Economia24, puntata del 4 aprile 2018

Disoccupazione ai minimi dal 2012, ma risale tra i giovani. Redditi delle famiglie ai massimi da 6 anni, salgono anche i consumi. Il commento di Rocco Palombella, segretario generale Uilm.

L’Istat rivede al rialzo le stime su deficit e debito pubblico 2017. E al Senato si insedia la Commissione speciale: in primo piano il def. L’analisi di Leonardo Becchetti, economista Università Roma Tor Vergata.

Pechino risponde ai nuovi dazi americani e ricorre al Wto. Trump attacca: la guerra commerciale con la Cina persa molti anni fa.

La guerra dei dazi rende nervose le Borse europee, Wall street apre in rosso. Zuckerberg testimonierà l’11 aprile al Congresso per il dagate Facebook.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 3 aprile 2018

La Casa Bianca va all’attacco dei controdazi cinesi: Pechino abbandoni le pratiche commerciali scorrette. In settimana arrivano le nuove sanzioni americane. Il commento dell’economista Angelo Manaresi, Università di Bologna.

Gli Usa allentano i vincoli sulle emissioni delle auto: nuovi standard Epa dal 2022. Balzo delle immatricolazioni Fca a marzo: +14 per cento negli Usa. E il titolo vola in Borsa.

A Wall Street debutta la musica in streaming con la quotazione di Spotify: obiettivo sopra i 25 miliardi di dollari di capitalizzazione. L’analisi di Vincenzo Longo di Ig Italia.

Aprile ricco di scadenze fiscali: si parte con cud e spesometro. Commercialisti: 3 contribuenti su 4 pagano Irpef sotto al 15 per cento rispetto al reddito. Approfondimento con il fiscalista Gianluca Timpone.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli