Economia24 del 21 febbraio 2019

L’economia rallenta

Dopo l’industria frena l’inflazione. Conte al question time: l’economia rallenta, ma non è necessaria una manovra correttiva. Il commento di Davide Colombo – Il Sole 24 Ore.

Tridico all’Inps

Di Maio firma il decreto per i nuovi vertici inps: commissario Pasquale Tridico, subcommissario Francesco Verbaro. La situazione del pubblico impiego secondo Maurizio Petriccioli, segretario generale Fp Cisl.

Tria rilancia la Tav

Dopo la frenata gialloverde sulla Tav, il ministro Tria rilancia l’opera: va completata per rassicurare gli investitori.

Tavolo in prefettura

Latte ovino: al termine della riunione al ministero delle Politiche agricole il ministro Centinaio annuncia un tavolo tecnico in prefettura a Sassari, ma trattative ancora in salita.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 20 febbraio 2019

Def entro il 10 aprile

Tria: aggiorneremo nel Def di aprile le stime sui conti pubblici. Prematuro parlare di manovra correttiva prima del confronto con l’Europa.

Stretta finale

Stretta finale sull’Inps per il nuovo presidente: sale l’ipotesi Tridico. Ma si lavora sul commissario a tempo. Intervista al sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon.

Reddito più selettivo

Intesa Lega-5 Stelle sul decretone. Stretta sugli extracomunitari per l’accesso al reddito di cittadinanza. Via i paletti sui rinnovi. Focus con il consulente del lavoro Enzo De Fusco.

Soluzione di mercato

Su Alitalia nessuna ipotesi nazionalizzazione – dice Tria – soluzione solo di mercato. Salvini: non svendere agli stranieri.

 Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 19 febbraio 2019

Gelo sull’industria
Dicembre nero per l’industria: fatturato ai minimi dal 2009, a picco gli ordini. Crolla l’auto. Boccia: reagire subito. Risale lo spread.

Denaro fermo
L’incertezza pesa sulle scelte di famiglie e imprese, oltre 1370 miliardi nei conti correnti degli italiani. E il mattone riprende fiato. Focus con Claudia Segre – presidente Global Thinking Foundation e Ivano Cresto – responsabile Mutui facile.it.

Aspettando il decretone
Vertice a Palazzo Chigi per sciogliere i nodi sulle modifiche per reddito di cittadinanza e quota 100. Il 25 in Aula al Senato.

Due settimane per Tav
Ministro Toninelli a RaiNews 24: sulla Tav tutto fermo per due settimane. Per Gioia Tauro risposta entro 30 giorni o revoca della concessione.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 18 febbraio 2019

SPINTA PER IL SUD
Nasce a Pomigliano il nuovo centro tecnologico di  leonardo. Il governo investira’  130 milioni sulle Di Maio e Conte: ‘Spinta per il territorio’.

 STALLO SULL’INPS
Slitta ancora la nomina del presidente Inps. Durigon: Dg  possibile traghettatore, poi il nome   e nuovo cda

UNA GUIDA PER IL FISCO
Dalla fattura elettronica al saldo e stralcio, il punto sulle prossime scadenze per i contribuenti

GUERRA SULL’AUTO
Dazi Usa : il settore auto al centro dello scontro . Ue: pronti a reagire.   Berlino: attendiamo decisione di Trump

Ospiti

Guglielmo Loy – presidente CIV INPS
Gianluca Timpone – fiscalista

Economia24, puntata del 15 febbraio 2019

Crinale stretto
crinale stretto per l’Italia nella riduzione del debito. monito della Corte dei conti. Necessari istituti indipendenti e monitoraggio misure del governo

Richiamo sulla Tav
Bruxelles chiede chiarimenti all’italia su Tav. il Ministero dei Trasporti : DIALOGO FATTIVO CON UE, PER USO migliore dei FONDI

Auto in salita
2019 difficile per l’auto. In Europa a gennaio vendite in calo del 4,6%. FCA perde più del triplo. pesa incertezza su ecotassa

Partita sull’Inps
domani l’addio di Boeri all’Inps , piu’ nomi in corsa per la presidenza , ma l’accordo ancora non c’e’ , possibile rinvio a lunedi

Economia24, puntata del 14 febbraio 2019

Alitalia: torna lo Stato

Di maio ai sindacati : con ferrovie e tesoro quota statale di alitalia oltre il 50%, i sindacati chiedono certezze e subito  piano industriale

Filiere in rivolta

1 euro al litro promette Salvini ai pastori sardi in rivolta per il prezzo del latte. A Roma anche i produttori di olio : Centinaio: decreti in arrivo

 La scure di Moody’s

Moody’s verso la revisione al ribasso della crescita italiana: da 1,3 a 0,5%. Rischi da recssione, possibili elezioni anticipate.

 Controanalisi Tav

Analisi costi benefici sconcertante dice il commissario uscente della Tav Foietta. Rinunciare costera’ fino a 4 miliardi

 Ospiti

Dino Pesole – Il Sole 24 Ore in studio a Roma

Antonio Decaro – presidente Anci in collegamento da Bari

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 13 febbraio 2019

Chiarimenti sulla Tav
L’Italia chiarisca su analisi costi benefici dice l’Ue . Fondi a rischio. Domani prima verifica a Bruxelles

Il prezzo della crisi
Tra 2007 e 2013 investimenti crollati del 30%. allarme del governatore Visco. Grave l’abolizione in manovra degli aiuti alle imprese

Meno pensioni, più assistenza
Itinerari previdenziali:spesa per pensioni stabile,ma e’allarme assistenza.Istat: meno poveri se in casa c’è il pensionato.

Prelievo sul reddito
Taglio del 10% a favore dei comuni per chi prende il reddito di cittadinanza ma non paga imu e tasi

Ospiti
Francesco Daveri – economista Bocconi in colleg da Milano
Alberto Brambilla – presidente Itinerari previdenziali in colleg /intervista da camera dei deputati

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata dell’11 febbraio 2019

Nodo Banca d’Italia

Botta e risposta sull’indipendenza della Banca d’Italia. Conte: ce ne stiamo occupando. Dombrovkis da Bruxelles: preservarne l’autonomia.

L’oro degli italiani

Valgono 91 miliardi di euro le riserve auree del nostro paese, metà delle quali in caveux all’estero. Salvini: è l’oro degli italiani, ovunque custodito. Gli scenari sui mercati con Antonio Cesarano, capo strategist globale Intermonte Sim.

Gli inviati di Guaidò

Missione in Italia della delegazione venezuelana anti-Maduro. Prima in Vaticano, poi gli incontri a Viminale e Farnesina. Interviste al sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo e a Gennaro Carotenuto – docente Storia sudamericana Università di Macerata.

Il peso della Brexit

Allarme economia per la Gran Bretagna: il pil crolla ai minimi dal 2012, soffre anche la sterlina.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata dell’8 febbraio 2018

Gelo sull’industria
Produzione industriale crolla del 5,5% in un anno. il peggior dato dal 2012. istat avverte: rischi per la tenuta dell’economia.

Alta tensione
Scontro Italia-Francia mette a rischio l’interscambio commerciale. In forse l’alleanza Alitalia-Air France. Il presidente Boccia: evitare frizioni

Risale lo spread
Borse europee tutte negative per i timori di un rallentamento dell’economia. Lo spread btp-bund sopra 290 punti

Utili record

Sugli utili 2018 Ubi mette a segno il miglior risultato degli ultimi 10 anni. Bper compra Unipol banca e Banco di Sardegna e il titolo prende il volo

Ospiti

Giulio Centemero A/V studio MI Onorevole Capogruppo Lega in Commissione finanze
A/V studio MI Andrea Monticini economista Cattolica
Vincenzo Longo, analista ig Italia in collegameneto skype

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 7 febbraio 2019

Brusca frenata
Bruxelles taglia le stime di crescita dell’Italia, Moscovici: sulla manovra avevamo ragione. E lo spread torna a salire

Non è recessione
Più che recessione è battuta d’arresto dice il ministro dell’economia, nessuna manovra bis. Confinusria: governo pensi a lavoro e crescita

Sindacati in piazza
Cgil cisl e uil all’attacco in vista della manifestazione di sabato a Roma. Ospite di Rainews24 la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan

Fca paga il conto
Nonostante i risultati record del 2018 analisti delusi. Pesano le previsioni negative sul settore auto per il 2019. Il titolo crolla

Ospiti
da Roma in colleg. Sede Cisl Annamaria Furlan – segretario generale Cisl
da Milano Alberto Orioli – vicedirettore Il Sole24Ore

Conduce Giuliana Palmiotta