Economia24, puntata del 23 gennaio 2020

Titoli

Strategia Lagarde

la presidnete della BCE conferma : tassi fermi e politica monetaria accomodante ma annuncia entro l’anno rivedremo la nostra strategia

Oltre il fiscal compact

A Davos il Commissario europeo Gentiloni invita a rivededere le regole fiscali per la crescita. Merkel sul clima bene impazienza dei giovani

Brexit e’ legge

Brexit : con la firma della Regina Elisabetta l’accordo di Boris Johnson con l’Europa e’ legge, l’addio del regno Unito il 31 gennaio

Ospiti

Marcello Minenna

economista

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 22 gennaio

A colpi di dazi

Trump minaccia l’Europa reagiremo alla Web tax con dazi su auto. Von der Leyen:puntiamo a un accordo .Le maire: senza intesa sarà guerra

Ferrari sul podio

Ferrari marchio più forte al mondo secondo il rapporto Brand Finance presentato a Davos. ma sui dazi è allarme dei costruttori europei

Nei guai le giapponesi

Nuovi guai per Toyota e Honda per il malfunzionamento di airbag e cinture. Oltre 5milioni di auto richiamate negli Stati Uniti

Ospiti

Veronica De Romanis economista Luiss

Andrea Illy imprenditore

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 21 gennaio 2020

 

conduttore Cristina Raschio

Sfida sul clima
A Davos l’affondo di Trump agli ambientalisti profeti di sventura. L’America, dice, vince di nuovo. Greta Thumberg: nulla è stato fatto

Minaccia americana
Web tax, segretario Usa Mnuchin a Italia e Gran Bretagna: dazi se non rinunciate,. Allarme Coldiretti. Trump nel mirino anche le auto europee

Caro addio
Costerebbe 3 miliardi e mezzo di Pil  l’addio di  Mittal all’ex ilva. Cosi la  memoria difensiva dei commissari straordinari nella causa civile in corso a Milano.

Economia24, puntata del 16 gennaio 2020

Europa fra 2 fuochi

Dopo l’accordo Usa Cina sui dazi, ilcommissario europeo Hogan avverte : l’Europa rafforzi le sue difese commerciali. Allarme del made in Italy

Sfida verde

Banca Intesa pronta a investire 50 miliardi per la transizione green delle imprese. Al via anche 2 fondi per madri e ultracinquatenni

Basta privilegi

nel giorno del cda di autostrade il ministro de micheli in audizione: nessuna volonta’ espropriativa ma con milleproroghe elimnati privilegi

ospiti

Alessia Amighini, economista univ. Piemonte Orientale

Lorenzo Bazzana, responsabile economico Coldiretti

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 15 gennaio

Accordo a tempo

Dazi, Usa e Cina firmano il miniaccordo. Mnuchin: vittoria per il tech statunitense ma tariffe in vigore fino alle elezioni. Mercati in attesa

Cari nonni

In Italia, dice Istat, 16 milioni di pensionati. Uno su tre sotto i mille euro, ma tengono in piedi 7 milioni di famiglie

Frena la Germania

nel 2019 Pil tedesco cresce solo dello 0,6%, ai minimi da sei anni. A pesare i conflitti commerciali e le difficoltà del settore auto

Ospiti

Gabriele Pinosa

GoSpa consulting

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 14 gennaio 2020

Cantiere fisco

Gualtieri, entro gennaio il decreto sul cuneo fiscale. Ad aprile delega su riforma. Oggi l’incontro con Castelli, venerdi a Chigi i sindacati

Ora i fatti

Cgil, Cisl e Uil: risposte su taglio al cuneo, nessuna proposta a scatola chiusa. Non banalizzare quota 100, dice la segretaria Cisl Furlan ospite di Economia 24

Economia verde

Presentato all’Europarlamento il Green deal della nuova Commissione. Investimenti da 1000 miliardi in 10 anni. Gentiloni: rivedremo normativa aiuti di stato


Ospiti

Annamaria Furlan segretario generale Cisl

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 13 gennaio

Europa green

Approda a Strasburgo il Piano verde della Commissione Van der leyen: investimenti per 1000 miliardi al 2030, risorse per l’Italia


2 tavoli per Trump

Dazi: allarme dell’agroalimentare italiano in vista delle decisioni Usa sui dazi all’Europa, il 15 preaccordo pechino Washington, mercati incerti


Cantiere pensioni

Previdenza : Parte il confronto. Ministro Catalfo convoca i sindacati il 27 gennaio. Ghiselli, Cgil: la nostra proposta è economicamente sostenibile

Ospiti

Morya Longo giornalista Sole 24

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 10 gennaio 2020

Titoli

Scommessa sui dazi

Le borse archiviano le tensioni in Medio Oriente e puntano su un accordo Usa-Cina sui dazi. Occupazione record negli stati Uniti. Wall Street in rialzo

Avanti adagio

Produzione industriale in recupero a novembre, ma sull’anno in calo dello 0,6%. Piccoli segnali di ripresa dal settore dell’auto

Tutelati i depositi

Il ministro Gualtieri: correntisti protetti nel crac della Popolare di Bari. Ipotesi incentivi per i piccoli azionisti. Sofferenze bancarie in calo

Ospiti

Francesco Daveri, economista Bocconi

Davide Tabarelli

presidente Nomisma Energia

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 9 gennaio 2020

Occupazione ai massimi
A novembre, dice Istat, occupazione ai massimi, ma aumenta la disoccupazione giovanile. Al via Futurità, progetto per gli studenti dedicato alla sostenibilità

Nessuna maxi multa
il ministro De Micheli smentisce l’ipotesi di una maxi multa ad Autostrade. A breve ci sarà la decisione del Governo. Maggioranza divisa

Risarcire i risparmiatori
Popolare di Bari, “Risarcire i risparmiatori ingannati”, dice Bankitalia in audizione sul decreto per l’istituto. ‘Nostra vigilanza continua e articolata’

Ospiti
Letizia Moratti – presidente Ubi Banca

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata dell’8 gennaio 2020

Venti di guerra
Mercati europei in altalena dopo l’attacco dell’Iran contro basi Usa in Iraq. Oro ai massimi, su il petrolio.

Imprese preoccupate
Imprese italiane preoccupate per l’escalation della crisi, dice a Rainews il presidente di Confindustria Boccia. Rischi anche per l’economia dell’Eurozona

Più tempo per Alitalia
Alitalia, closing entro 31 maggio è impossibile. Così in audizione alla Camera il ministro Patuanelli in vista della conversione del decreto legge sul prestito ponte

Ospiti

Andrea Monticini economista Cattolica