Secondo e ultimo giorno del consiglio europeo straordinario. Al centro del dibattito di ieri il tema dei vaccini. Le dosi per l’Europa sono ancora poche e per il presidente del consiglio Mario Draghi non ci sono scuse per le aziende inadempienti: “Devono accelerare”. Dal vertice emerge anche un’altra ipotesi, quella di un passaporto vaccinale, un certificato europeo che permetta ai vaccinati di spostarsi liberamente.
Ma oggi è anche la giornata della prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei Paesi del G20, attualmente sotto la presidenza italiana.
Intanto il Governo lavora per riscrivere il piano di ripresa e resilienza che servirà a ottenere i fondi europei Next Generation Eu. Centrale il settore della transizione ecologica, cui dovrà andare almeno il 37% delle risorse.
Partenza in calo per i mercati, che restano in rosso pur dopo un consistente recupero.
Ospiti:
Veronica De Romanis, economista
Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Conduce: Riccardo Cavaliere