Economia24, puntata del 16 Ottobre 2017

In primo piano il via libera alla manovra da 20 miliardi. non ci saranno nuove tasse. Risorse per lavoro dei giovani, imprese, pubblico impiego e contrasto alla povertà. Ma resta il nodo pensioni. “sull’adeguamento all’aspettativa di vita rispetteremo la legge” dice il premier in manovra misure per ape social, donne lavoratrici e contratti a termine. Ospiti il segretario della Cisl Annamaria Furlan e il vicedirettore de Il Sole24Ore Jean Marie Del Bo. Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata del 12 ottobre 2017

In primo piano il meting del Fondo monetario internazionale: Lagarde : ripresa globale continua ma incompleta , Draghi difende politica accomodante , con QE creati 7milioni posti di lavoro. Nostra Intervista a Carlo Cottarelli : “rischio bolle speculative .L’austerità non è finita” dice il direttore esecutivo del Fondo monetario. Secondo l’Istat in Italia oltre un milione e 700 mila famiglie sono “vittime” di corruzione: hanno ricevuto richieste di denaro o regali in cambio di servizi. Ospite Roberto Crotti, analista economico del World Economic Forum. Conduce Giuliana Palmiotta

Economia24, puntata dell’11 ottobre 2017

Migliora la stabilità finanziaria ma restano rischi – dice il Fondo monetario internazionale: la Bce mantenga una politica accomodante. L’analisi di Marcello Minella, London Graduate School.

In calo l’economia sommersa ed illegale, ma vale ancora 208 miliardi. Aumentano lavoro nero e  traffico di droga.

Via libera del Senato alla riforma del diritto fallimentare: interventi più rapidi e liquidazione giudiziale. Il premier Gentiloni: aiuterà la crescita.

Solo un italiano su cinque usa Internet per lavoro. Nella classifica Ocse siamo ultimi per sviluppo digitale, soprattutto fra gli over 55.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24 di martedì 10 ottobre 2017

 

Anche il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo la crescita italiana, ma resta il nodo crediti deteriorati. Tagliate le stime Usa, male Trump su tasse e clima.

Ultimi giorni per la legge di bilancio. Il ministro Pier Carlo Padoan all’Ecofin: ottenuta una correzione dei conti dello 0,3 per cento.

Arcelor Mittal riapre la partita su Ilva: pronti a una soluzione sostenibile. Sindacati: no a logiche di scambio.

L’ora della verità sull’indipendenza della Catalogna. Alle 18 il discorso di Puigdemont in Parlamento. Pesanti le borse. L’analisi di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation.

 

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli

Economia24, puntata del 9 ottobre 2017

Il Nobel per l’Economia 2017 all’americano Richard Thaler. Pioniere delle teorie comportamentali e di come queste influenzano le scelte economiche. Il commento di Giovanni Lo Storto, direttore generale dell’università Luiss Guido Carli.
Stop del ministro Calenda al tavolo su Ilva: la proposta di Arcelor Mittal è irricevibile. Sconcerto dell’azienda.
Il ministro Padoan all’Eurogruppo in Lussemburgo: perplesso su nuove norme Bce sui crediti deteriorati. Il tedesco Schaeuble lancia un allarme sul debito. L’analisi di Andrea Monticini, docente di Econometria all’Università Cattolica di Milano.
Ripresa più solida ma ancora parziale, dice il presidente di Confcommercio Sangalli dal forum di Conftrasporto a Cernobbio: via della seta occasione strategica.

Conduzione in studio di Fabrizio Angeli