Economia24, punata del 16 gennaio 2019

Aspettando il decreto

Attesa per il Cdm che domani dovrebbe licenziare reddito e quota100. Ragioneria al lavoro. Ospiti il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci (Lega) e Dino Pesole, editorialista Il Sole 24 Ore.

Caos Brexit

La premier May alla prova della fiducia. Bruxelles: l’accordo non può essere modificato. Mano tesa di Merkel. Confindustria: rischi per l’export.

Spesa più pesante

L’inflazione stabile a dicembre, ma nel 2018 penalizzate le famiglie meno abbienti: +1,5% di rincari contro l’1,1% dei più ricchi.

Banche in recupero

I titoli bancari trascinano al rialzo Piazza Affari. Superate incertezze dopo stretta Bce sui crediti deteriorati. Male Mps.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 15 gennaio 2019

L’austerità sbagliata

Nel ventennale dell’euro il presidente della Commissione Juncker fa mea culpa: austerità avventata. Di Maio: lacrime di coccodrillo. I commenti di Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio Conti pubblici italiani e di Roberto Sommella, fondatore La nuova Europa.

L’augurio di Draghi

Il presidente Bce Draghi difende l’euro: ha prodotto 2 decenni di stabilità dei prezzi. Necessario completare l’unione bancaria.

Banche sotto pressione

Male i bancari in borsa dopo la richiesta Bce di smaltire i crediti deteriorati entro il 2026. Salvini attacca. Piazza Affari tiene.

Il giorno del giudizio

Stasera il voto decisivo del parlamento britannico sull’accordo per la Brexit. Rischio bocciatura per la premier Theresa May.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 14 gennaio 2018

Titoli

Brusca frenata

frena la produzione industriale in Eurozona : meno 1,7% a novembre, – 3,3% sull’anno. S&P stime italiane troppo ottimistiche

Scivolone Mps

Crollo Montepaschi in Borsa dopo dubbi Bce su piano risanamento e smaltimento NPL . Tria: nostre banche solide. Giorgetti un problema c’e’

Aut aut dalla May

O passa accordo o stop Brexit: ultimatum di theresa may alla vigilia del voto decisivo. Da Bruxelles lettera di rassicurazioni sul confine Irlandese

La versione di Manley

Detroit : primo salone auto del dopo marchionne. l’AD Fca manley: con ecotassa, piano da 5 mld in Italia “va rivisto”

Ospiti:

skype redazione_milano

Alberto Orioli, vicedirettore IL Sole 24 Ore

studio Mi tv4

Antonio Villafranca, Ispi

Economia24, puntata dell’11 gennaio 2018

Conte rassicura

Rinvio del decreto su reddito e quota 100 solo per fare bene, rassicura il premier Conte dagli Stati generali dei Consulenti del lavoro. Con quota 100 due assunti per ogni uscita. Intervista alla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro Marina Calderone.

Gelata sull’economia

Crolla la produzione industriale in Italia: a novembre giu’ del 2,6% sull’anno. Auto in profondo rosso. In controtendenza l’agroalimentare. I commenti della capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto e del segretario generale Uiltec Paolo Pirani.

Un boom digitale

Dalle autostrade digital un nuovo boom economico –  sostiene Di Maio. Crollo della produzione industriale non solo italiano.

Tav della discordia

Toninelli: L’opera va ridiscussa, ma a Torino il fronte pro Tav torna in piazza con la Lega.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 10 gennaio 2019

Rinviato il Cdm

Slitta ancora il Cdm su reddito e quota 100. Di Maio: reddito anche per 260.000 invalidi. Interviste a Roberto Rossini – presidente Acli e Alleanza contro la Povertà, e a Manuel Tuzi – Movimento 5 stelle.

Vittoria No profit

A Chigi il premier Conte incontra il terzo settore: trovate coperture per ridurre l’Ires. la modifica in un decreto in arrivo.

Spinta Black Friday

Il boom per il black friday spinge le vendite a novembre, ma solo online e grande distribuzione. In calo nei piccoli negozi.

Fca patteggia

Fca patteggia con gli Usa: pagherà 800 milioni di dollari per chiudere il caso Dieselgate.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 9 gennaio 2019

Pronti a tutto

Decreto Carige in Gazzetta ufficiale, garanzie bond fino a 3 miliardi. Tria: governo pronto a tutto, nazionalizzazione solo a tempo. Meglio il mercato. Il commento di Francesco Bonazzi – Alliance News.

Occupati e inattivi

Cala il tasso di disoccupazione anche per i giovani, ma crescono gli inattivi soprattutto fra le donne. Crescita degli occupati minore dal 2015.

Trattori accesi

100 milioni contro la Xylella. Via libera al piano di sostegno dell’agricoltura pugliese. Gilet arancioni: bene, ma trattori accesi.

Gelo Stx-Fincantieri

Gelo tra Roma e Parigi dopo il faro dell’antitrust europeo sull’acquisizione dei cantieri Stx France da parte di Fincantieri, che crolla in Borsa.

Dal saldo e stralcio alle detrazioni per gli abbonamenti al trasporto locale, focus sul fisco 2019 con il tributarista Gianluca Timpone.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata dell’8 gennaio 2019

Operazione Carige

Dopo il decreto che salva Banca Carige attacco del Pd : smentiti 5 anni di insulti”. Governo: tutelati i risparmiatori. A Genova incontro commissari- sindacati

Cantieri fermi

edilizia in crisi. persi in 10 anni 600 mila posti di lavoro denunciano i sindacati in piazza il 15 marzo . Per l’ Ance sono 400 le opere bloccate


Salvare gli Ulivi

migliaia di agricoltori a Roma per salvare l’olio italiano contro Xylella e maltempo. il Ministro Centinaio : in arrivo decreto salva ulivi


Sistema Pitti

Torna a firenze Pitti immagine uomo : sinergia con Milano vincente per il Presidnete di confindustria Moda. Il sottosgretario geraci: in arrivo sorpese positive

Ospiti:

in studio

studio Milano TV4 Bis

Andrea Monticini – economista Università Cattolica

Gabriele Buia – presidente Ance

Claudio Marenzi – presidente Confindustria Moda e Pitti immagine firenze av

Economia24, puntata del 7 gennaio 2019

Reddito ultima bozza
4 milioni e 900 mila i potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza secondo l’ultima bozza del decreto atteso in settimana. L’analisi di Mauro Marè, professore di Scienza delle Finanze della Luiss di Roma e presidente Mefop, la società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione.

Sanatoria al via
Online il modulo per aderire al saldo e stralcio delle cartelle esattoriali per chi è in difficoltà economica. Tetto Isee sotto i 20mila euro.

Gilet arancioni
Agricoltori pugliesi in piazza, chiedono stato di calamità per maltempo e xylella. Mercoledì incontro con il ministro Centinaio.

Prove di disgelo
A Pechino nuovo round Usa e Cina sui dazi. Borse alla finestra e in Italia pesa sul debito l’effetto spread. Il commento di Morya Longo del Sole 24 Ore.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli