Economia24, puntata del 14 febbraio 2018

L’Italia accelera: pil all’1,4%. La nostra economia non cresceva a questi ritmi dal 2010. il prodotto interno lordo però è ancora sotto i livelli pre crisi. Primo budget europeo post Brexit: tagli alle ‘vecchie’priorità’: politica agricola e di coesione – e aumenti alle nuove emergenze: immigrazione, sicurezza e difesa. Accelera l’inflazione negli Stati Uniti: a gennaio i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,5% superando le stime degli analisti. In rubrica Ecoomia24, infine novità per le bollette dell’elettricità: pagheremo tutti di più per coprire i mancati versamenti dei morosi

Economia24, puntata del 13 febbraio 2018


 

Allarme della Corte dei Conti l’economia migliora ma tante famiglie in difficoltà. Non abbassare guardia sul debito dice il presidente Buscema all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Aperte da oggi le domande per l’anticipo pensionistico volontario: Il presidente dell’Inps Boeri indica una platea potenziale di 300mila persone.

Boom di adempimenti fiscali per imprese e professionisti: 60 miliardi nel 2017. Allarme dei commercialisti: il sistema fiscale è una babele.

Piattaforma Eni, Erdogan ammonisce le compagnie straniere: non superate i limiti. Alfano: cercare soluzione condivisa.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 6 Febbraio

Dopo il lunedì nero terza apertura in negativo per Wall Street, poi in recupero. Male il Vecchio continente. Bitcoin in picchiata. L’analisi di Lorenzo Batacchi, Assiom Forex.

Il nuovo piano Intesa Sanpaolo: utile netto per 6 miliardi entro il 2021, dimezzati i crediti deteriorati e uscita volontaria per 9mila dipendenti.

Accordo storico per il lavoro in Germania: per i metalmeccanici settimana flessibile a 28 ore e aumento di stipendio del 4,3%.

2017 anno nero per gli attacchi informatici: colpita quasi un’azienda italiana su due. L’allarme del Libro bianco della cybersecurity in occasione del Safer Internet day. Il commento di Rocco De Nicola, responsabile formazione Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 5 Febbraio 2018

Il presidente Bce Draghi al parlamento europeo: sull’inflazione non cantare vittoria. Nuovi venti contrari dalla volatilità dei cambi. L’analisi di Stefano Caselli, Prorettore per gli Affari Internazionali presso l’Università Bocconi. Jerome Powell giura come nuovo governatore della Federal Reserve: il sistema finanziario è più forte e resistente, sosterremo la crescita. Il commento di Antonio Cesarano, Mps Capital Services. Il capo negoziatore Ue per la Brexit Barnier incontra la premier May: se Londra lascia l’Unione doganale ci saranno inevitabili barriere commerciali. Presidio dei dipendenti pubblici al ministero: rinnovare subito i contratti di Sanità ed enti locali. Ma per i sindacati è allarme risorse.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 di venerdì 2 febbraio 2018

Il paniere Istat al passo coi tempi: addio cabine telefoniche e mp4, entrano lavasciuga e robot aspirapolvere. Rallenta l’inflazione. Il commento di Federico Fubini, vicedirettore Corriere della sera.

Il ministro Calenda stoppa i braccialetti Amazon: mai in Italia. Il garante privacy: sono contro le regole. L’azienda: speculazioni fuorvianti.

C’è l’interesse del fondo Abalone per la ristrutturazione Melegatti, ma la cassa integrazione blocca la produzione delle colombe di Pasqua.

L’Italia punta sul gas per diventare un hub dell’energia per l’Europa del Sud. Ma gli ambientalisti protestano. La nostra inchiesta in Salento.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 di giovedì 1° febbraio 2018


2017 da record per la lotta all’evasione fiscale: recuperati oltre 20 miliardi di euro. Padoan: i conti vanno nella direzione giusta.

Vertice Italia-Francia sulla difesa navale. Cinque ministri in campo per rafforzare l’alleanza dopo l’integrazione Fincantieri-Stx. L’analisi di Marcello Messori, direttore della Luiss School of European Political Economy.

Parte il cantiere per la copertura dei parchi minerari dell’Ilva di Taranto. Il sindaco minaccia una nuova richiesta di sospensiva.

Amazon brevetta il braccialetto wireless per guidare i lavoratori verso i pacchi da smistare. Poletti: impossibile senza accordo con i sindacati.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli