Otto miliardi per tagliare le tasse, sette andranno per la riduzione dell’Irpef e uno per l’Irap. Confermato l’orientamento del governo per l’impiego delle risorse destinate alla riduzione della pressione fiscale che sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri. Mentre restano al centro del dibattito politico anche i rincari per le bollette di luce e gas. Su questo è intervenuto stamane anche Il presidente Draghi in occasione dei Med dialogues dicendo che serve una politica condivisa dell’Ue. Intanto l’Istat vede al rialzo le stime di crescita: per quest’anno +6,3%, nel 2022 +4,7%. Mentre proprio stamattina è stato presentato il 55mo rapporto del Censis che delinea una situazione sociale del Paese difficile, dove la pandemia ha accentuato la vulnerabilità delle famiglie ed è boom di povertà.
Massimiliano Valerii direttore generale Censis
Linda Laura Sabbadini presidente del Women 20
Conduce
Cristina Raschio