Economia24, puntata del 30 aprile 2019

Fuori dalla recessione

riparte l’economia italiana +0,2% il Pil nel primo trimestre Scende anche la disoccupazione. Ma in Europa peggio di noi solo Spagna e Grecia

Corsa contro il tempo

Alitalia corsa contro il tempo per trovare il secondo partner, Ferrovie temporeggia, Di maio: valutiamo nuove proposte. commissari al Mise, lavoratori in sciopero il 21 maggio

Festa per il lavoro

‘La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale’. le parole che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per celebrare la festa del primo maggio domani a Bologna

Ridurre le disuguaglianze

ridurre le disuguaglianze e’ interesse di tutta la comunita’ , cosi’ il Presidnete Mattarelaha ricordato i 50 anni della pensione sociale

Conduce Giuliana Palmiotta

ospiti

Roberto Sommella – La Nuova Europa
Claudio Tarlazzi – segretario generale Uiltrasporti

Economia24, puntata del 29 aprile 2019

Europei piu’ pessimisti

A un mese dal voto europeo cala ad aprile la fiducia nell’economia della zona euro. Consumi stabili , diminuisce il credito alle imprese

Verso l’intesa

Ripartono domani a Pechino i negoziati Usa Cina sui dazi. Mnuchin: accordo nelle prsossime settimane. Investitori fiduciosi

Miniproroga per Alitalia

Ultime ore prima della scadenza per la presentazione delle offerte. Il ministro Di Maio avverte: non servono capitani coraggiosi

Countdown rottamazione

scadono domani  i termini per rottamare le cartelle. Più di un milione di contribuenti vuole fare pace col Fisco. commercialisti chiedono proroga

ospiti

Antonio Cesarano –  Intermonte Sim

Gianluca Timpone – fiscalista

Economia24, puntata del 25 aprile 2019

Lavoratori diseguali

In Italia, dice l’ultimo rapporto Ocse, si allargano le disparità tra i lavoratori. Molta l’occupazione precaria. Reddito di cittadinanza troppo elevato

L’Europa rallenta

Il rallentamento della crescita proseguirà in Europa per tutto il 2019. Lo rileva la Bce che avverte: in Italia rischio spread

Stop alla fusione

Salta il matrimonio tra Deutche bank e Commerzbank. I due istituti in una nota: dall’integrazione non ci sarebbero stati benefici sufficienti

Straordinari per il fisco

Sportelli delle Entrate aperti anche sabato per la rottamazione ter delle cartelle esattoriali. Attese un milione di domande

Ospiti

Stefano Scarpetta direttore direzione Lavoro Ocse in collegamento da Berlino

Conduce Cristina Raschio

Economia24, puntata del 24 aprile 2019

Cura per la crescita

Approvato il decreto crescita. Investimenti, incentivi per le imprese e privatizzazioni. Proroga del prestito ponte per Alitalia

Via ai rimborsi

Disco verde dal governo ai rimborsi per i risparmiatori truffati dalle banche. Si allarga la platea. Ora si attende il giudizio di Bruxelles

Benzina alle stelle

Alla vigilia del ponte del 25 aprile si impenna il prezzo della benzina. in autostrada picchi oltre 2 euro al litro. Pesano le tensioni Usa-Iran sul petrolio

Risparmi sul reddito

Arrivate all’Inps 900 mila domande da nuclei familiari. Possibile risparmio di 1 miliardo. E’ un buon risultato, dice il presidente Tridico

Ospiti

Prof Andrea Monticini, economista Università Cattolica

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 18 aprile 2019

Cantieri sbloccati

dalla Calabria il consiglio dei ministri dà l’ok al decreto sbloccacantieri e al piano d’emergenza per la Calabria

Nodo fisco

in parlamento il def. Tria: no manovra correttiva. risoluzioni di maggioranza per disinnescare le clausole di salvaguardia. Banca d’Italia: pil torna a crescere

Bando navigator

online sul sito Anpal il bando per i navigator. candidature entro l’8maggio. reddito di cittadinanza: domande sotto le attese, meno di un milione


Atlantia si sfila

Alitalia. Atlantia dice no: Castellucci: fronte complesso, non possiamo permettercelo. Allarme dei sindacati: fare presto o mobilitazione

Ospiti

Guglielmo Loy – presidente Comitato indirizzo e vigilanza Inps in studio a Roma

Francesco Saraceno – economista Luiss skype da Parigi

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 17 aprile 2019

Il fisco di Tria

Il ministro dell’economia Tria – in audizione sul Def – conferma l’aumento dell’Iva in attesa di misure alternative. E annuncia la flat tax per il ceto medi

Lavoro povero

In Italia è a rischio povertà il 12,2% dei lavoratori. Soprattutto nel lavoro a termine e fra gli immigrati. Peggio di noi solo Grecia, Spagna, Lussemburgo e Romania

Auto in rosso

Marzo negativo per l’auto: vendite calano del 3,6% in europa, -9,6% in Italia. Rallenta la Germania: Berlino taglia stima Pil 2019 dall’1%  allo 0,5%

Via ai navigator

Sarà pubblicato domani a mezzogiorno sul sito dell’Anpal il bando di selezione per i 3000 navigator. L’esame sarà a Roma. Attesi 100 mila candidati

Ospiti

Dino Pesole – Il Sole 24 Ore da studiolo Montecitorio

Alessandro Santoro – scienza delle finanze Università di Milano-Bicocca in colleg. da Milano

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 15 aprile 2019

Partita Iva 

Il minsitro dell’economia Tria rassicura: troveremo una soluzione bilanciata. Inizia in Parlamento l’esame del Def. Ma il debito pubblico, dice Banca d’italia, aumenta ancora

Via al 730 precompilato

online la dichiarazione dei redditi precompilata. Sul sito delle Entrate mille contati al minuto. Il 730 potrà essere accettato/integrato a partire dal 2 maggio

Missione a Dubai

iniziata negli Emirati Arabi Uniti missione istituzionale italiana. firmato memorandum. Di Maio: rallentamento economico in Europa, Italia combatte a testa alta

Il copyright è legge

Via libera definitivo da parte del consiglio europeo alla direttiva Ue sul diritto d’autore. Nuove regole per l’era digitale

Ospiti

Francesco Daveri – economista Bocconi

Davide Tabarelli – presidente Nomisma Energia

Economia24, puntata del 12 aprile 2019

La sfida è il debito

debito troppo altro e limitato spazio di bilancio le sfide per l’italia : dice il Fondo monetario. Forti riserve su riforma delle tasse

Timida ripresa

lievi segnali di ripresa, dopo due trimestri in negativo . ma per l’ufficio parlamentare di bilancio prospettive ancora deboli e rischio spread

Portafogli chiusi

nel 2018 – secondo Istat – risale la propensione al risparmio delle famiglie, cresce il potere d’acquisto ma rallentano i consumi

Cambio di passo

I giovani di Confindustria chiedono al governo un cambio di passo. misure in cantiere positive ma insufficienti per la ripartenza dell’economia

Ospiti

Federico Fubini editorialista del corriere della sera

Gabriele Menotti Lippolis – Presidente del gruppo industriali sud di Confindustria

Alessia Amighini, condirettrice dell’Osservatorio Asia dell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale