Europa alla prova del MES

In primo piano all’Eurogruppo e all’Ecofin di Bruxelles la riforma del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità. Sul tavolo del governo italiano anche due tra i dossier più complessi e delicati di questi anni: il futuro di Autostrade e del gruppo siderurgico ex Ilva, con la firma dell’intesa tra ArcelorMittal e Invitalia che slitta all’11 dicembre. Alessandro Marchetti ne ha parlato con Paolo Balduzzi, docente di Economia politica all’Università Cattolica di Milano e con Carlo Stagnaro dell’Istituto Bruno Leoni

Economia24, puntata del 27 Novembre 2020

Maxitregua fiscale

Moratoria fiscale per scadenze e tasse dei lavoratori autonomi tra le misure del decreto ristori quater in arrivo dopo il via libera del Parlamento allo scostamento di bilancio da 8 miliardi. Mentre in Europa si discute delle risorse del Recovery fund e del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità): quest’ultimo sarà sul tavolo dell’Eurogruppo e dell’Ecofin lunedì 30 novembre e martedì 1 dicembre. Cristina Raschio ne ha parlato a Economia24 con Daniel Gros presidente CEPS (centro studi politici e sociali europei) e con Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza.