Economia24, puntata del 17 ottobre 2018

Partita europea
Oggi il premier Conte al vertice europeo. Il commissario Oettinger annuncia: bocceremo la manovra, poi frena: opinione personale.

I conti della manovra
140 miliardi di euro i costi in più per le pensioni dice Boeri dell’Inps. E Tria incontra i banchieri.

Missione Russia
Salvini all’assemblea di Confindustria Russia: a Mosca per incontrare gli imprenditori italiani che resistono.

Tap della discordia
Slitta il parere finale del ministero dell’Ambiente sul dossier Tap previsto per oggi. La Puglia chiede di spostare il gasdotto.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 del 16 ottobre 2018

L’avvertimento

Sulla manovra parte il confronto con Bruxelles, Juncker avverte l’Italia: deviazione dei conti inaccettabile, falchi pronti all’attacco. Il commento di Roberto Sommella, fondatore La nuova Europa.

Tregua sul fisco

Via libera alla manovra da 37 miliardi e al decreto fisco: reddito, pensioni, pace fiscale, rottamazione ter, ma nel 2019 le tasse non caleranno. Il punto con il tributarista Gianluca Timpone e con Alessandro Santoro, docente di Scienza delle finanze all’Università Bicocca di Milano.

Piazza Affari ci crede

Reazione positiva dei mercati alla manovra. Piazza Affari maglia rosa, spread sotto i 300 punti base.

“Condizioni allarmanti”

Allarme del Ministro Toninelli sull’Autostrada dei Parchi: piloni insicuri. Dai costruttori 10 proposte per rilanciare l’edilizia.

Economia24, puntata di lunedì 15 ottobre 2018

Nodo fisco

Nuovo vertice a palazzo Chigi sul decreto fisco, ancora distanze su pace fiscale. Ok all’intesa Stato-Regioni. I commenti di Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore e di Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica e internazionale presso l’Università del Sannio.

Manovra a mezzanotte

Entro mezzanotte attesa a Bruxelles la bozza della manovra, l’Olanda avverte: solleveremo la questione del deficit.

Mercati in attesa

Giornata debole per Piazza Affari in attesa degli annunci del governo. Poco mosso anche lo spread.

Confine irlandese

Trattative in affanno su Brexit: si riaffaccia l’ipotesi di un’uscita “hard” dall’Unione europea. May: mai un confine in Irlanda.

conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 del 12 ottobre 2018

Siamo nelle regole

Dal meeting del Fondo monetario il ministro Tria rassicura sulla manovra: dialogo aperto con Bruxelles, abbasseremo il deficit. Il commento di Alberto Orioli, vicedirettore Il Sole 24 Ore.

“Rispettare i patti”

Monito del presidente della Bce Draghi all’Italia: chi ha debiti rispetti il patto di stabilità. Juncker : a rischio la solidarietà europea. Focus sull’applicazione del reddito di cittadinanza con Rosario Rasizza – presidente Assosomm, l’associazione delle Agenzie per il Lavoro.

Compagnia di bandiera

Alitalia priorità del governo. Sinergia con Ferrovie per il rilancio . Di Maio: tuteleremo i lavoratori.

Malaeconomia

210 miliardi di euro il peso dell’economia sommersa e illegale – rileva l’Istat. Sale il traffico di droga.

La nuova puntata de I conti in tasca. Consigli pratici di educazione finanziaria: oggi parliamo di assicurazioni con Daniela Mariani, capo della Divisione prodotti e pratiche di vendita del servizio tutela del consumatore Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata di giovedì 11 ottobre 2018

Def al voto

Documento di economia e finanza al voto in Parlamento, che si pronuncia anche su scostamento dal pareggio di bilancio.

Caso Boeri

Con quota 100 aumenterà di 100 miliardi il debito – il monito del presidente dell’Inps Boeri. Si dimetta, dice Salvini. I commenti dell’economista Andrea Roventini della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e di Dino Pesole, editorialista Il Sole 24 Ore.

“Rischio contagio”

Dal Fondo monetario a Bruxelles sale l’allarme sulla manovra. Katainen: rischio contagio, Moscovici: convincerò Tria.

Sull’ottovolante

Giornata da dimenticare per i mercati di tutto il mondo. Crollano gli asiatici, male l’Europa. Spread sopra quota 300.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 10 ottobre 2018

La manovra non cambia

Il ministro Tria difende la manovra e annuncia: misure per 37 miliardi. Si lavora su flat tax e pace fiscale con tetto a 200mila euro

Partecipate al vertice

Cabina di regia per gli investimenti a Palazzo Chigi presneti le maggiori partecipate pubbliche: obiettivo 36 miliardi in 15 anni

Mercati nervosi

Spread in calo ma Piazza Affari perde terreno. Asta bot con rialzi ai massimi da 5 anni. Allarme credito Fmi

Il controdecreto

La Genova produttiva presenta la controproposta per far ripartire l’economia: mancano 45 milioni per la cassa integrazione

Ospiti

Giovanni Dosi – economista Sant’Anna Pisa studio milano tv4

Vincenzo Longo – analista IG Italia studio rai londra

Economia24, puntata del 9 ottobre 2018

 

Febbre da spread
Mercati ancora scettici sull’Italia lo spread tocca i 315 punti al top dal 2013 poi ripiega. Piazza Affari in altalena

Ritardo inaccettabile
Crescita italiana in ritardo inaccettabile dice Tria in audizione . Banca d’Italia: da manovra effetti modesti. Fmi: ultimi in Eurolandia

5 milioni in povertà
Istat: sono 5 milioni i poveri nel nostro paese – la meta’ al sud, un milone e mezzo sono stranieri

Il Paese delle pratiche
Allarme degli artigiani sul peso della burocrazia: 70 pratiche per aprire un bar, 20mila euro per una falegnameria

Ospiti

Fabio Tamburini – direttore Il Sole 24 Ore

Daniele Vaccarino – presidente Cna

Economia24, puntata dell’8 ottobre 2018

Alta tensione
Alta tensione sui mercati, Piazza Affari la peggiore: spread oltre quota 300, ai massimi dal 2014. Pesano braccio di ferro con Ue e manovra in deficit. Le analisi di Lucrezia Reichlin, economista della London Business School e di Mario Seminerio, investitore professionale e commentatore economico.

Margini di dialogo
Incontro a Bruxelles fra Fico e Moscovici. Ci sono margini di dialogo – dice il presidente della Camera – abbassare i toni. L’intervento in diretta del ministro degli Affari europei Paolo Savona.

Nobel americano
Nobel per l’economia a Nordhaus per gli studi sul clima e a Romer, pioniere degli impatti dell’innovazione tecnologica.

Fuori Autostrade
Antitrust: giustificato escludere da ricostruzione Autostrade, ma non altri. Sì all’affido senza gara. Sfollati in piazza a Genova.

 Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 4 ottobre 2018

Attesa per il Def
a breve in parlamento la nota di aggiornamento al Def, 20 miliardi per le riforme ma si discute sulla ripartizione

Da febbraio quota 100
Al via da febbraio Quota 100 per le pensioni . Ospite di rainews24 il sottosegretario al lavoro Durigon

Questione di regole
Per il ministro Tria è indispensabile spiegare a Bruxelles quali sono gli obbiettivi. Piu’ ivestimenti per la crescita. Asvis: troppe disuguaglianze

Ripresa lenta
Il mercato immobiliare tenta il rilancio. + 0,8% nel secondo trimestre. Ma in otto anni i prezzi delle case  scesi del 15,8%

Ospiti
Claudio Durigon, sottodegretario al Lavoro
Enrico Giovannini , portavoce AsVIS