Economia24, puntata del 28 novembre 2017

Ocse rialza le stime del pil italiano. Ma invita a abbandonare le riforme. Padoan: dati lusinghieri.
La commissaria europea alla concorrenza Vestager alla Bocconi: dalle multinazionali 50 miliardi di tasse evase. Su web tax serve una soluzione comune. L’analisi del rettore dell’Università Bocconi Gianmario Verona.
Auto elettriche, connesse e a guida autonoma: le sfide per il mercato assicurativo nell’osservatorio Ania sull’innovazione.
Confronto Ilva a rilento dicono i sindacati, ma l’antitrust europeo accelera: chiudiamo valutazione prima dei termini, poi decide Arcelor Mittal. Il commento di Marco Bentivogli (Fim Cisl).

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 27 novembre 2017

Slitta a mercoledì l’approdo in Aula al Senato della manovra. Il governo ritira il rifinanziamento della Naspi. Superticket: accordo per le categorie deboli. L’analisi del portavoce Asvis Enrico Giovannini.
Dal primo dicembre aperte le domande per il reddito di inclusione attiva: assegno fino a 485 euro al mese, a regime riguarderà 2 milioni e mezzo di persone. Il commento di Sergio Luciano, direttore “Economy”.
Belluno prima città d’Italia per qualità della vita. Sul podio solo province alpine. In affanno metropoli e Mezzogiorno.
Vetrina Vietnam. Al via la missione imprenditoriale con 53 aziende italiane. In primo piano le piccole e medie imprese e il made in Italy.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 24 novembre 2017

 

Manovra. Arriverà dopo il 30 novembre l’emendamento su ape social con sconti per le donne con figli. E il governo presenta il “Milleproroghe light”. L’analisi dell’economista Giuseppe Di Taranto.
Banca d’Italia: l’economia italiana può sostenere il rialzo dei tassi. Il debito pubblico resta fattore di vulnerabilità, ma si può ridurre.
Black friday da record. Italiani a caccia di affari. Volano le vendite online, spesa media di 170 euro. Il commento di Mariano Bella, direttore Centro studi Confcommercio.
Sciopero Amazon: guerra dei dati su adesione impianto di Piacenza. Stop dipendenti anche in 6 stabilimenti in Germania.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 23 novembre 2017

Pacchetto pensioni. Arriva l’emendamento alla manovra, per i lavori gravosi dal 2019 stop all’aumento a 67 anni per 14.600 lavoratori.
Padoan replica alla lettera di Bruxelles: nessuna manovra correttiva. Pressione fiscale in calo, Italia sesta tra i paesi Ocse. L’analisi dell’economista Veronica De Romanis, docente di Politica economica alla Luiss di Roma.
Rilancio di Roma Capitale. Nuovo vertice al Mise con Camusso della Cgil. La sindaca Raggi chiede fondi speciali.
Sale l’attesa per il black friday di domani: più di un italiano su due a caccia di affari. Attesi nuovi record per gli acquisti online. Il commento di Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 22 novembre 2017

Lettera di Bruxelles all’Italia: manovra a rischio, no passi indietro sulle pensioni. Giudizio finale in primavera. Tesoro: non serviranno correzioni. I commenti di Marcello Minenna, Federico Fubini e Roberto Sommella.
Sulle pensioni linea dura Cgil: prima la manifestazione del 2 dicembre, poi decideremo sullo sciopero.
Carige: parte l’aumento di capitale, l’ad Fiorentino ottimista. Dubbi della Bce su profitti e futuro. Tensione in Borsa.
Alitalia. L’offerta Lufthansa va migliorata – dice il ministro Calenda. Gubitosi: nel 2018 aumenteranno le ore volate. Il ministro Delrio: per la cessione non c’è fretta.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 20 novembre 2017

Agenzia europea del farmaco: Milano passa il primo turno con Amsterdam e Copenhagen, fuori Bratislava. Parigi e Francoforte in corsa per l’Eba.
Draghi: per condividere i rischi in Eurozona è necessario ripulire le banche dall’eredità della recessione. Patuelli (Abi): confidiamo in un ripensamento della Bce.
Carige torna in borsa e crolla in attesa della ricapitalizzazione. Aumento blindato dice l’ad Fiorentino che, esclude il sostegno dello Stato. L’analisi di Andrea Monticini dell’Università Cattolica.
Sindacati divisi sulle pensioni, la Cgil minaccia la mobilitazione. Appello di Gentiloni: condividere lo sforzo del Governo.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli