alle detrazioni per gli abbonamenti al trasporto locale, focus sul fisco 2019 con il tributarista Gianluca Timpone.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli