Economia24, puntata del 16 novembre 2018

L’avvertimento

Il presidente Bce Draghi torna sul rispetto delle regole in Europa e avverte: i Paesi con alto debito devono intervenire.

Rischi limitati

Rischi limitati, la posizione finanziaria dell’Italia è forte – scrive il Tesoro nel rapporto allegato alla manovra. Moscovici: il dialogo non si è rotto.

Salta il condono

Cambia il decreto fiscale: stop al condono, cancellata la dichiarazione integrativa. 3.500 emendamenti alla manovra, spunta pacchetto famiglie.

Frena l’industria

A settembre fatturato fermo e ordini in netto calo dopo 16 mesi. Pesa la frenata dell’export verso i Paesi extra Unione europea.

Ospiti: Luca Visentini, segretario generale Confederazione europea dei sindacati; Claudia Segre, presidente Global thinking foundation.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 15 novembre 2018

“Diversa ma solida”

Il ministro Tria: ” manovra diversa ma solida”, Di Maio attacca: Austria e Olanda chiedono lacrime e sangue. Confindustria: crescita punto debole

Subito una legge

Pernigotti. Il premier Conte annuncia: convocherò la proprietà turca. Tavolo al Mise con Di Maio: subito una legge che leghi i marchi ai territori.

Fumata nera

Fumata nera per il nuovo ad di Tim, nome non ancora indicato ma sarà sfida Altavilla-Gubitosi. Domenica il cda.

Caos Brexit

Dimissioni a raffica nel governo May dopo la bozza di accordo su Brexit. I tory chiedono la sfiducia, sterlina a picco.

Ospiti: Domenico Arcuri, ad di Invitalia; Luciano Floridi, filosofo Oxford University; Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 14 novembre 2018

Decreto entro l’anno

Pronto il decreto su reddito di cittadinanza e quota 100 – assicura Di Maio – in vigore entro marzo, dopo il voto sulla manovra.

Il monito

Rispettare le regole – avverte Bruxelles dopo la lettera del ministro Tria. Piazza affari parte male, poi recupera. Spread in risalita. I commenti di Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata e vicepresidente Cdp, e di Antonio Villafranca, coordinatore ricerca Ispi.

Frenata tedesca

Il settore auto frena la locomotiva tedesca : -0,2 per cento nel terzo trimestre. Primo calo dopo più di 3 anni.

Ultimo miglio

La premier britannica May presenta al governo la bozza di accordo su Brexit. Probabile vertice Ue il 25 novembre.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 13 novembre 2018

Italia in trincea

Nessun negoziato sulla crescita. Così il ministro Tria nel giorno della risposta a Bruxelles sulla manovra. Alle 20 il consiglio dei ministri. I commenti di Riccardo Realfonzo, economista Università del Sannio, e Paolo Pirani, segretario generale Uiltec.

Tutelare l’Eurozona

Appello di Merkel dall’Europarlamento: ogni Paese sia responsabile per la stabilità finanziaria della zona euro.

Ridurre il debito

Dal Fondo monetario internazionale nuovo monito sulla manovra: incerto l’impatto sulla crescita, prioritario il debito.

La spallata

Tim sfiducia l’amministratore delegato Genish. Scontro con Vivendi, l’azionista francese diffidato. domenica il nuovo ad. Il titolo sull’ottovolante.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 12 novembre 2018

Incognita lettera

Domani la risposta del governo a Bruxelles sulla manovra. Oggi vertice Conte-Salvini a Chigi. Bce: da Italia rischi contagio.

Obiettivo crescita

Giornata di audizioni sulla manovra. Istat: serve crescita più robusta. Confindustria: stime governo troppo ambiziose.

Pensioni più leggere

Con quota 100 pensioni più leggere – calcola l’Ufficio parlamentare di bilancio: dal 5 al 30% in meno.

Comuni in allarme

Allarme Anci: per il 2019 manca un miliardo, senza interventi rischio default per l’80% dei Comuni. Furlan (Cisl) a RaiNews24: con manovra rischio stangata tasse.

Ospiti: il demografo Alessandro Rosina e il giornalista d’inchiesta Leo Sisti.
Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24,puntata del 9 novembre 2018

La difesa di Tria
Per evitare la procedura di infrazione servirebbe manovra suicida, dice Tria che precisa: stiamo rivalutando stime per riposta alle Ue. Centeno: spero in modifiche

Abbattere lo spread
Allarme di Bankitalia. L’aumento dello spread è costato “quasi 1,5 miliardi di interessi in più in sei mesi”. Intanto il differenziale btp/bund torna sopra quota 300 poi ripiega

In mani straniere
Siamo terra di conquista per le multinazionali straniere: cresciute del 4,3% in un anno. Diminuisce la presenza delle italiane all’estero

L’impresa di crescere
Al via a Roma “Economia come, l’impresa di crescere”, il festival dedicato al grande pubblico. Tre giorni di dibattitii e confronti quest’anno alla seconda edizione

Ospiti
Leonardo Becchetti  economista Tor Vergata
Aurelio Regina, presidente Fondazione Musica per Roma

Economia24, puntata dell’8 novembre 2018

Correzioni d’autunno
Le Previsioni d’autunno dell’UE tagliano le stime italiane. rischio procedura per deficit eccessivo, previsto al 2,9 nel 2019

“Defaillance tecnica”
Stime frutto di una “defaillance tecnica” replica il Ministro dell’economia. Conte: scenario inverosimile. Mattarella: piu’ fiducia e unita’ per crescere

Ridurre il debito
Ridurre deficit e debito le priorita’ indicate dal Fondo monetario per l’italia. da spread per ora rischi contenuti. Soffre piazza affari

Sud più lontano
si allarga la forbice fra sud e resto d’Italia. Occupazione solo a termine rileva l’ultimo rapporto Svimez

ospiti
Roberto Sommella, editorialista e scrittore, fondatore associazione la nuova Europa
Francesco Specchia, giornalista di Libero e direttore della nuova piattaforma pop economy
Dino Pesole – Il Sole 24 Ore

Economia24, puntata del 6 novembre 2018

Danni per tre miliardi

Sale a tre miliardi il bilancio provvisorio dei danni per il maltempo. viaggio del nostro inviato nel distretto bellunese del legno

Linea dura

Correggere la manovra o procedura di infrazione ripete dall’ecofin il vicepresidnete della commisisone Dombrovskis


Trump al bivio

Attesa a Wall stret per l’esito delle elezioni di meta’ mandato . Un test per il presidente trump

Recuperare l’Ici

L’Italia resuperi l’imposta non pagata dalla Chiesa cattolica Lo dice la Corte di Giustizia europea. Cei. paghi il commercio

ospiti:

Angela Colmellere – Deputata Lega

Studiolo Montecitorio

Pietro Paganini, John Cabot University studio Roma

Antonio Cesarano – strategist globale Intermonte Sim da Milano

Economia24, puntata del 5 novembre 2018

Osservata speciale
Manovra alla prova dell’Eurogruppo. Moscovici: nessun compromesso. Bilaterale con Tria. Borse deboli, Milano in affanno. I commenti degli economisti Franco Bruni (Ispi, Bocconi) e Emiliano Brancaccio (Università del Sannio).

Missione Shanghai
Di Maio all’Expo di Shanghai: noi seconda manifattura in Europa. Sicilia sia approdo della via della seta. Il presidente Xi: taglieremo i dazi.

Italia esentata
Scattano le nuove sanzioni Usa all’Iran, ma l’Italia potrà continuare a importare petrolio. Rohani attacca: siamo in guerra.

Meno autonomi
In nove anni spariti 642mila lavoratori autonomi – rileva l’Istat. E sempre di meno hanno dipendenti.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 2 novembre 2018

Banche alla prova
In arrivo i risultati degli stress test delle banche europee. Le 4 big italiane verso la promozione. Bene Piazza Affari, giù lo spread. Il commento di Marcello Messori, direttore Sep Luiss.

Poca crescita
Dalla manovra nessun miglioramento della crescita – stima l’agenzia di rating Dbrs. Rischi in aumento nei prossimi trimestri.

Il disgelo
La telefonata Trump – Xi Jinping per un accordo sul commercio fa volare le borse asiatiche: miglior seduta da aprile 2016.

Tasse sospese
Maltempo. Il viceministro Castelli annuncia lo stop a tasse e cartelle per le zone colpite in Liguria e Veneto. Coldiretti: danni per 150 milioni di euro. Gli aggiornamenti con il responsabile Relazioni esterne di Coldiretti Fabio Bonaccorso.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli