Economia24, puntata del 31 gennaio 2019

Italia in recessione
Italia in recessione tecnica certifica l’istat: nel IV trimestre Pil in calo dello 0,2%  dato peggiore dal 2013. Tiene l’occupazione ma diminuisce il lavoro strabile

Fase transitoria
Conte: recessione solo transitoria,Tria: dato atteso, accellerare investimenti pubblici.Confindustria: gennaio anche peggio,  intervenire subito

 Reddito: istruzioni per l’uso
Reddito di cittadinanza. Di Maio :da febbraio  prima card e sito per richiederlo Tridico : navigator figura chiave per coinvolgere le imprese

Facebook da record
Risultati superiori alle attese per il social di Zuckemberg : + 61% nonostante gli scandali sui dati. Ricavi per 17 miliardi, il titolo vola

Ospiti

da Montecitorio Claudio Cominardi, sottosegretario al lavoro

Cristina Grieco, coordinatrice degli assessori regionali al Lavoro e assessore lavoro regione Toscana

in studio Maurizio Del Conte, presidente uscente Anpal, l’Agenzia nazionale per le Politiche Attive del Lavoro

Economia24, puntata del 30 gennaio 2019

Corsa per quota 100
Al via l’esame del testo al Senato. Già presentate all’Inps oltre 5mila domande. Riscatto della laurea: il limite potrebbe salire a 50 anni.

Allarme pil
Domani i dati nuovi sul pil. Il premier Conte: scontata nuova contrazione nel IV trimestre. Famiglie italiane più ottimiste, ma cala la fiducia delle imprese.

Missione americana
Il ministro Tria a Washington per rafforzare la partnership economica e strategica con l’amministrazione Trump. Stasera incontri con vertici Banca mondiale e Fmi.

Più tempo per Alitalia
Alitalia dimezza le perdite, ma slitta il piano industriale di Ferrovie. Per il partner favorito Delta con Air France e Klm. Sindacati preoccupati.

Ospiti in studio Andrea Giuricin, economista Università Bicocca Milano e Claudio Tarlazzi, segretario generale di Uiltrasporti.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 29 novembre 2019

Quota 100 al via
Da oggi possibile presentare domanda all’Inps per pensione a quota 100. Subito tfr per gli statali fino a 30mila euro
 
Conto alla rovescia
reddito di cittadinanza : dalla prossima settimana il sito on line . le domande partiranno dal 5 marzo. A Rainews24 parla il padre del reddito Pasquale Tridico
 
Più morti sul lavoro
Nel 2018 secondo l’Inail aumentano del 10 per cento i morti sul lavoro. E crescono gli incidenti in itinere
 
Partita a scacchi
Riparte negoziato cina-usa sui dazi ma caso Huawei avvelena il clima. Tria a Washington: Banche solide speriamo di evitare recessione
 
Ospiti
Francesco Paolo Capone  – segretario generale Ugl
Guglielmo Loy – Presidente Civ Inps

Economia24, puntata del 28 gennaio 2019

Pronti a intervenire

Ultimo discorso di Draghi al parlamento Ue uscente in difesa della moneta unica. Pronti a intervenire se l’economia peggiorasse. I commenti di Piernicola Pedicini, portavoce M5S al Parlamento Europeo e di Roberto Sommella, fondatore La nuova Europa.

Mercati in attesa

Borse europee in calo con Wall Street, male Milano. A pesare il rallentamento cinese, e le incertezze sul piano B della Brexit.

Decretone: si parte

Il Presidente Mattarella firma il decreto su quota 100 e reddito di cittadinanza. Ora il provvedimento alle camere per la conversione.

Patto per il lavoro

Patto per il lavoro: i tempi sono maturi, dice il presidente di Confindustria Boccia a Cgil, Cisl e Uil. Riaprire i cantieri.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 25 gennaio 2019

Sindacato del cambiamento

Con il primo discorso da segretario generale Maurizio Landini chiude il congresso Cgil. Poi visita al Cara di Bari.

Le sfide di Davos

Ultimo giorno del Forum economico di Davos. Focus su sfide della globalizzazione 4.0: clima, demografia e disuguaglianze.

Borse su: effetto Bce

Borse europee in rialzo dopo il “pronti a intervenire” di Mario Draghi che ha confermato la frenata dell’Eurozona.

Banche in salute

Il ministro Savona esclude altri interventi sulle banche dopo Carige. Il sistema è solido – dice – rischi da recessione.

Ospiti Cesare San Mauro – professore di Diritto dell’Economia alla Sapienza, Paolo Balduzzi – economista Università Cattolica e Sergio Cofferati – europarlamentare ed ex segretario Cgil.

Economia24, puntata del 24 gennaio 2019

L’economia rallenta
Rischi sull’eurozona e prospettive al ribasso. La Banca Centrale europea lascia invariati i tassi d’interesse. “Non abbiamo esaurito le munizioni” assicura Draghi

Nessuna manovra Bis
Da Davos il Ministro dell’economia rassicura : su poca crescita eccessiva drammatizzazione. Moscovici: monitoriamo italia ma  nessuno scontro

La Cgil di Landini
Maurizio Landini e’ il nuovo segretario generale della Cgil. Passa la lista unitaria. Vincenzo Colla vicesegretario

Arriva l’Ecobonus
Dal primo marzo ecobonus per le nuove vetture elettriche e ibride, ma anche rincari per quelle più inquinanti

Ospiti
Donato Masciandaro – economista Università  Bocconi
Gustavo Piga – economista Università  Tor Vergata

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 22 gennaio 2019

Le sfide di Davos
Tra defezioni e sfida ai populismi il forum di Davos alle prese con la globalizzazione. Anche l’Ocse non esclude riduzione stime crescita Italia

Unità sindacale
Dal Congresso della Cgil a Bari la segretaria uscente chiama a raccolta Cisl e Uil: il 9 febbraio in piazza contro la manovra. Partita

Un reddito per il lavoro
L’Anpal spiega come funzionerà il reddito: identikit dei navigator. Di Maio: le card sono pronte. Il premier Conte garante contro gli abusi

Asse franco-tedesco
Merkel e Macron firmano il trattato che rafforza l’asse franco-tedesco. Tusk: non sia alternativa all’Europa

Ospiti
Leonardo Becchetti – economista Università Roma Tor Vergata

Economia24, puntata del 21 gennaio 2019

Titoli

“Fattore di rischio”

Il Fondo monetario taglia le stime di crescita globali e dell’italia che resta tra i fattori di rischio . Lagarde: non ancora recessione

Ricchezza e poverta’

Sempre più disuguaglianze nel mondo . rapporto oxfam da davos : 26 ultraricchi possiedono quanto la meta’ piu’ povera del pianeta .

Nessun piano B

May annuncia: su Brexit non ci sarà un secondo referendum. Verrà coinvolto di più il parlamento. La Ue: nessuna rinegoziazione

Frena il dragone

Rallenta ancora l’economia cinese. Con la guerra dei dazi, arriva a toccare i minimi dal 1990.

Ospiti

Elisa Bacciotti – direttrice campagne Oxfam Italia

Economia24, puntata del 18 gennaio 2019

Rischio recessione

Allarme di Banca d’italia : pil negativo anche nel quarto triemestre, rischio  recessione tecnica. Pil  2019 quasi dimezzato

Sindacati a Chigi

Conte convoca i sindacati a palazzo Chigi.  Furlan il decreto con reddito e quota100 va cambiato. Camusso: prospettive da pane e acqua

Via libera da Bruxelles

via libera dall’Unione europea ai bond garantiti per Banca carige : non sono aiuti di stato,  misura mirata e limitata nel tempo

Dati rubati

Scoperto il più importante furto di dati digitali della storia: trafugati 730 milioni di mail e password

Ospiti

Guglielmo Loy, Presidente Consiglio indirizzo e vigilanza Inps

Paolo Gallo, Economista

Massimo Bagnoli – coordinatore Consulta nazionale Caf

Conduzione in studio di Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 17 gennaio 2019

Arriva il decreto
alle 18 il CDm con il decretone su quota 100 e reddito. in arrivo TFR immediato per statali e carta per il reddito. A rainews24 il sottosgeretario Villarosa

Pagate dalle donne
Con l’aumento dell’eta’ pensionabile per le donne nel 2018 crollo degli assegni previdenziali, drastico calo anche per le pensioni sociali

Soluzione di mercato
Cari’ge : In audione il Ministro tria auspica soluzione di mercato per il futuro della banca genovese . ricapitalizzazione solo temporanea

Piano B per Brexit
May al lavoro su piano B dopo bocciatura. il leader laburista Corbyn apre ad un nuovo referendum e chiede di rinunciare a ipotesi “no deal”. Bruxelles

Ospiti:
studiolo Montecitorio
Alessio Villarosa – Sottosegretario Economia e Finanze

in studio
Angelica Donati – imprenditrice