Economia24, puntata del 10 aprile 2019

Il fantasma dell’Iva

il giorno dopo il varo del def governo al lavoro su flat tax e aumento dell’Iva. critici imprese e sindacati

Obiettivo Crescita

Eurozona in rallentamento per tutto il 2019 – avverte Draghi : Italia punti a occupazione e crescita , senza provocare aumento dello spread .

Tassare la prima casa

Debito e deficit in aumento in Italia: dagli incontri di primavera arriva la ricetta del  fondo monetario: reintrodurre  l’imposta sulla prima casa

I paletti di Bruxelles

Brexit : Consiglio europeo straordinario con la premier  May: i leader Ue chiamati a decidere sulla proroga per scongiurare l’Hard brexit

 

Ospiti

Mario La Torre – economista La Sapienza studiolo montecitorio

Claudio Luti Presidente Salone del Mobile da Milano

 

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 9 aprile 2019

Stretta finale
Il Def approda in consiglio dei ministri. Arrivano stime su pil, deficit e debito. 2 aliquote Irpef. Si a clausola di salvaguardia

Rischio Italia
Italia – assieme a Brexit – tra le cause del rallentamento dell’Eurozona, dice il Fmi: “puo’ scatenare contagio”. Pesa rischio sovrano

Nel mirino di Trump
Trump minaccia nuovi dazi all’Europa . Pronte tariffe per 11 miliardi di dollari: colpiti anche pecorino, olio e prosecco. Bruxelles: Reagiremo

Sotto esame
Westminster: sì a rinvio Brexit. Ue: “solo se utile”. Barnier: situazione grave. May incontra con Merkel a Berlino in vista del Consiglio europeo

Ospiti
Riccardo Realfonzo – economista Università del Sannio studio tv3 napoli
Alberto Orioli – vicedirettore Il Sole 24 Ore colleg. skype da milano

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata dell’8 aprile 2019

Linea Tria sulle banche
Nel vertice a Chigi con i risparmiatori danneggiati dai crac bancari passa la linea Tria. Rimborsi diretti per redditi fino 35mila euro. Domani il Cdm
Domani il Def
E sempre domani pomeriggio, in cdm, dovrebbe arrivare il documento di Economia e finanza. Di Maio apre a Salvini sulla flat tax.
Tutti pazzi per Vinitaly
46mila espositori e compratori da 35 Paesi al Vinitaly di Verona. Biologico e vigneti autoctoni i temi di questa 53esima edizione

Guzzetti lascia
Senza Europa non c’è futuro. Dalla Scala di milano il saluto del Presidnete della Fondazione Cariplo Guzzetti che ne’ stato alla guida per 22 anni

Ospiti

Salvatore Bragantini – economista studio Milano tv4

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 5 aprile 2019

E ora il Def

Martedì prossimo il def in consiglio ministri. Tria: conterrà obiettivi chiari. Corsa contro il tempo per risolvere la questione dei risparmiatori truffati

 

Evitare la recessione

Allarme di Assolombarda: c’è il rischio di tornare al 2011. Dal Governo serve atto di coraggio. E dalForum Ambrosetti: rallenta l’economia italiana

 

Arriva l’Ecobonus

Via libera all’ecobonus per auto elettriche e ibride. Saranno i concessionari ad inserire sulla piattaforma dedicata ordine e prenotazione

 

Ancora un anno

Brexit. May chiede all’Ue rinvio al 30 giugno. Tusk: proroga flessibile di 12 mesi . la decisione solo dal vertice a 27 del 10 aprile

 

Ospiti

Roberto Sommella La nuova Europa in studio a Roma

 

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 4 aprile 2019

Truffati e rimborsati
La questione dei rimborsi ai risparmiatori danneggiati dalle banche in crisi approda in consiglio dei ministri. Sul tavolo anche il decreto crescita

Crollo tedesco
Riviste al ribasso le stime di crescita della Germania. Crollo dei ordinativi industriali. Unicredit guarda a Commerzbank

Londra è avvertita
brexit. accordo contro ‘no deal’ a westminister. L’Ue: “rischio di uscita hard”. Governo May spaccato, ministro finanze apre a secondo referendum

Il risparmio è giovane
i giovani protagonisti della giornata conclusiva del salone del risparmio. in primo piano l’educazione finanziaria e la sostenibilità

Ospiti
Andrea Monticini – economista Università Cattolica studio milano tv4

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 3 aprile 2019

Rimborsi per i risparmiatori
Approda domani in consiglio dei ministri il decreto per la crescita. Trovata la soluzione con Tria sui rimborsi ai risparmiatori truffati

Redditi in calo
Cala il potere d’acquisto delle famiglie nell’ultimo quadrimestre del 2018, dice l’Itstat. Meno risparmio, ma tengono i consumi

Ultima chiamata
Junker avverte Londra: senza accordo entro il 12 aprile non ci sarà alcuna proroga. May apre al confronto con Corbyn, sottosegretario si dimette

Gli investimenti sostenibili
La finanza sostenibile al Salone del risparmio Italia pronta per investimenti con criteri di responsabilità sociale e inclusività .

Ospiti
Ivano Vacondio – presidente Federalimentare
Lorenzo Alfieri – vice presidente Assogestioni
Marco Barbaro – BNP Paribas

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 2 aprile 2019

Osservato Italia
Juncker da Conte : preoccupati per rallentamento Italia. Il Premier : tutto previsto, misure responsabili . Non si cambia su reddito e cittadinaza

Economia instabile
Parla il numero uno del fondo moneteraio: rallenta la crescita globale per il 2019, no recessione ma rimbalzo di fine anno e’ precario

Crescita e stabilita’
Confindustria convoca i candidati alle europee: serve alleanza con francia e Germania. sblocca-cantieri potrebbe migliorare pil. Sos Roma:allarme di Unindustria

10 giorni al no deal
Brexit. Londra nel caos e bruxelles teme il peggio. Dombrovskis: effetti negativi sui mercati. al “no deal” mancano solo 10 giorni

Ospiti:
Filippo Tortoriello – presidente Unindustria

Economia24, puntata dell’1 aprile 2019

Italia in stallo
Allarme Ocse Pil Italia -0,2% nel 2019, + 0,5 nel 2020. Bocciata quota 100, Tria: serve per transizione. Di Maio no intromissioni. salvini: dara’ lavoro a 100mila giovani

Febbraio nero
Torna a salire a febbraio la disoccupazione , in calo gli occupati. Maggiori difficolta’ per chi ha fra 35 e 49 anni. rallenta il manifatturiero

La ricetta di Draghi
Scende a marzo l’inflazione nella zona euro. Draghi al parlamento europeo : essenziale mantenere consistente stimolo monetario

Allarme siccita’
Record di incendi nei primi 90 giorni dell’anno: coldiretti lancia l’allarme siccita’ nelle regioni del nord. agricoltura a rischio

ospiti:
Angelo Manaresi – Università di Bologna
Morya Longo – Il Sole 24 Ore