Economia24, puntata del 29 marzo 2019

Caos Brexit

Westminster boccia per la terza volta l’accordo della premier May che dice: gravi conseguenze per il Regno Unito. Il 10 aprile consiglio europeo

I paletti del Presidente

Il presidente mattarella firma la legge sulla commissione d’inchiesta per le banche. Parlamento sovrano, ma nessun controllo sul credito. Panetta dg bankitalia

Tregua Elliott-Vivendi

In assemblea Tim i francesi accolgono l’invito del board. Nessuna revoca dei consiglieri e il titolo scatta in borsa

Una economia civile

Al via a firenze il festival che dà voce alla società civile. Fiducia, sostenibilità e partecipazione le parole chiave

Ospiti

Paolo Guerrieri – economista in studio a Roma

Carlo De Luca – Gamma Capital Markets in colleg. Studio rai napoli

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 28 marzo 2019

Allarme del Fmi
Lagarde: zona euro non pronta ad una nuova crisi. E standard and poors taglia le stime di crescita dell’Italia

Povere pensioni
Oltre il 61% delle pensioni italiane è sotto i 750 euro, dice l’Inps. 12 milioni non arrivano a 1000 euro.

Imposta zero
13 milioni di italiani non versano l’Irpef. Cala il reddito medio: solo il 5% dei contribuenti guadagna più di 50mila euro

Risparmiatori in piazza
Ancora un presidio a Roma dei risparmiatori truffati per chiedere i rimborsi. Fondo per l’indennizzo inserito nella bozza del decreto crescita

Ospiti in studio

Roberto Rossini, Alleanza contro la povertà in studio a roma
Andrea Monticini – economista Cattolica COLLEG. MILANO

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 27 marzo 2019

Crescita zero

Confindustria lancia l’allarme: crescita zero e lavoro fermo. Boccia: ‘Serve un salto di qualità ‘. Tria: deficit sotto controllo, tagliare il debito

Pronti ad agire

Draghi avverte: rischi persistenti, incertezze da Francia e Italia. Ma Bce non è a corto di munizioni. Visco: strategia chiara per il debito

Bollette piu’ leggere

Bollette dell’energia meno care per i clienti in tutela. Dal primo aprile giù gas e luce grazie alla contrazione dei prezzi all’ingrosso

L’eredita’ di Tarantelli

A 34 anni dall’assassinio dell’economista ezio Tarantelli, alla Sapienza il ricordo dei suoi insegnamenti: mettere il lavoro al centro

Ospiti

Pietro Paganini – economista John Cabot University

Andrea Barbabella – Fondazione sviluppo sostenibile

 

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 26 marzo 2019

Vertice all’Eliseo
Incontro a Parigi fra Macron, Merkel e Junker ed il presidente cinese Xi Jingping. L’Europa rivendica reciprocita’ e rispetto

Al lavoro sulla crescita
Governo al lavoro sul decreto crescita. Made in Italy e investimenti per far ripartire l’economia. Boccia: attenzione alle clausole di salvaguardia

Welfare in azienda
welfare aziendale come leva competitiva per le imprese. Assistenza sanitaria integrativa sempre più importante, dice Adapt

Ricavi record
Il bilancio delle Ferrovie: utili in crescita e ricavi da record. Operazione Alitalia solo se c’è ritorno dell’investimento

Ospiti
Giuseppe Di taranto – economista Luiss in studio a Roma
Francesco Seghezzi – direttore fondazione Adapt studio milano TV4

Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 25 marzo 2019

Firmare i decreti
Salvini e Di maio a Tria: subito decreto per rimborsi ai truffati delle banche. Intanto il fondo monetario avverte: possibile nuova contrazione del pil

 Poco competitivi
L’Italia è maglia nera per la produttività sul lavoro: lo dice l’Istat. Confindustria e i mestieri del futuro: alle imprese mancano 200mila tecnici

Questione aerea
Si ferma in tutta Italia il trasporto aereo. Sindacati in piazza: ora ascoltateci. Preoccupano la situazione del settore e la vendita di Alitalia

Incontro a Parigi
Il leader cinese Xi jinping è a Parigi. Oggi bilaterale con Macron. domani incontro all’eliseo con merkel e juncker

Ospiti
Claudio Tarlazzi – segretario generale Uiltrasporti in studio a Roma
Mauro Marè – economista Luiss da Montecitorio

Conduce  Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 20 marzo 2019

Cantieri al via
Approda in consiglio dei ministri lo sbloccacantieri. Ma le divisioni restano. Conte: problemi tecnici

Nuova multa per Google
Oltre miliardo di multa dall’antitrust Ue a Google per abuso di posizione dominante. Vestager: sulle 4 banche decise Banca d’italia

Ancora un rinvio
Brexit. May chiede a Bruxelles rinvio al 30 giugno. Juncker: rischio caos elezioni europee Sterlina in calo

Piano entro Pasqua
Dopo l’uscita di Easyjet slitta ancora la presentazione del piano industiale Alitalia. Fs rassicura: pronto entro Pasqua

Ospiti
Armando Siri – sottosegretario Trasporti e Infrastrutture
Francesco Daveri – economista Bocconi
Emiliano Brancaccio – Università del Sannio

Economia24, puntata del 19 marzo

Nessun condono

approda domani in consiglio dei ministri il decreto sbloccacantieri. Nessun riferimento al condono. Previste anche misure per la crescita

Danno irrerversibile

“Il Sud tornerà ai livelli precrisi tra10 anni. il danno è irreversibile”. Allarme dell’Osservatorio Banche-imprese. Cala il contributo al pil del Mezzogiorno

Decreto per Brexit

Pronto un decreto per tutelare cittadini e imprese in caso di mancato accordo su Brexit. ministero dell’economia: “garantire stabilità e integrità finanziaria”

ospiti

Luca Bianchi – direttore generale Svimez

Vincenzo Longo – analista Ig

Economia24, puntata del 18 marzo 2019

Scontro sulla flat tax
Sulla flat tax confronto infuocato nel governo. il ministro Tria: non ci sono stime del ministero. salvini: coperture ci sono

Cala lo spread
Lo spread torna a scendere e si avvicina ai livelli di maggio 2018. Milano migliore in Europa grazie alle banche. Attesa per la Fed

Pressing cinese
In attesa di Xi Jinping in Italia, il ministro degli esteri cinese a Bruxelles: Roma farà la cosa giusta, europa partner strategico. di maio: sabato firmiamo il memorandum

Easyjet si ritira
La compagnia si sfila dai negoziati su Alitalia con Ferrovie e l’americana Delta, ma ribadisce: Italia mercato chiave

Ospiti
Dino Pesole – Il Sole 24 Ore
Andrea Roventini – economista Sant’Anna Pisa

Economia24, puntata speciale dedicata allo sciopero globale per il clima

Nel giorno in cui centinaia di migliaia di studenti sono scesi in piazza in 150 Paesi e oltre 2000  città del mondo  per lo “Strike4Climate” , lanciato dall’attivista 16enne svedese Greta Thunberg,  Economia24 approfondisce i risvolti economici del riscaldamento globale.

Quanto costa , quanto costerebbe arrestarlo, quali benefici per il futuro del pianeta, quali obiettivi occorre raggiungere per rispettare l’Agenda dell’Onu 2030.

In studio: Antonio di Bella e  Ida Baldi

Ospiti: Carlo Carraro vicepresidente IPCC – Onu , Enrico Giovannini portavoce ASvis

Economia24, puntata del 14 marzo 2019

Reddito e lavoro
Dal Governo primo pacchetto emendamenti al decretone. 50 euro in piu’ a famiglie con disabili ospite il sottosegretario all’economia Laura Castelli

Sciolto nodo Inps
Firmato decreto che formalizza il cambio divertice all’Inps Pasquale Tridico Commissario suo vice Adriano Morrone

Sbloccare i cantieri
Conte avvia il confronto sullo sbloccacantieri alla vigilia della manifestazione del settore . Allarme Ance: in 10 anni persi 800mila posti

Proroga Brexit
Westminster di nuovo al voto su possibile proroga. Pronto in Italia decreto a tutela dei mercati. Consob: informare i risparmiatori

Ospiti
Laura Castelli – sottosegretario Ministero Economia da monetcitorio
Roberto Sommella – La Nuova Europa in studio a roma

Conduce Giuliana Palmiotta