Economia24 di mercoledì 21 marzo

Web tax al 3% sui ricavi: è la soluzione temporanea proposta dalla Commissione europea. Introiti per almeno 5 miliardi l’anno. Il commento di Tommaso Di Tanno, tributarista ed editorialista Lavoce.info.

Facebook risponde all’Agcom dopo lo scandalo dei dati: impegnati nel proteggere le informazioni delle persone. Negli Usa via alla prima class action negli Usa.

Alla Fed pronto il primo rialzo dei tassi dell’era Powell. Tutti i mercati guardano alla decisione. L’analisi di Vincenzo Longo di Ig Italia.

Via libera dell’Ue alla fusione Bayer-Monsanto, nasce il gigante mondiale dell’agrichimica. Operazione da 66 miliardi vincolata alla cessione di parte delle attività dei tedeschi.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *