Ex Ilva, prospettive e i costi della transizione

Nel giorno in cui tutta l’Italia torna in zona bianca governo al lavoro sul nodo del blocco dei licenziamenti. nel pomeriggio a Palazzo Chigi previsto una cabina di regia tra il premier Draghi e le forze di maggioranza per cercare di trovare una sintesi prima del Consiglio dei ministri che mercoledì che dovrebbe approvare un decreto d’urgenza prima della fine, dal primo luglio, del blocco dei licenziamenti. Ma oggi  in primo piano anche l’ex Ilva con il ministro del Lavoro Orlando che incontra  i lavoratori degli stabilimenti di Cornigliano, in provincia di Genova, che protestano poichè dal primo luglio torneranno in cassa integrazione nonostante l’aumento della domanda di acciaio. Ma è anche allarme per le tariffe energetiche: sempre dal primo luglio luce e gas potrebbero infatti schizzare a livelli mai visti in passato.

Ospiti

Elisa Giuliani, economista dell’università di Pisa

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma energia

Conduce Cristina Raschio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *